Export di vino italiano 2015: i dati definitivi. Vale quasi 5,4 miliardi di euro (+5,4% sul 2014)

Verona – Giungono i dati definitivi sull’export 2015 del vino del Bel Paese, elaborati su base Istat da Ismea. A renderli noti l’Osservatorio del vino. Confermato l’anno da record, con un giro d’affari che ha toccato i 5,39 miliardi di euro, per un +5,4% sul 2014. Vini spumanti sugli scudi, con un valore di 985

2016-03-30T09:22:48+02:0030 Marzo 2016 - 09:20|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Francia primo esportatore (a valore) di vino nel 2015, con 8,3 miliardi di euro

Bologna - La Francia si conferma primo esportatore di vino al mondo, con un totale di 14,1 milioni di ettolitri esportati nel 2015, per un controvalore di 8,3 miliardi di euro, quasi il 7% in più rispetto all’anno precedente. È quanto rivelano gli ultimi dati Wine Monitor-Nomisma, che mostrano anche come, nel paragone con l’Italia,

2016-03-15T13:58:49+02:0015 Marzo 2016 - 12:45|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Pistoia: sequestrate oltre 150mila bottiglie di vino e 430mila etichette contraffatte

Pistoia – Riferisce l’Ansa, che la guardia di finanza di Pistoia ha proceduto, su indicazione della magistratura, al sequestro di oltre 150mila bottiglie e 430mila etichette a un produttore di vino della provincia toscana. L’uomo è stato denunciato per produzione e commercializzazione di prodotti contraffatti e frode in commercio. Nello specifico, è spiegato, le etichette

2016-03-10T12:21:12+02:0010 Marzo 2016 - 12:18|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Toscana: nasce il “superconsorzio” del vino

Firenze – Nasce l’Associazione vini toscani Dop e Igp (AViTo), un vero e proprio “consorzio di consorzi”. A segnalarlo è Il Sole 24 Ore. E saranno 21, sul totale regionale di 28, i Consorzi di tutela di Doc e Docg del vino toscano ad aderire. Numeri importanti: oltre 5.100 le imprese rappresentate, per una produzione

2016-03-10T11:31:14+02:0010 Marzo 2016 - 11:31|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Vino in Gdo: tornano a crescere le vendite

Verona – Confermate le anticipazioni dei mesi scorsi: torna a crescere il vino venduto nei supermercati. A evidenziarlo, sono i dati Iri per Vinitaly 2016. In Gdo, registrata nel 2015 una crescita decisa delle vendite di vino italiano, sia in volume sia a valore. In particolare, i dati sull’andamento di mercato negli scorsi 12 mesi

2016-03-09T10:18:59+02:009 Marzo 2016 - 10:18|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Golositalia & Aliment: 71mila i visitatori all’evento per l’Horeca a Montichiari (Bs)

Montichiari (Bs) – Si è chiusa, a Montichiari (Bs), la quinta edizione di Golositalia, la seconda abbinata al salone professionale Aliment&Attrezzature. La manifestazione dell’Horeca è andata in scena dal 27 febbraio al primo marzo, presso il Centro Fiera del Garda. 71mila i visitatori che hanno preso parte all’evento, affollando i cinque padiglioni occupati, suddivisi in

Una sesta edizione di successo per Buy Wine: cantine e buyer esprimono la loro soddisfazione

Firenze – Grande successo per la sesta edizione di Buy Wine, evento b2b dedicato al vino toscano, andato in scena il 12 e 13 febbraio, nella cornice della Fortezza da Basso a Firenze. L’evento, organizzato dall’agenzia regionale Toscana Promozione per favorire l’incontro tra i produttori del territorio e il trade internazionale, ha visto la partecipazione di

2016-02-16T11:11:42+02:0016 Febbraio 2016 - 11:11|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

2015 positivo per gli acquisti di vini e spumanti in Gdo

Roma - Le buone notizie per il vino italiano arrivano anche dal mercato interno. Nel 2015, cresciuti in Italia gli acquisti di vini e spumanti in Gdo. Il traino viene in particolare dalle bollicine, le cui vendite segnano un +6,7% a volume e +6,5% a valore. “Come nel commercio con l’estero, anche nel mercato interno il prodotto

2016-02-04T14:26:14+02:004 Febbraio 2016 - 14:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Incontro tra Hogan e Martina. Al centro latte e denominazione dei vitigni

Bruxelles (Belgio) – Si è svolto ieri a Bruxelles, un vertice tra il ministro italiano delle Politiche agricole, Maurizio Martina (nella foto) e il commissario europeo all’Agricoltura, Phil Hogan. Vari temi al centro dell’incontro, tra cui la questione latte. Secondo una nota diffusa dal Mipaaf, Martina ha sottolineato la necessità di un monitoraggio del mercato

2016-01-26T10:01:13+02:0026 Gennaio 2016 - 10:01|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

ESTERI
Bandito dai libri iraniani l’uso della parola “vino” e il nome di alcuni animali

Teheran (Iran) - All’interno dei libri pubblicati dalla Repubblica islamica iraniana non potrà più essere usata la parola “vino”, così come il nome di alcuni animali e di diversi presidenti stranieri. A renderlo noto è Mohammad Selgi, a capo del dipartimento editoria per il ministero della Cultura iraniano: “Quando vengono registrati nuovi libri (presso il

2016-01-21T10:56:24+02:0021 Gennaio 2016 - 10:54|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

ESTERI
Export di vino: in Svezia, la certificazione bio in etichetta conta

Stoccolma (Svezia) – L’agenzia Ita (ex Ice) di Stoccolma riferisce che un recente studio effettuato mostra di una crescita significativa nella scelta di vini biologici da parte degli svedesi. In particolare, rispetto al resto d’Europa, in Svezia, l'attenzione nei confronti della natura prevale sull’importanza data a qualità e prezzo. I numeri specificano di un crescente affermarsi sul mercato

2016-01-20T16:04:47+02:0020 Gennaio 2016 - 16:04|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , |

Bilancio d’esercizio 2014–2015 positivo per Collis Group

Monteforte d'Alpone (Vr) – L’assemblea dei soci di Collis Group approva il bilancio d’esercizio 2014–2015 e quello consolidato della controllata Cantine Riondo. Il Gruppo vitivinicolo chiude l’anno mantendo alto il valore del fatturato nel consolidato, in crescita del 10,2% sul precedente esercizio e che tocca quota 105 milioni di euro. Incremento del +8% anche del

2016-01-12T11:54:07+02:0013 Gennaio 2016 - 09:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima