Latte, indicazione d’origine in etichetta: attesa per il 14 ottobre la decisione dell’Ue sulla richiesta italiana

Roma - Secondo quanto riporta l'Ansa, la decisione della commissione europea circa la richiesta italiana di indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero caseari in etichetta dovrebbe arrivare entro il 14 ottobre. Fonti del governo Ue, infatti, hanno confermato che proprio quel giorno scadranno i tre mesi dalla notifica italiana alla

2016-10-04T14:57:01+02:004 Ottobre 2016 - 14:57|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Ue, latte: quasi esauriti i contributi per la riduzione volontaria della produzione

Bruxelles (Belgio) - Quasi terminato il plafond di 150 milioni di euro messo a disposizione dall’Ue per incentivare la riduzione della produzione di latte. Già 52mila allevatori europei, di 27 paesi diversi, hanno infatti aderito alla prima chiamata. Le domande presentate coprono il taglio della produzione, negli ultimi tre mesi del 2016, per 1,06 milioni

2016-09-28T10:05:57+02:0028 Settembre 2016 - 10:05|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Brescia, al via il processo per le aflatossine nel latte. Il Consorzio del grana padano è parte civile

Brescia - Ha preso il via nei giorni scorsi il processo relativo all’inchiesta sulla presenza di aflatossine nel latte destinato alla produzione di formaggi, aperta dalla procura di Brescia (leggi qui). Nel corso dell’udienza preliminare, davanti al gup Carlo Bianchetti e al pm titolare dell’inchiesta, Ambrogio Cassiani, è comparso un produttore di Leno, finito nel

2016-09-20T10:01:29+02:0020 Settembre 2016 - 10:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: vola la crema. Cresce anche il latte spot

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario la scorsa settimana, che ha fatto registrare prezzi in decisa crescita, in particolare per crema e latte. Deciso incremento dell'export di burro nei primi sei mesi del 2016. In Italia, crescono le quotazioni di

2016-09-12T10:49:15+02:0012 Settembre 2016 - 10:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Latte: emanata dal Mipaaf la circolare per la programmazione produttiva volontaria

Roma - Emanata dal Mipaaf la circolare che fissa le modalità di programmazione produttiva volontaria di latte da parte degli allevatori. Il provvedimento, in attuazione del regolamento Ue, è relativo ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2016. La misura rientra nel quadro degli interventi decisi dal Consiglio europeo dei ministri dell'Agricoltura dello scorso 18

2016-09-12T10:24:10+02:0012 Settembre 2016 - 10:24|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Arborea sul latte contaminato da aflatossine: “Neanche un litro è stato lavorato”

Arborea (Or) - L’allarme aflatossina M1 scattato alla 3A di Arborea (Or), con il blocco del conferimento di 30mila litri di latte contaminati, si sta sempre più ridimensionando. Secondo quanto ha spiegato il direttore della 3A, Francesco Casula, i controlli eseguiti dai laboratori della cooperativa hanno infatti ridotto da 49 a sette il numero degli

2016-09-07T12:38:08+02:007 Settembre 2016 - 10:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Aitel, convegno su latte e derivati. A Bari, il 9 settembre

Bari - Andrà in scena a Bari, il 9 settembre, il 5° Congresso nazionale lattiero caseario dell’Associazione italiana tecnici del latte (Aitel). Il tema di questa edizione è: “Latte e derivati: ricerca, innovazione e valorizzazione”. Chiamati a confrontarsi sull’argomento imprenditori, tecnici, ricercatori, esperti e amministratori pubblici. In particolare, saranno affrontati gli aspetti riguardanti il miglioramento della

2016-09-06T10:39:24+02:006 Settembre 2016 - 10:39|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi ancora in aumento. Buone quotazioni per parmigiano e grana

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario la scorsa settimana, che ha fatto registrare ancora prezzi in crescita, in particolare per crema e latte. In rialzo il bollettino di Kempten per il burro. Crescono le quotazioni di parmigiano reggiano e grana

2016-09-05T10:24:25+02:005 Settembre 2016 - 10:24|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

ESTERI
Germania: cresce dello 0,5% la produzione di formaggi nei primi sei mesi del 2016

Berlino (Germania) - 71.302 produttori di latte che allevano complessivamente 4,3 milioni di vacche e forniscono annualmente 32,6 milioni di tonnellate di latte. Sono i principali numeri dell’industria lattiero casearia in Germania, secondo quanto rende noto l’Agenzia Ice, che ha diffuso anche i dati relativi al primo semestre del 2016. In questo periodo, l’industria tedesca

2016-08-31T14:31:36+02:0031 Agosto 2016 - 14:31|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Latterie Vicentine: nuovo pack per latte e yogurt

Bressanvido (Vi) - Latterie Vicentine rinnova il packaging di latte e yogurt, puntando sui propri soci, in particolare quelli giovani (foto). In particolare, si tratta di Brenda di Roana, Marino di Bressanvido, Paolo di Malo, Marco e Luca di Piovene Rocchette, Giannantonio di Romano d’Ezzelino e Anna di San Vito di Leguzzano: sono questi i

2016-08-31T10:51:44+02:0031 Agosto 2016 - 10:51|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

ESTERI
Francia: accordo tra Lactalis e gli allevatori per il prezzo del latte

Parigi (Francia) - Dopo una trattativa durata alcuni giorni (leggi qui), nella serata di ieri è stato raggiunto un accordo sul prezzo del latte tra il gruppo francese Lactalis e le organizzazioni degli allevatori. A darne notizia alla stampa è Sebastien Amand, rappresentante della parte agricola. L'accordo raggiunto fissa il prezzo del latte a 29

2023-02-20T12:00:21+02:0031 Agosto 2016 - 09:34|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Copa-Cogeca: “Il settore zootecnico europeo resta fragile”

Bruxelles (Belgio) – Continuano le difficoltà per il settore zootecnico europeo. A sottolineare la complessità della situazione è il Copa Cogeca, l’organismo di rappresentanza delle cooperative agricole europee, che in una nota ha sottolineato l’andamento negativo sia del comparto latte, che sta affrontando un periodo di quotazioni molto basse, sia quello della produzione di carne

2016-09-05T16:04:02+02:0030 Agosto 2016 - 16:58|Categorie: Carni, Formaggi, Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima