Uk: Morrisons prima insegna ad avere un proprio impianto di riciclaggio della plastica

Bradford (Uk) - Morrisons ha reso nota l’acquisizione di una “quota significativa” (senza rivelare esattamente quale) di un impianto di riciclaggio situato a Fife, in Scozia, e di proprietà di Yes Recycling. Un’operazione che fa dell’insegna di Bradford la prima, nel mondo Gdo, a possedere (almeno in parte) un proprio impianto di riciclaggio. Quest’ultimo sarà

Linificio e Canapificio Nazionale e Kuku presentano Lincredible, nuovo pack sostenibile a base di lino

Bologna – È frutto di anni di ricerca e collaborazione tra Linificio e Canapificio Nazionale e Kuku International Packaging il progetto ‘Lincredible’ (registrato) che permette di dare forma a reti per frutta e verdura sostenibili e biodegradabili perché realizzate a partire dal lino, ma che vantano le medesime performance delle alternative in plastica. Un tessuto

La Francia vieta i pack in plastica per l’ortofrutta. Pro Food: “Un decreto che causerà solo danni, anche all’ambiente”

Milano – “Eliminare gli imballaggi in plastica dei prodotti di ortofrutta farà aumentare lo spreco di cibo e non porterà alcun beneficio al consumatore, privandolo anzi della possibilità di trasportare e conservare in modo efficiente e sicuro i prodotti acquistati”. Così Pro Food, che rappresenta i produttori di imballaggi per alimenti freschi in seno a

2021-11-02T16:41:42+02:002 Novembre 2021 - 16:41|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , , , , , |

Conai: nel 2022 ulteriori riduzioni dei contributi ambientali per carta e plastica

Milano – Il Cdo del Conai ha deliberato un’ulteriore riduzione - dopo quelle già approvate nel corso del 2021 - del contributo ambientale (o Cac) per gli imballaggi in carta e cartone e per quasi tutti quelli in plastica, a partire dal 2022. Una riduzione “legata essenzialmente alle quotazioni delle materie prime di imballaggio cellulosiche

2021-10-29T11:46:48+02:0029 Ottobre 2021 - 11:46|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Coca-Cola lancia un prototipo di bottiglia in plastica plant based

Atlanta (Usa) - The Coca-Cola Company ha rivelato oggi il suo primo prototipo di bottiglia realizzata in plastica 100% plant based (bPet). Il nuovo prototipo (tranne per l'etichetta e il tappo) utilizza materiali provenienti da sole fonti rinnovabili e vegetali, ed è stato finora realizzato in circa 900 esemplari, per testarne l’utilizzo. In un’intervista a

2021-10-29T10:06:23+02:0028 Ottobre 2021 - 14:42|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , , |

Anche Gian Marco Centinaio (Mipaaf) critica sugar e plastic tax

Roma - "Un'imposta antieconomica e antistorica". Su plastic e sugar tax, non le manda a dire Gian Marco Centinaio, sottosegretario al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf). Che, nel suo intervento durante il convegno 'Il valore dell’italianità. Filiera, lavoro e sostenibilità', ha dichiarato: "Il sistema Italia non deve far scappare le aziende. Io

Stefano Patuanelli favorevole a un ulteriore rinvio per la plastic tax

Firenze - Dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2022. Ma in molti vorrebbero una proroga. La plastic tax preoccupa il sistema produttivo italiano e anche il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, esprime qualche perplessità. Sabato scorso a Firenze, durante la conferenza stampa a chiusura dei lavori del G20 dell’agricoltura, ha dichiarato di essere

2021-09-22T10:37:04+02:0022 Settembre 2021 - 10:37|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

PepsiCo presenta pep+, il nuovo piano sulla sostenibilità

New York (Usa) - Il colosso del beverage PepsiCo ha presentato il nuovo piano per la sostenibilità. Denominato pep+ (PepsiCo Positive), riguarda l'approvvigionamento di materie prime agricole per i propri prodotti, l'utilizzo efficiente delle risorse, l'abbattimento delle emissioni nette entro il 2040 e l'utilizzo di imballaggi più sostenibili. Nello specifico, il principale impegno preso dall'azienda

2021-09-17T09:38:33+02:0017 Settembre 2021 - 09:00|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Usa: industria della plastica (di nuovo) in crisi. Questa volta a causa dell’uragano Ida

Texas (Usa) – Prima le gelate in Texas, ora l’impatto dell’uragano in Louisiana. Una nuova calamità naturale si abbatte sugli Stati Uniti e mette in ginocchio, ancora una volta, l’industria nazionale e mondiale della plastica. Che già da mesi lamenta grave carenza di polimeri e prezzi record. L’uragano, particolare, ha colpito con violenza (forza 4)

2021-09-22T16:16:51+02:001 Settembre 2021 - 16:19|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Torna il vuoto a rendere (3). Bertone (Acqua Sant’Anna): “Cauzione strumento utile per aiutare il riciclo”

Vinadio (Cn) – “Al vuoto a rendere non credo, invece la cauzione per chi riporta la confezione usata da destinare alla raccolta differenziata e al successivo riciclo può essere uno strumento importante per ridurre la quantità di immondizia abbandonata nell’ambiente. In Germania l’azione ha portato al 95% la raccolta della plastica”. È chiara la posizione

2021-09-01T16:00:09+02:001 Settembre 2021 - 16:00|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Packaging sostenibile: le novità ‘ocean-friendly’ firmate La Linea Verde

Manerbio (Bs) – Un nuovo tassello si aggiunge al percorso di sostenibilità intrapreso da La Linea Verde. L’azienda ha infatti scelto (prima in Italia) di aderire al programma Prevented Ocean Plastic, che promuove l’utilizzo di plastica recuperata dalle aree costali dei Paesi con una carente infrastruttura di gestione dei rifiuti. Le confezioni sono fornite dal

Torna il vuoto a rendere (2). Le perplessità di Federdistribuzione e Coop Italia

Milano – La notizia della possibile introduzione di una sistema di cauzione per il recupero di contenitori in plastica, vetro e metalli, come previsto dal Decreto Semplificazioni (leggi qui), ha generato non poche perplessità tra gli operatori della Distribuzione moderna. Come sottolinea anche il presidente di Federdistribuzione, Alberto Frausin: “A differenza di altri settori, dove

Torna in cima