Vino: un’indagine Ice svela la spesa media per bottiglia in Germania

Berlino (Germania) – Riferisce in una nota l’agenzia Ice di Berlino che una recente indagine condotta in Germania, su una campione di popolazione tra i 18 e i 69 anni d’età, ha evidenziato come il 34% degli intervistati spenda mediamente fino a un massimo di 5 euro per una bottiglia di vino. Solo il 29%

2018-08-24T10:42:51+02:0024 Agosto 2018 - 09:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Gelato: per produzione, è la Germania a primeggiare in Europa

Berlino (Germania) – Germania über alles (sopra a tutti) quando si parla di gelato. A riferirlo sono le elaborazioni dell’agenzia Ice di Berlino, che mostrano come in termini di produzione i tedeschi primeggino in Europa. La Germania, infatti, risulta il principale produttore con 517 milioni di litri nel 2017, seguita dall'Italia, che si posiziona al

2018-08-21T09:22:20+02:0021 Agosto 2018 - 10:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Germania: diminuisce il prezzo del burro

Berlino (Germania) – Diminuisce in modo significativo il prezzo del burro in Germania. A riferirlo sono le elaborazioni dell’agenzia Ice di Berlino, che evidenziano come a seguito delle nuove negoziazioni tra distribuzione di generi alimentari e caseifici, il prodotto sia diventato meno caro di 10 centesimi per i consumatori. Ad esempio è riportato il caso

2018-08-21T11:07:44+02:0021 Agosto 2018 - 09:15|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Germania: al via la vendemmia più anticipata di sempre

Loerzweiler (Germania) - La vendemmia cominciata il 6 agosto è quella con l’anticipo più grande di sempre in Germania, dopo la caldissima estate che sta facendo lamentare gli agricoltori ma sembra promettere bene per le aziende vitivinicole. In un vigneto di Loerzweiler, a sud di Mainz, infatti, gli operai hanno iniziato a raccogliere l’uva bianca.

2018-08-07T11:05:35+02:007 Agosto 2018 - 16:00|Categorie: Vini|Tag: , |

ESTERI
Germania: in crescita import e produzione di ortofrutta nel 2017

Berlino (Germania) - Nel 2017 la Germania ha importato 8,9 milioni di tonnellate di prodotti ortofrutticoli freschi, per un valore di 10,5 miliardi di euro. Dati record, sia a volume sia a valore, che ne fanno il secondo maggiore importatore mondiale dopo gli Stati Uniti d’America, come evidenzia una nota dell’ufficio Ice di Berlino. I

2018-08-06T11:08:16+02:006 Agosto 2018 - 15:45|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

La siccità piega il Nord Europa. Impennata dei prezzi delle commodity agricole

Milano - L’ondata di caldo che sta colpendo duramente il Nord Europa si riflette anche sulle produzioni agricole, in forte sofferenza. Accade in Germania, dove si registrano temperature fino a 40 gradi, Polonia, Francia e buona parte dell'Europa orientale. Le principali ripercussioni interessano i cereali, con una produzione prevista in deciso calo. A Parigi il

Ice-Ita: il comparto alimentare tedesco varrà 259 miliardi di euro nel 2021

Berlino (Germania) - L'Agenzia Ice-Ita di Berlino comunica che il commercio di generi alimentari in Germania, nel 2021, raggiungerà un valore complessivo stimato di quasi 259 miliardi di euro. Ad accrescere il giro d'affari, in particolare, saranno le catene discount tedesche, con un fatturato valutato a 89 miliardi di euro, ossia l'11,2% in più rispetto

2018-07-24T11:09:08+02:0024 Luglio 2018 - 12:00|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , , , |

I parlamentari tedeschi contro la pubblicità di Nutella ai mondiali di calcio

Berlino (Germania) - Il partito dei Verdi, in Germania, si scaglia contro la Ferrero. Renate Künast, ambientalista e parlamentare, ha dichiarato: "Non abbiamo nulla contro la Nutella. Se le persone l'amano, la mangino. Ma ai bambini non bisogna far credere esista alcuna connessione tra questo prodotto e uno stile di vita sportivo, attivo e sano". Durante il

2023-06-27T14:25:47+02:0023 Luglio 2018 - 11:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Germania: è Bio-Siegel il marchio di qualità più conosciuto

Berlino (Germania) – È il tedesco Bio-Siegel il marchio di qualità più conosciuto in Germania nel settore biologico. Lo evidenzia un’indagine svolta su un campione di 1.039 consumatori, in cui sono stati presi a riferimento 26 marchi di qualità e 26 marchi di controllo. Il più noto è risultato Bio-Siegel, riconosciuto dall'89% degli intervistati e

2018-07-16T14:40:18+02:0017 Luglio 2018 - 09:30|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Agricoltura bio: aumentano le coltivazioni in Germania

Berlino (Germania) – Le ultime statistiche presentate dal ministero dell’Agricoltura tedesco confermano la crescita delle coltivazioni bio in Germania. Le statistiche evidenziano che l’area coltivata seguendo i principi dell’agricoltura biologica ha segnato un incremento nell’ultimo anno di più di 120mila ettari (+9,7% sul 2016), raggiungendo la quota complessiva di 1.373.157 ettari. Nel 2017, più di

2018-07-12T12:45:17+02:0012 Luglio 2018 - 12:00|Categorie: Bio|Tag: , , , |

ESTERI:
In Germania crescono le vendite di gelato

Berlino (Germania) - I tedeschi comprano più gelato e, soprattutto, spendono di più, purché si tratti di prodotti premium. La rivista Lebensmittelzeitung sostiene che, negli ultimi anni, le vendite delle tipiche confezioni al dettaglio (multipack o per il consumo domestico), sono aumentate del 2,3%, registrando un aumento di fatturato pari al 5,3%. Un successo dovuto non

2018-06-14T11:22:35+02:0014 Giugno 2018 - 15:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Dati Oiv: alla Germania il primato mondiale nell’import di vino

Parigi (Francia) – Con 15,2 milioni di ettolitri registrati lo scorso anno, la Germania si è confermato il maggiore importatore di vino in termini di volume al mondo, secondo i dati dell'Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv). Sul podio, seguono la Gran Bretagna, con 13,2 milioni di ettolitri, e gli Stati Uniti, con

2018-04-26T17:06:12+02:0027 Aprile 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima