Oiv: nel 2013 crescono consumi e produzione di vini spumanti

Parigi (Francia) – Nel rapporto 2014 dell'Oiv (Organization international de la vigne et du vin) sono stati pubblicati i dati relativi ai vini spumanti nel 2013. Una categoria che, tra il 2002 e il 2013, ha registrato una crescita media dei consumi di circa 0,8-0,9 milioni di ettolitri annui. Il consumo totale nel 2013 è stato

2015-01-05T12:46:02+02:005 Gennaio 2015 - 12:44|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Latte: in giugno la produzione italiana ha subito una brusca frenata

Bruxelles - Dal primo aprile 2015 non esisteranno più le quote latte, ma secondo i primi numeri resi noti dalla Commissione Ue sulle produzioni di aprile e maggio 2014, sembra che gli stati membri stiano già spingendo sull'acceleratore, dimenticando che sino a quel momento dovranno comunque sottostare ai vincoli produttivi. L'aumento complessivo nei 28 paesi

2014-08-06T14:28:51+02:006 Agosto 2014 - 11:16|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , |

Zuegg interessata ad aprire uno stabilimento produttivo in Usa

Verona – Zuegg sarebbe interessata ad aprire uno stabilimento negli Stati Uniti, al confine con il Canada. A dichiaralo è Oswald Zuegg, ad e proprietario dell’azienda. La società avrebbe già presentato le proprie confetture a Wal Mart, che le ha riconosciute quali prodotti di eccellenza: oltre all’innegabile interesse da parte del mercato di riferimento, l’opzione

2014-07-31T14:51:05+02:0031 Luglio 2014 - 15:46|Categorie: Dolci&Salati, Frutta|Tag: , , , , , , |

Anas: nel 2014 produzione mondiale di carne suina in crescita dell’1,3%

Roma – Secondo le rielaborazione fornite da Anas, sulla base di dati Usda (dipartimento dell’Agricoltura Usa) la produzione mondiale di carne suina nel 2014 è prevista in crescita dell’1,3%, a circa 109 milioni di tonnellate. Incremento produttivo legato alle stime al ribasso dei costi di produzione. Outlook positivo per Cina (+1,7% e primo produttore mondiale

2013-12-23T17:54:27+02:0023 Dicembre 2013 - 17:30|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Grana padano: produzione in crescita a novembre (4,5%)

Desenzano del Garda (Bs) - Seconod i dati diffusi da Assolatte, il mese di novembre ha visto un aumento nella produzione di grana padano Dop. Nel corso dei trenta giorni, infatti, sono state prodotte 353.030 forme, pari al 4,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2012. La produzione risulta così in recupero, la variazione

2013-12-09T17:12:49+02:009 Dicembre 2013 - 17:12|Categorie: Formaggi|Tag: , |

ESTERI
Cacao: atteso deficit produttivo per la campagna 2012-2013

Londra (Uk) – Tempi duri per il cioccolato, visto che secondo l’Organizzazione internazionale del cacao (Icco) per la campagna 2012-2013 è atteso un deficit produttivo di 160mila tonnellate. Le stime parlano infatti di una produzione di 3,9 milioni di tonnellate, per una domanda stimata in 4,4 milioni. Sempre secondo i dati diffusi dall’Icco, durante la

2013-12-05T15:25:19+02:005 Dicembre 2013 - 15:25|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Parmigiano reggiano: cresce la produzione a luglio (+0,9%)

Reggio Emilia - La produzione di parmigiano reggiano ha fatto registrare un leggero aumento nel mese di luglio, pari allo 0,9% rispetto allo stesso mese del 2012. Le forme prodotte durante il mese sono state 267.457. Il leggero aumento non è però sufficiente a invertire l’andamento registrato da inizio anno che rimane negativo, con un

2013-08-29T17:05:59+02:0029 Agosto 2013 - 17:05|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Parmigiano reggiano: in calo la produzione. Bene l’export (+5,8%)

Reggio Emilia - Calo produttivo del 1,99% nel primo semestre 2013 per il parmigiano reggiano, rispetto allo stesso periodo del 2012. Se il trend fosse confermato anche nella seconda parte dell’anno, sul mercato sarebbero presenti circa 2.640 tonnellate di prodotto in meno. “Con questo andamento, legato in massima parte ad un miglior governo della produzione

2013-08-02T12:51:15+02:002 Agosto 2013 - 12:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Anas: produzione Ue di carne suina in calo del 3,3%

Roma – Secondo le previsioni della Direzione generale agricoltura della Commissione Ue, diffuse oggi da Anas, nel 2013 si assisterà a una contrazione della produzione suinicola comunitaria. La flessione dovrebbe essere del 3,3%, pari a circa 21,5 milioni di tonnellate. Cala decisamente l’export (-13,9%) e l’import (+1,2%) di carne suina. Segno meno anche per i

2013-04-30T13:58:37+02:0030 Aprile 2013 - 13:58|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

L’Italia torna a essere il primo produttore mondiale di vino

Roma – Con una produzione stimata di 40,8 milioni di ettolitri, l’Italia dovrebbe superare la Francia e tornare a essere il primo produttore mondiale di vino. Secondo i dati diffusi da Coldiretti, la produzione d’Oltralpe non dovrebbe superare i 40,5 milioni di ettolitri. La sfida è però tutta al ribasso. Il sorpasso è, infatti, determinato

2012-11-06T15:44:51+02:006 Novembre 2012 - 15:44|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Anima: nel 2011 l’export cresce del 2,8%. Atteso un +2,1% per il 2012

  Milano - Il 2011 è un anno che è trascorso all’insegna della stabilità per quel che riguarda l’industria meccanica: il comparto ha chiuso l’anno con un lieve incremento della produzione (+0,4%). Per quel che riguarda, invece, l’anno in corso, le previsioni mostrano una leggera contrazione (-0,3%), determinata soprattutto dalla fase recessiva subentrata negli ultimi

2012-10-10T16:16:28+02:0010 Ottobre 2012 - 16:16|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Speck Alto Adige Igp: bene il primo semestre 2012

Bolzano - Nei primi sei mesi del 2012 la produzione di speck Alto Adige Igp è cresciuta del 1,4%, rispetto allo stesso periodo del 2011. Questi i dati diffusi dal Consorzio di tutela. Performance particolarmente brillanti per l’affettato, che nello stesso periodo, segna un +16,3%. Nel dettaglio, nei primi sei mesi dell’anno sono state prodotte

2012-10-02T12:05:50+02:002 Ottobre 2012 - 11:53|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima