Categoria Formaggi Post

Exquisa presenta la nuova linea bio: formaggio fresco cremoso e fiocchi di latte

Da oggi, nei banchi frigo della grande distribuzione, sono disponibili i prodotti biologici firmati Exquisa. La gamma comprende: formaggio fresco cremoso (foto) e fiocchi di latte, confezionati in comode vaschette da 150 grammi e prodotti con latte di qualità, ottenuto esclusivamente da allevamenti biologici. Entrambi i prodotti sono privi di conservanti e glutine tanto che,

2016-11-17T11:59:35+02:0014 Novembre 2016 - 12:02|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: latte crudo introvabile nel Nord Europa

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario la scorsa settimana. Introvabile il latte crudo in Nord Europa, così come il burro fresco, che mostra quotazioni invariate. Ribassi per il latte in polvere, sempre in crescita le quotazioni dei formaggi a pasta dura Dop, in

2016-11-14T09:58:58+02:0014 Novembre 2016 - 09:58|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , , |

Tutto pronto per Biocaseus 2017, il premio internazionale del formaggio biologico

Thiene (Vi) – Si accendono i motori della VII edizione del concorso internazionale dei formaggi di agricoltura biologica Biocaseus. Un appuntamento che dal 1999 coinvolge un numero crescente di produttori di formaggio bio di tutti i Paesi europei, che nelle prossime settimane saranno invitati a presentare la loro candidatura. L’edizione 2017 è organizzata da Consorzio

2016-11-10T16:28:18+02:0010 Novembre 2016 - 11:19|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: , , , |

Nuovo formato per la caciotta firmata Bergader

Rocca (Vr) – Bergader, storica azienda casearia bavarese presente in Italia da 40 anni, lancia la caciotta nel nuovo formato da 225 grammi a peso fisso, ideale per soddisfare le esigenze di famiglie e single. Già presente sul mercato nella versione da 650 grammi, il nuovo formato è caratterizzato da un’etichetta rinnovata e un restyling del

2016-11-10T11:04:49+02:0010 Novembre 2016 - 11:04|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Granarolo: convegno oggi, a Bologna, su alimentazione e sicurezza

Bologna - Alimentazione e sicurezza alimentare. E’ questo il tema di un convegno che si è tenuto oggi (foto), presso il nuovo auditorium del Gruppo Granarolo, a Bologna. Tra l’altro, si è parlato del mercato dei consumi alimentari italiano che, secondo quanto riportato da Denis Pantini, responsabile area di ricerca agricoltura e industria slimentare Nomisma,

2016-11-08T17:21:19+02:008 Novembre 2016 - 17:21|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

#meglioilmeglio: al via il concorso social del Consorzio del parmigiano

Reggio Emilia - Il Consorzio del parmigiano reggiano lancia il concorso "#meglioilmeglio", per i consumatori italiani, che ogni giorno mette in palio una selezione speciale di parmigiano reggiano di montagna, composta da due punte da 500 grammi. Il concorso è in linea con i contenuti della campagna televisiva del Consorzio, che in un percorso a ritroso

2016-11-08T10:45:19+02:008 Novembre 2016 - 10:45|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: torna a crescere la crema. Stabile, ma introvabile, il burro

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario la scorsa settimana, caratterizzato dalla ripresa dei prezzi della crema. Situazione stabile per il burro, anche se è impossibile trovarne di fresco. Sempre in crescita le quotazioni dei formaggi a pasta dura Dop, in Italia. Di seguito

La Federazione Latterie Alto Adige compie settant’anni. Festa a Bolzano, il 7 novembre

Bolzano - Si terrà il 7 novembre la festa per il 70° anniversario della Federazione Latterie Alto Adige. Una scelta non casuale: il 7 novembre 1946, infatti, è una data storica per il settore lattiero altoatesino. Nasce proprio in quel giorno, a Bolzano, la Federazione Latterie Alto Adige. Per celebrare la ricorrenza, il 7 novembre

2016-11-03T16:03:11+02:003 Novembre 2016 - 16:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Parmonìe in Concerto: un evento fra tradizione e innovazione

Montecchio (Re) – Una giornata all’insegna di tradizione e innovazione, con due tra le migliori specialità emiliane. È l’evento di degustazione andato in scena lo scorso 29 ottobre presso la Tenuta La Rampata della Medici Ermete a Montecchio, in provincia di Reggio Emilia. Protagonisti dell'appuntamento: il Concerto, vino icona della cantina Medici Ermete, prodotto con sole uve

Terremoto: 10 milioni di euro per gli allevatori. Attivo il numero 1515 per le segnalazioni

Roma - Il fondo per gli aiuti agli allevatori colpiti dal terremoto verrà alzato, da uno a 10 milioni di euro. La decisione è stata presa nel corso di una riunione con gli assessori delle regioni coinvolte, che si è tenuta al Mipaaf. Il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica inoltre che il

2016-11-04T17:08:10+02:003 Novembre 2016 - 12:26|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: panna in calo, burro ancora in aumento

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario la scorsa settimana, caratterizzato da carenza di disponibilità di latte, quotazioni in lieve ribasso per la panna e bollettini in crescita per il burro. Ma è caos quotazioni e disponibilità. Ancora in crescita le quotazioni dei formaggi

2016-11-02T10:19:33+02:002 Novembre 2016 - 10:19|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Zootecnia: 31 milioni di euro a sostegno degli allevatori. Premio raddoppiato per le aziende colpite dal sisma

Roma - In arrivo 31 milioni di euro a sostegno del settore zootecnico. A darne notizia è il Mipaaf, che interviene attraverso l'utilizzo dei 21 milioni di euro dell'ultimo intervento europeo per contrastare la crisi del latte e l’aggiunta di ulteriori 10 milioni di risorse nazionali. Nel dettaglio, 14 milioni di euro vengono destinati alle

2016-10-28T15:55:36+02:0028 Ottobre 2016 - 15:54|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima