Il Consorzio del grana padano chiede i danni ai produttori di Beautiful

Desenzano del Garda (Bs) - "Siamo dispiaciuti e delusi. Una mancanza di rispetto così marcata e gratuita verso un prodotto buono e genuino come il grana padano, apprezzato da adulti e bambini in tutto il mondo come uno dei più illustri ambasciatori del miglior made in Italy, svilisce il nostro impegno e quello di un

2016-05-24T10:02:35+02:0024 Maggio 2016 - 10:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Brescia, maxi inchiesta su latte contaminato da aflatossine (2): le precisazioni del Consorzio tutela grana padano

Desenzano del Garda (Bs) - Non si è fatta attendere la reazione del Consorzio di tutela del grana padano Dop alle notizie di stampa che stanno circolando in queste ore sulla maxi inchiesta per il latte contaminato da aflatossine, che ha portato anche al sequestro di 4mila forme di grana padano (leggi qui). In una

Aicig: Giuseppe Liberatore confermato alla guida dell’Associazione

Roma - I Consorzi di tutela italiani delle Dop e Igp riuniti in Aicig hanno confermato le cariche sociali all’interno del nuovo consiglio direttivo dell’Associazione. Alla presidenza viene quindi confermato Giuseppe Liberatore (foto); restano in carica anche i due vicepresidenti Stefano Fanti e Stefano Berni, quest’ultimo nominato anche tesoriere della compagine associativa. Rinnovato inoltre l’incarico

2015-04-17T09:50:42+02:0017 Aprile 2015 - 09:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Piani produttivi, Berni (grana padano): “Antitetici rispetto alle quote latte”

Desenzano del Garda (Bs) - Con una lunga nota, il direttore del Consorzio di tutela del grana padano, Stefano Berni (foto), interviene sul dibattito intorno a piani produttivi e fine del regime delle quote latte. Proprio in merito a queste ultime, scrive Berni: "Le quote latte hanno rappresentato un vero freno alle aziende zootecniche e

2015-04-07T14:53:28+02:007 Aprile 2015 - 14:53|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Consorzio grana padano: export a +5% nel 2014

Desenzano del Garda (Bs) - Stefano Berni, direttore del Consorzio grana padano, è soddisfatto per le performance del formaggio Dop : “Con una stima ancora non definitiva, possiamo dire che anche nel 2014 tendenzialmente le esportazioni di grana padano sono cresciute complessivamente del 5%, con circa 1.500.000 forme vendute in ogni parte del mondo. Il

2015-01-07T13:53:45+02:005 Gennaio 2015 - 11:22|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

ESTERI
Sial 2014: sequestrati falsi grana padano e asiago Dop

Parigi - “L’agropirateria continua a essere al centro delle cronache. Un fenomeno, quello dei falsi, delle imitazioni e dell’utilizzo indebito del nostro nome e del nostro marchio che produce un danno complessivo annuo stimato, solo per il grana padano, in circa un miliardo di euro, 700 milioni all’estero e 300 milioni in Italia”. Stefano Berni,

2014-10-23T16:13:22+02:0023 Ottobre 2014 - 16:13|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

EMBARGO RUSSIA
Gli effetti negativi per parmigiano reggiano e grana padano

Milano – Come si legge oggi all’interno di un articolo pubblicato su Il sole 24 ore, nel 2013 parmigiano reggiano, grana padano e grana del Trentino assieme hanno esportato in Russia 40mila forme, pari a circa 15 milioni di euro (11mila solo per il consorzio emiliano). L’embargo avviato in agosto non solo è causa di

Il grana padano al Festivaletteratura. A Mantova dal 3 al 7 settembre

Mantova - “Il cibo è cultura, con tante sfumature, come testimonia il successo di scrittori di tutto il mondo, l’attenzione costante dei media, l’aumento dei giovani che seguono studi specifici legati all’alimentazione e alla gastronomia. Ecco perché Il Consorzio tutela grana padano, che valorizza e promuove il formaggio a denominazione d’origine protetta più consumato nel

2014-09-02T15:48:08+02:002 Settembre 2014 - 15:48|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Aicig chiede al ministro Martina un’offerta differenziata per i prodotti Dop e Igp

Roma – Si è svolto oggi a Roma un incontro tra il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina (nella foto) e i rappresentanti di Aicig, Giuseppe Liberatore, Stefano Berni, Stefano Fanti, rispettivamente presidente e vice-presidenti dell’Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche. Due i temi al centro dell’incontro: da un lato l’estensione della tutela dei prodotti a

2014-03-05T10:58:24+02:004 Marzo 2014 - 18:12|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Consorzio grana padano: “Maurizio Martina ministro dinamico e competente”

Desenzano del Garda (Bs) - "Grande soddisfazione per la tempestività con cui è stato formato il nuovo governo e per la decisione di affidare a una persona capace, competente e dinamica come Maurizio Martina, un ministero strategico come quello delle Politiche Agricole. Fin d'ora gli esprimiamo tutta la nostra disponibilità per individuare insieme tutti gli

2014-02-24T09:23:25+02:0024 Febbraio 2014 - 09:23|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Grana padano: export a +5,87% nei primi 11 mesi del 2013

Desenzano del Garda (Bs) - Le esportazioni di grana padano hanno fatto registrare un incremento del 5,87% nei primi undici mesi del 2013, come emerge dalle rilevazioni dell’Istat. “Si tratta di un risultato davvero lusinghiero – commenta il direttore generale del Consorzio di tutela del grana padano, Stefano Berni -. Particolarmente brillante il dato rilevato

2014-02-19T16:24:39+02:0019 Febbraio 2014 - 16:24|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Grana padano: 4 milioni e 571 mila forme nel 2013. +4% l’export

Desenzano del Garda (Bs) – “Il grana padano si conferma ambasciatore vincente del made in Italy. Dal 2006 a oggi la nostra produzione è cresciuta del 13% e, nel solo 2013, nonostante la forte crisi internazionale, il nostro export ha fatto segnare un +4%”. Sono le parole del direttore generale del Consorzio grana padano, Stefano

2013-12-30T14:52:18+02:0030 Dicembre 2013 - 14:52|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima