Nel primo trimestre 2023 aumenta la spesa per carni (+9,3%) e salumi (+4,6%). L’analisi di Ismea

Roma - Nel primo trimestre del 2023 la spesa delle famiglie italiane per carni e salumi è aumentata, rispettivamente, del 9,3% e del 4,6%. I dati dell’incremento, pubblicati da Ismea nell’ultimo report sui Consumi alimentari, si inseriscono in una situazione generalizzata di aumento di tutti i comparti food, con una netta crescita per le uova

2023-06-21T11:47:29+02:0021 Giugno 2023 - 11:47|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Amadori: al via la nuova campagna di comunicazione ‘Gente che Ama’

Cesena - Amadori torna in tv col nuovo spot Gente che Ama. Al centro del filmato, che vede tra gli attori anche i collaboratori dell'azienda, c'è la passione di oltre 9mila persone che lavorano per garantire prodotti di qualità: dall'acquisto delle materie prime fino alla distribuzione del prodotto, infatti, per Amadori è fondamentale l’impegno delle

2023-06-21T10:43:10+02:0021 Giugno 2023 - 10:43|Categorie: Carni|Tag: , , |

Nasce in Italia l’alleanza contro il cibo sintetico: 38 organizzazioni aprono un confronto con le istituzioni

Roma - Per contrastare l’ascesa del cibo sintetico e difendere la cultura del cibo di qualità nasce in Italia una nuova alleanza. Sono 38 le organizzazioni che, al momento, ne fanno parte: Acli, AcliTerra, Adusbef, Anpit, Asi, AssoBio, Centro Consumatori Italia, Cia, Cna, Città del Vino, Città dell’Olio, Codacons, Codici, Consulta Distretto del Cibo, Ctg,

Export carne bovina in Cina: il Paese dà l’ok a 12 aziende italiane. Il plauso di Assocarni

Roma - Le autorità doganali cinesi hanno concesso a 12 stabilimenti italiani del settore bovino l’autorizzazione a esportare in Cina la propria carne bovina. Come si apprende da Assocarni (Associazione nazionale industria commercio carni e bestiame), il benestare della Cina è frutto di un lungo lavoro che, da anni, ha impegnato anche il ministero della

2023-06-21T10:10:50+02:0020 Giugno 2023 - 14:23|Categorie: Carni|Tag: , |

Multa fino a 7.500 euro a chi usa nomi di carne per i prodotti veg. La proposta di legge della Lega

Roma - Una sanzione amministrativa pecuniaria, che va da 500 a 7.500 euro, agli operatori che usano i nomi che richiamano la vera carne per vendere prodotti vegani che con la carne non hanno niente a che fare. No, quindi, ai nomi come ‘bistecca di tofu’ o ‘prosciutto veg’. È la proposta di legge della

2023-06-19T11:26:22+02:0019 Giugno 2023 - 09:18|Categorie: Carni|Tag: , , |

Cun tagli freschi: ancora calma, piccolo ribasso sulle cosce Dop, 5 centesimi sulla gola

Parma – Dopo il rialzo del vivo di giovedì, si temevano ripercussioni immediati sui tagli freschi, visti anche gli aumenti dai mercati europei. Invece, venerdì non sono state registrate variazioni significative, anzi. Simbolicamente, le cosce Dop hanno perso 2 centesimi, e la pesante è così tornata a una quotazione di 6,00 euro/kg (barriera che aveva

2023-06-19T11:36:24+02:0019 Giugno 2023 - 09:17|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

‘Carne’ coltivata: Good Meat e Upside Foods approvate dal dipartimento dell’Agricoltura Usa

Berkeley (Usa) - Good Meat e Upside Foods, tra i maggiori produttori americani di carne coltivata, hanno ricevuto dall’U.S. Department of Agriculture, il dipartimento dell’Agricoltura Usa, l'approvazione per la produzione di ‘carne’ coltivata di pollo. L’approvazione arriva dopo che l’anno scorso, la Food and Drug Administration (Fda) aveva valutato i prodotti come ‘sicuri per il

2023-06-16T11:04:00+02:0016 Giugno 2023 - 11:00|Categorie: Carni|Tag: , , |

Cun suino vivo: +1 centesimo, ricomincia il ballo

Parma - Dopo l’assestamento dell’8 giugno, ecco l’inversione di tendenza che tanti segnali avevano anticipato. La seduta odierna della Cun del suino vivo sancisce un rialzo di 1 centesimo su tutte le categorie di maiali. Il pesante Dop raggiunge così i 2,082 euro/kg, tornando di fatto alla quotazione di fine maggio. Un rialzo minimo, lo

2023-06-16T09:39:04+02:0016 Giugno 2023 - 09:39|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Pietro D’Angeli è il nuovo presidente di Assica

Roma – È Pietro D’Angeli il nuovo presidente di Assica, l’associazione degli industriali delle carni e dei salumi. La nomina è stata ufficializzata durante l’assemblea annuale dell’associazione svoltasi oggi a Roma. D’Angeli, già vicepresidente con delega ai Rapporti di Filiera nell’ultimo biennio, raccoglie il testimone da Ruggero Lenti, che ricopriva l’incarico dal 2021. Classe 1962,

2023-06-15T16:19:39+02:0015 Giugno 2023 - 16:19|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

‘Carne’ coltivata: finanziamento da 30 mln di sterline a Uncommon. Il Ceo di ChatGpt tra gli investitori

Cambridge (Uk) - Uncommon, la start up inglese specializzata in agricoltura cellulare e carne coltivata, ha ricevuto investimenti per 30 milioni di sterline. Tra gli imprenditori della cordata di investitori, c’è anche Sam Altman, amministratore delegato di Chatgpt (Openai), il chatbot che sfrutta intelligenza artificiale. Come fanno sapere dall’azienda, Uncommon utilizza una nuova tecnologia brevettata:

2023-06-15T11:36:21+02:0015 Giugno 2023 - 11:19|Categorie: Carni, in evidenza|

Walmart: investimento da 257 milioni di dollari per la produzione di carne bovina in Usa

Bentonville (Usa) - La multinazionale statunitense Walmart (proprietaria dell'omonima catena di negozi al dettaglio) e McCownGordon, tra i leader nel settore edile, costruiranno in Kansas uno stabilimento di 330mila metri quadrati per la produzione di carne bovina da allevamenti sostenibili. Il progetto, che comporterà un investimento da 257 milioni di dollari, dovrebbe essere avviato nel

2023-06-15T13:05:35+02:0015 Giugno 2023 - 10:34|Categorie: Carni, Retail|Tag: , |

Zootecnia: pubblicati gli atti ufficiali della Dichiarazione di Dublino firmata da oltre mille scienziati

Roma - Sono stati pubblicati su Animal Frontiers, la rivista ufficiale della Federazione europea di scienze animali e dell’American meat science association, gli atti ufficiali della Dichiarazione di Dublino (leggi qui www.dublin-declaration.org). Firmata da oltre mille scienziati, la dichiarazione è un progetto di ricerca globale che ha l’obiettivo di raccogliere la letteratura scientifica che sottolinei

2023-06-14T11:37:24+02:0014 Giugno 2023 - 10:46|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |
Torna in cima