Salumi: la proposta indecente di un capo area (2)

Milano – La  notizia del pressing sui buyer da parte di una importante realtà lombarda nel settore dei salumi (clicca qui) si allarga in tutta Italia. Numerose le segnalazioni che arrivano in redazione. A questo punto non si tratta più dell’iniziativa isolata di un agente o di un capo area ma di una precisa strategia commerciale, tesa a

2021-02-10T10:36:16+02:0010 Febbraio 2021 - 10:34|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Salumi: la proposta indecente di un capo area

Torino – “Fornitemi tutti i contratti della concorrenza. Vi faccio un euro in meno su tutti i prodotti”: questa la proposta indecente ai buyer di alcune catene formulata dal capo area di una nota azienda lombarda produttrice di salumi. La notizia arriva dal Piemonte ma pare che, per ora, la proposta non abbia valicato i

2021-02-10T10:35:08+02:009 Febbraio 2021 - 09:00|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

L’Ue all’attacco di vino, carni rosse e salumi

Bruxelles (Belgio) - Vino, carni rosse e salumi nel mirino dell'Ue. La commissione presenterà un documento denominato Europe's beating cancer plan in occasione della Giornata mondiale contro il cancro (4 febbraio) e basato su tre pilastri: prevenzione, promozione di stili di vita salutari e sensibilizzazione dei fattori di rischio. Il documento, da quanto si apprende,

2023-06-27T17:26:15+02:003 Febbraio 2021 - 12:29|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Salumi: scatta l’obbligo di indicare l’origine in etichetta

Roma - Dopo la proroga di metà novembre, stabilita da una circolare del ministero dello Sviluppo economico, è scattato il 31 gennaio l'obbligo di indicare l'origine della materia prima per i salumi. La norma si riferisce ai soli prodotti confezionati e non si applica alle Igp. Prevede che sia indicato l'origine dell'ingrediente primario con le diciture:

2021-02-02T10:55:26+02:002 Febbraio 2021 - 10:55|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Origine dei salumi in etichetta: l’obbligo scatta il 31 gennaio

Milano - Slitta l'obbligo di indicare l'origine in etichetta per i produttori di carni trasformate. Avrebbe dovuto scattare il 16 novembre, ma una circolare del Mise datata 13 novembre stabilisce una proroga fino al 31 gennaio 2021. Fino a quella data, dunque, le aziende potranno utilizzare le etichette non conformi. Il motivo, si legge nella

2020-11-18T12:56:03+02:0018 Novembre 2020 - 12:56|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Ivsi-Asiac: al via il bando di gara per il programma europeo Let’s Eat

Milano - E' stato pubblicato oggi il bando di gara per la selezione di un ente esecutore del programma europeo Let’s Eat - European authentic taste, un progetto di promozione e valorizzazione dei prodotti agroalimentari che coinvolge l’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) e l’Associazione delle cooperative agricole di Imathia (Asiac), in Grecia. Il bando mira a

2023-06-27T12:27:52+02:009 Ottobre 2020 - 16:11|Categorie: Ortofrutta, Salumi|Tag: , , |

Francesco Berti (Amadori): “Continuiamo a essere interessati al mondo dei salumi”

Cesena – In un’intervista al Corriere della Sera, Francesco Berti, amministratore delegato del gruppo Amadori di Cesena, dichiara di essere ancora interessato a un'acquisizione nel mondo dei salumi: “Da realtà del mondo avicolo vogliamo diventare un gruppo alimentare. Vogliamo diversificare per aggiungere pezzi a una macchina che già funziona”. “Abbiamo deciso di guardare al mondo

2020-08-04T10:56:35+02:004 Agosto 2020 - 10:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Etichetta di origine sui salumi: via libera dell’Ue

Bruxelles (Belgio) - Via libera dell'Ue al decreto sull'origine in etichetta delle carni trasformate. Bruxelles, infatti, non si è opposta al decreto italiano redatto sulla base dei regolamenti Ue 1169/2011 e 775/2018, che già dal 1° aprile prevede la possibilità di indicare l'origine dei salumi. Il testo verrà pubblicato in Gazzetta ufficiale ed entrerà in

2020-07-03T11:55:14+02:003 Luglio 2020 - 11:55|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Consorzio Salame Felino Igp: Umberto Boschi eletto presidente

Parma – Il cda del Consorzio di Tutela del Salame Felino Igp ha eletto all’unanimità Umberto Boschi quale nuovo presidente. A capo dell’omonima azienda di famiglia, Umberto Boschi subentra a Carletto Ferrari e sarà affiancato, nel ruolo di vice presidente, da Fabrizio Aschieri. Secondo quanto si legge nel comunicato diffuso dal Consorzio, nelle linee programmatiche

2019-12-23T21:13:50+02:0023 Dicembre 2019 - 15:11|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Un nuovo studio riabilita carni rosse e salumi. Pochi benefici da un minor consumo

Philadelphia (Usa) - Un nuovo studio riapre il dibattito sul consumo di carni rosse e salumi e i benefici sulla salute. A tema la correlazione tra tumori e malattie cardiovascolari e il consumo di carni rosse e processate. Una correlazione che è molto meno evidente di quanto creduto finora, secondo la ricerca appena pubblicata sugli

2019-10-03T14:43:34+02:002 Ottobre 2019 - 12:28|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Assica lancia l’allarme sui prezzi della materia prima: “Filiera dei salumi a rischio”

Milano – “La situazione del settore suinicolo è molto preoccupante: senza adeguamenti dei prezzi finali è a rischio la nostra filiera”. A lanciare l’allarme sui prezzi della materia prima è Nicola Levoni, presidente di Assica, Associazione Industriali delle carni e dei salumi, aderente a Confindustria. Un grido di allarme che arriva dopo un lungo periodo

2023-06-16T10:26:12+02:0013 Settembre 2019 - 12:33|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

ESTERI
Austria: nel 2018, saldo commerciale con l’estero positivo nel settore food&beverage

Vienna (Austria) - L'Ufficio Ita-Ice di Vienna riferisce che nel 2018 l’Austria, per la prima volta dalla sua adesione all'Ue, nel 1995, ha registrato una bilancia commerciale con l’estero positiva nel settore alimentare e delle bevande. Secondo i dati dell’istituto di statistica austriaco, infatti, le importazioni alimentari per circa 9,53 miliardi di euro sono state

2019-07-17T09:17:48+02:0017 Luglio 2019 - 09:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |
Torna in cima