Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5469 post nel blog.

L’ortofrutta Orsero sbarca in edicola

Milano – La frutta e la verdura arrivano nelle edicole, che si trasformano, grazie alla partnership siglata tra Orsero e Gruppo Milano Card, in inediti ‘negozi di prossimità’. L’assortimento F.lli Orsero si compone di frutta e verdura fresca, di stagione o tropicale. Durante i mesi più caldi si aggiungeranno anche le spremute 100% naturali, lavorate

2021-05-21T15:08:25+02:0021 Maggio 2021 - 15:08|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Food Industry Summit (8). Riccardo Pasqua (Pasqua Vigneti e Cantine): “La Cina è un mercato che va affrontato subito, per colmare il vuoto lasciato dall’Australia”

Milano – Da quando la Cina ha imposto dazi antidumping a tre cifre sul vino australiano l'export di etichette australiane sul mercato cinese è crollato, passando da un valore di 162 milioni di dollari in ottobre a 4 milioni di dollari a dicembre 2020 (-98%). Riccardo Pasqua, Ad di Pasqua Vigneti e Cantine, sottolinea l’urgenza,

2021-05-21T10:26:49+02:0020 Maggio 2021 - 14:40|Categorie: in evidenza, Mercato, Vini|Tag: , , , |

Food Industry Summit (7). SimonPietro Felice (Caviro): “Per il vino il grande potenziale di crescita è nei supermercati”

Milano – Con un fatturato a +1% e un business estero a +3% SimonPietro Felice, direttore generale di Caviro, spiega vantaggi e potenzialità che il sistema cooperativo rappresenta: “È  un sistema che vede nella Grande distribuzione il primo canale distributivo e questo, in un anno come il 2020, ha sicuramente contribuito al suo successo. È

2021-05-20T14:24:33+02:0020 Maggio 2021 - 14:24|Categorie: in evidenza, Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Food Industry Summit (6). Ernesto Abbona (Uiv): “Sui dealcolati serve unità. Urge un incontro con il ministro Patuanelli”

Milano – La controversia sui vini dealcolati non poteva non trovare spazio all’interno di un dibattito incentrato sulla Pac europea. Chiara la posizione del presidente di Unione italiana vini, Ernesto Abbona: “Abbiamo assistito in questi giorni a polemiche speciose”, sottolinea. “Il tema della dealcolazione è normato in Europa sin dal 2018 e due Paesi importanti,

2021-05-21T10:24:39+02:0020 Maggio 2021 - 14:08|Categorie: in evidenza, Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Food Industry Summit (5). Vanes Fontana, (Grissin Bon): “La sostenibilità deve essere democratica. Quello della Gdo è un ruolo chiave”

Milano – Sul tema delle opportunità generate da una declinazione intelligente della sostenibilità interviene, in rappresentanza dell’industria di trasformazione, il direttore generale di Grissin Bon, Vanes Fontana: “Da sempre siamo attenti alle nostre materie prime e  nell’ultimo periodo ancora dio più. In sei mesi abbiamo prodotto 150 tonnellate in più di prodotti a parità di

2021-05-20T13:56:24+02:0020 Maggio 2021 - 13:56|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Cantina di Soave presenta il rebranding della storica linea Maximilian I

Soave (Vr) – Una bottiglia pesante e prestigiosa, che ricorda la prima utilizzata, nel 1977, e proposta in bianco e in verde a seconda delle referenze. Un logo iconico ed elegante, grazie alla scelta del bianco e del nero. Un’etichetta in carta Fasson Rustique Fsc, resistente e rispettosa dell’ambiente e infine, la gabbietta e il

Logistica, rinnovato il Ccnl per un milione di lavoratori

Roma – È stato finalmente rinnovato il contratto collettivo nazionale della logistica scaduto a fine 2019, che coinvolge un milione di corrieri e autotrasportatori. Per la prima volta dopo 15 anni, a firmare l’intesa con i sindacati sono state tutte e 24 le associazioni datoriali del settore. I sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl

2021-05-19T11:44:27+02:0019 Maggio 2021 - 14:00|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Al Vermentino Maremma Toscana Doc 2020 di Tenuta Aquilaia i più alti riconoscimenti dell’International Wine Challenge 2021

Firenze - Il Vermentino Maremma Toscana Doc 2020 di Tenuta Aquilaia, azienda maremmana che fa capo alla cantina toscana Azienda Uggiano, ha ricevuto il più alto riconoscimento dell’International Wine Challenge 2021 di Londra, uno dei maggiori concorsi enologici mondiali. Insieme a soli altri tre vini del Bel Paese, infatti, l’etichetta ha superato a pieni voti

Cantina Pizzolato cambia veste: nasce la Settimo Pizzolato Holding

Villorba (Tv) – Forte di oltre 7 milioni di bottiglie prodotte, 85 ettari di vigneto di proprietà, un fatturato previsto per il 2021 di oltre 20 milioni di euro e una presenza capillare in oltre 33 Paesi, l’azienda vitivinicola veneta ha istituito ad aprile la Settimo Pizzolato Holding, composta dai quattro membri della famiglia Pizzolato:

2021-05-19T12:08:28+02:0019 Maggio 2021 - 13:10|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Origine pomodoro in etichetta, UnionAlimentari: “Non c’è bisogno di elaborare nuove norme, basterebbe applicare quelle già in vigore”

Roma – La mancanza di strumenti di controllo, e non quella di tecniche analitiche valide, sarebbe alla base delle lacune presenti oggi nei sistemi di verifica delle etichette (e quindi dell’origine) di sughi, salse e derivati del pomodoro. A sollevare il tema, con una lettera co-firmata e inviata a inizio aprile ai vertici dell’Ispettorato centrale

2021-05-19T11:39:44+02:0019 Maggio 2021 - 11:39|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , , |

Alberto Manca (M5S): “Necessaria maggiore tracciabilità sull’origine dei suini macellati”

Roma – “È necessario garantire l’effettiva tracciabilità dei suini lungo tutta la filiera, risolvendo le anomalie riscontrate durante la procedura di registrazione dei capi, che vengono movimentati dall’estero, alla Banca dati informatizzata nazionale dell’anagrafe zootecnica (Bdn)”. Lo dichiara il deputato Alberto Manca, che ha presentato un’interrogazione parlamentare ai ministri della Salute e delle Politiche agricole.

L’industria del vetro lancia il Manifesto della sostenibilità

Roma - L’industria europea del vetro ha presentato un Manifesto, accolto in Italia da Assovetro, in cui si impegna a essere protagonista dell’economia circolare e carbon neutral, in linea con gli obiettivi europei del 2050. “Nonostante la pandemia e le difficoltà economiche che ne sono conseguite l’industria italiana del vetro ha fatto fronte alla crisi

2021-05-19T09:53:43+02:0019 Maggio 2021 - 09:53|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima