Report attacca Bertinelli. Il commento di Angelo Frigerio

Meda (Mb) - Ci fosse stato ancora Cuore, il giornale satirico diretto da Sergio Staino, avrebbe messo in prima pagina la vicenda Report/Bertinelli, con questo titolo: “Bertinelli: l’ho sempre avuto molle”. Si ride, per non piangere. La vicenda che ha visto il settimanale di Rai3, mettere alla berlina il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano perché

2022-01-07T09:31:51+02:007 Gennaio 2022 - 08:51|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Report attacca Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano

Medesano (Pr) – Duro attacco di Report a Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, in un servizio andato in onda ieri. Rosa Maria Aquino, inviata della trasmissione di Rai Tre, si è recata nel negozio dell’azienda agricola Bertinelli a Medesano (Parma) scovando il ‘Senza’, formaggio di filiera a pasta dura stagionato 23 e 36

2022-01-04T09:57:10+02:004 Gennaio 2022 - 09:57|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Parmigiano Reggiano Dop: bilancio preventivo da 56 milioni di euro per il 2022

Parma - Approvato il bilancio preventivo 2022 del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Nel corso dell'assemblea plenaria, che si è svolta lo scorso 15 dicembre, i consorziati hanno deliberato un bilancio preventivo 2022 da record con 56 milioni di euro di ricavi, contro i 51,8 del 2021 e i 38,4 del 2020. E' stato inoltre approvata

Confagricoltura Emilia Romagna: un 2021 amaro per frutta, latte alimentare e settore suinicolo

Bologna - Confagricoltura Emilia Romagna tira le somme di un'annata - il 2021 - che definisce, in una nota, "una tempesta perfetta generata da variabili climatiche e sviluppi pandemici, con effetti disastrosi sui costi produttivi delle aziende agricole". Frenano infatti i comparti della frutta e degli allevamenti, rischiano addirittura di chiudere le stalle per la

‘Renatino’ e lo spot del Parmigiano Reggiano: polemiche sui social

Reggio Emilia - Lo spot di Parmigiano Reggiano, girato dal regista Paolo Genovese e lanciato a settembre, ha scatenato un’ondata di polemiche. A far discutere è una clip di pochi secondi (guarda qui) che vede come protagonista un casaro di nome ‘Renatino’, “l’unico additivo del Parmigiano Reggiano, che lavora in azienda da quando aveva 18

2021-12-02T16:45:29+02:002 Dicembre 2021 - 16:45|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Dalterfood Group rinnova la certificazione per il benessere animale e la rintracciabilità

Sant'Ilario d'Enza (Re) - Per il secondo anno consecutivo, Dalterfood, gruppo di Sant'Ilario Val d'Enza (Re) specializzato nella produzione di Parmigiano Reggiano, ha ottenuto la certificazione volontaria per il benessere animale, secondo il protocollo realizzato dal Crenba. L'iniziativa aziendale si inserisce nel quadro delle politiche di qualità ambientale e sostenibilità al centro dell'attenzione di Dalterfood,

126 medaglie per il Parmigiano Reggiano ai World Cheese Awards

Oviedo (Spagna) – Dal 3 al 6 novembre si è tenuta nella città spagnola la competizione mondiale dedicata ai formaggi. La giuria internazionale, composta da 250 esperti, ha assegnato al Parmigiano Reggiano il record storico di sette medaglie ‘Super Gold’, sei delle quali vinte dai caseifici della Nazionale del Parmigiano Reggiano, a cui quest’anno hanno

World cheese awards: vince il formaggio spagnolo Olavidia

Oviedo (Spagna) - Dopo lo stop imposto dalla pandemia, tornano i World cheese awards. A conquistare il primo premio, con 103 punti, è stato lo spagnolo Olavidia del caseificio Quesos y Besos, che da quattro generazioni produce formaggio di capra a Guarromán. "Siamo originari di Malaga e oggi le capre della nostra famiglia pascolano negli

2021-11-04T16:52:20+02:004 Novembre 2021 - 16:51|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

All’asta una forma di Parmigiano Reggiano stagionata 21 anni

Reggio Emilia - Sarà messa all'asta, da domani e fino a sabato 6 novembre, una forma di Parmigiano Reggiano di 21 anni. E' uno dei formaggi più stagionati al mondo. E ha visto la luce nel mese di aprile 2000, realizzato dalla Latteria sociale di Tabiano. Si tratta di un prodotto talmente raro che è

2021-10-26T16:06:29+02:0026 Ottobre 2021 - 12:07|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Bertinelli (Parmigiano Reggiano): “Le nostre eccellenze creano valore e occupazione. Non dobbiamo farcele portar via”

Reggio Emilia – Fare sistema e cogliere le potenzialità che i mercati stranieri offrono al settore agroalimentare italiano. Interpellando Governo e istituzioni, affinché tutelino le eccellenze made in Italy. Questi i punti cruciali emersi in un’intervista rilasciata a Italia Oggi da Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano. “L’Italia è da sempre il Paese dei

Ambrosi colloca minibond da 12 milioni di euro. Grana e Parmigiano a garanzia

Brescia - Il gruppo caseario Ambrosi ha collocato un minibond a tasso fisso di sei anni da 12 milioni di euro, garantito dai prodotti Dop in stagionatura in magazzino. Le risorse ottenute serviranno a sostenere i nuovi investimenti del gruppo, l'efficientamento dei magazzini e dei processi di stagionatura dei prodotti. Coinvolti nell'operazione come anchor investor

2021-09-22T10:07:35+02:0022 Settembre 2021 - 10:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Caseifici Aperti: successo per l’edizione 2021

Reggio Emilia - Risultati oltre le aspettative per il fine settimana del Festival di Caseifici Aperti. L’11 e il 12 settembre, oltre 30mila appassionati hanno visitato l’area di origine del Parmigiano Reggiano Dop e oltre 12mila persone hanno frequentato l’Area Campovolo di Reggio per il 'villaggio del Parmigiano Reggiano', la grande novità dell’edizione 2021. Commenta

2021-09-14T09:44:09+02:0014 Settembre 2021 - 09:44|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |
Torna in cima