Vino in Gdo: vendite a +18,6% nei primi due mesi del 2021

Milano - Crescono del 18,6% a valore, a 301,2 milioni di euro, e dell’8,4% a volume, a 80,8 milioni di ettolitri, le vendite di vino nei punti vendita della Grande distribuzione italiana (iper+super+lsp) nei primi due mesi del 2021. È quanto rilevano le elaborazioni di WineNews sui dati Iri, nel confronto con il dato 2020.

2023-06-28T16:06:35+02:0011 Marzo 2021 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Enoteche: Dpcm del 6 marzo elimina divieto di vendita dopo le 18. La soddisfazione di Vinarius

Roma – Con il Dpcm del 2 marzo 2021 (in vigore da 6 marzo al 6 aprile) il governo elimina il divieto di vendita per asporto, dopo le ore 18, da parte delle enoteche (codici Ateco 47.25). A cui è ora consentito di esercitare la propria attività fino alle ore 22. Grande soddisfazione, alla notizia

2021-03-03T09:10:32+02:003 Marzo 2021 - 09:10|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

La Valpolicella va in rete con il primo evento digitale realizzato dal Consorzio

Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) – In programma il 26 e 27 febbraio, il Valpolicella annual conference è il nuovo evento totalmente digitale realizzato dal Consorzio di tutela della prima Dop di vino rosso in Veneto e tra le più importanti d’Italia. “Un format tanto smart quanto efficace”, sottolinea il presidente del Consorzio Christian Marchesini, “che

2021-02-02T12:20:11+02:002 Febbraio 2021 - 12:20|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Dazi Usa: nuove imposizioni a vini e liquori da Francia e Germania. ‘Salva’ l’Italia

Washington (Usa) - Nuovo capitolo della guerra commerciale tra Usa e Ue in merito alla disputa Boeing-Airbus. Il 31 dicembre l’amministrazione americana ha infatti annunciato un incremento delle tariffe d’importazione che colpiscono in modo particolare Francia e Germania e salvano, ancora una volta, i prodotti italiani. In dettaglio, le nuove misure interessano le componenti aeronautiche

2023-06-15T16:24:39+02:004 Gennaio 2021 - 13:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Polonia: l’Italia si conferma primo fornitore di vini

Roma – L’Ice, agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, fa sapere che l’Italia che si conferma il primo fornitore di vini in Polonia, con quota di mercato del 25,7% e valore delle esportazioni pari a 85,6 milioni di euro. Al secondo posto si posizionano gli Stati Uniti (con quota di mercato

2020-12-30T11:11:41+02:0030 Dicembre 2020 - 11:11|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Accordo Brexit, il sollievo dei viticoltori italiani: il Regno Unito assorbe l’8% dell’export

Londra (Regno Unito) - Con l'accordo sulla Brexit, il vino italiano è al riparo da dazi e quote sulle esportazioni nel Regno Unito. Il Paese è infatti il terzo mercato più importante assorbendo l'8% delle spedizioni all'estero. Secondo i dati Istat, nel 2019, le esportazioni di bino verso la Gran Bretagna hanno toccato i 770

2020-12-30T12:58:21+02:0030 Dicembre 2020 - 10:03|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Russia: in crescita le vendite di vino e spumante nel 2020

Roma – L’Ice, agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, informa che in Russia, alla fine del terzo trimestre del 2020, le vendite di spumante sono aumentate del 5% (per un totale di 10,8 milioni di decalitri) e quelle di vino del 4% (41,2 milioni di decalitri). Questo perché nel 2020, secondo

2020-12-30T09:10:13+02:0030 Dicembre 2020 - 09:10|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Spagna: in crescita gli acquisti di vino nei primi nove mesi del 2020

Roma – Agli spagnoli piace il vino. Nei primi nove mesi del 2020, in particolare, gli acquisti sono cresciuti in modo significativo (+ 22,4% a volume e +24,8% a valore). In totale si sono consumati 303,6 milioni di litri, pari a 856,5 milioni di euro. Questi i dati del Ministero dell'agricoltura spagnolo analizzati dall'Osservatorio spagnolo

2020-12-29T11:51:16+02:0029 Dicembre 2020 - 11:51|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Italmobiliare entra nell’e-commerce di vino: rilevato il 60% di Callmewine

Milano - Italmobiliare, la holding di investimento quotata al segmento Star di Borsa Italiana e controllata dalla famiglia Pesenti, ha acquistato il 60% dell’e-commerce di vini e distillati Callmewine. L’operazione, valutata in 13 milioni di euro, è stata condotta parte in aumento di capitale e parte in acquisto di quote dal fondatore, Paolo Zanetti. Callmewine

2020-12-04T15:45:35+02:004 Dicembre 2020 - 15:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Lugana Cheers Box, l’iniziativa del Consorzio di tutela per promuovere in produttori locali

Peschiera del Garda (Vr) – Il Consorzio di tutela presenta le Lugana Cheers Box, la nuova iniziativa per promuovere i produttori del territorio del Garda. A partire da oggi, venerdì 4 dicembre, è possibile acquistarle sul sito www.consorziolugana.it/lugana-cheersbox a un prezzo che varia dai 30 ai 69 euro con spese di spedizione incluse. Possono essere

2020-12-04T13:43:51+02:004 Dicembre 2020 - 13:43|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vino e spirits, Federvini: “2020 anno peggiore di sempre. Dimezzato il valore nel fuori casa”

Roma – Nel 2020 vini e spiriti hanno quasi dimezzato il proprio valore nel fuori casa. Nel caso dei vini, se nel 2019 questo valore si attestata a oltre 2,3 miliardi di euro, si è passati quest’anno a 1,4 miliardi, con un crollo del 40% circa. La situazione è anche peggiore per gli spirits: i

2020-11-30T09:05:12+02:0030 Novembre 2020 - 09:04|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , |

Vendite di vino in Gdo a +6,9% nei primi 10 mesi dell’anno. I dati presentati da Iri a Wine2Wine

Verona – Crescono del 6,9% a valore e del 5,3% a volume le vendite di vino in Gdo nei primi 10 mesi del 2020 (dato aggiornato all’8 novembre). Buone performance, in particolare, per i vini di fascia medio-alta, che crescono del 13,6% (7-10 euro) e dell’8,7% (5-7 euro); e per gli spumanti, che nonostante il

2020-11-24T10:14:27+02:0024 Novembre 2020 - 10:14|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima