Circa RepartoGrafico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora RepartoGrafico ha creato 25603 post nel blog.

Ismea-Qualivita: la Dop economy italiana vale 20,2 miliardi di euro

Siena (Si) – I dati del 22esimo rapporto Ismea-Qualivita, che analizza la Dop economy italiana, mostrano un comparto da 20,2 miliardi di euro di valore alla produzione nel 2023 (+0,2% su base annua), per un incremento del 52% in 10 anni e un contributo del 19% al fatturato complessivo dell’agroalimentare italiano. Cresce così il segmento

2024-12-03T10:10:59+02:003 Dicembre 2024 - 10:10|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Matteo Zoppas è stato riconfermato alla presidenza dell’Agenzia Ice

Roma - Il consiglio di amministrazione dell'Ice, agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha riconfermato alla presidenza Matteo Zoppas, che già ricopriva la carica da febbraio 2023. "In un contesto globale complesso e in evoluzione come quello attuale, il made in Italy sta affrontando sfide cruciali con determinazione", ha dichiarato Zoppas.

2024-12-03T10:01:05+02:003 Dicembre 2024 - 10:00|Categorie: Mercato|

Inalpi avvia un progetto con l’ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano (To) che vede al centro alimentazione e salute

Moretta (Cn) - Inalpi, azienda lattiero casearia di Moretta (Cn), ha avviato un progetto in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera San Luigi Gonzaga di Orbassano (To) per approfondire il rapporto tra alimentazione e benessere psicofisico. L'obiettivo è sviluppare un prodotto caseario con determinate caratteristiche nutrizionali e un bilanciamento tra micro e macro nutrienti adeguato alle caratteristiche

2024-12-03T09:47:03+02:003 Dicembre 2024 - 09:44|Categorie: Formaggi|

Puratos presenta i nuovi cioccolatini a base di liquore Yerbito

Milano – Lo scorso 28 novembre Puratos Italia, parte del gruppo internazionale Puratos, ha presentato presso la Brussels House di Milano una nuova linea di praline di cioccolato in collaborazione con l’azienda di Firenze Yerbito, produttrice dell’omonimo liquore a base di yerba mate. Le praline hanno un ripieno a base di cioccolato bianco e liquore

2024-12-02T17:18:01+02:002 Dicembre 2024 - 17:18|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

La Latteria di Chiuro propone nelle scuole il progetto ‘La via del latte, fra tradizione e futuro’

Chiuro (So) - La Latteria di Chiuro, accanto al concorso 'Latte di Natale', ha portato nelle scuole valtellinesi il progetto educativo 'La via del latte, fra tradizione e futuro'. Promossa da Magia Verde Onlus e sostenuta da Ersaf, Regione Lombardia, Fondazione ProValtellina e l’Assessorato all’Educazione del Comune di Sondrio, l’iniziativa ha coinvolto 54 studenti attraverso

2024-12-02T17:07:17+02:002 Dicembre 2024 - 17:07|Categorie: Formaggi|

Adr La Sassellese pubblica il suo primo bilancio di sostenibilità

Sassello (Sv) – Adr, azienda dolciaria proprietaria del marchio La Sassellese, ha annunciato la pubblicazione del suo primo bilancio di sostenibilità, a dimostrare l’impegno della società verso la trasparenza, la crescita e l’eccellenza. “La nostra volontà è che questo documento mostri da un lato la nostra storia, fondata sulle profonde radici che abbiamo nel territorio”,

2024-12-02T16:43:43+02:002 Dicembre 2024 - 16:43|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Iffa, la fiera dedicata alle tecnologie e alle proteine, presenta il suo calendario dell’Avvento

Francoforte (Germania) – I calendari dell’Avvento continuano a essere di moda. E quest’anno ne arriva uno davvero singolare, legato al mondo delle proteine. Infatti Iffa, la fiera dedicata alle tecnologie per la carne e le alternative vegetali che si tiene ogni tre anni a Francoforte (in scena nel 2025 dal 3 all’8 maggio), ha presentato

2024-12-02T15:41:22+02:002 Dicembre 2024 - 15:36|Categorie: Carni, Fiere, Tecnologie|Tag: , |

Caffarel, piano di investimenti per 12 milioni di euro

Luserna San Giovanni (To) – L’industria dolciaria Caffarel, del Gruppo Lindt & Sprüngli, ha annunciato un piano di investimenti pari a quasi 12 milioni di euro per l’inaugurazione di un nuovo impianto di tostatura delle nocciole. Lo scopo è quello di potenziare la produzione, in particolare del Gianduiotto, realizzato esclusivamente con Nocciole Piemonte Igp. Come

Crisi del cacao: le stime di produzione calano e le quotazioni tornano a crescere

Abidjan (Costa d’Avorio) – Lo scorso venerdì l’Icco, l’Organizzazione internazionale del cacao, ha pubblicato una revisione delle stime di produzione globale di cacao per l’anno 2022/2023 e per il 2023/2024. Secondo le ultime stime, il deficit globale per l’anno 2023/2024 sarebbe pari a -478mila tonnellate, contro le -462mila tonnellate previste lo scorso maggio. Si tratta

2024-12-02T12:39:31+02:002 Dicembre 2024 - 12:39|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Regolamento imballaggi: il Parlamento Ue approva il testo finale dopo revisione giuridico-linguistica

Milano – Il testo definitivo del Regolamento sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio (Ppwr) è stato formalmente adottato lo scorso 28 novembre. Dopo la Commissione Ambiente del Parlamento europeo (Envi) ha dato il via libera in seguito alla revisione giuridico-linguistica del testi (corrigendum). Il Ppwr, che era già stato approvato lo sorso 24 aprile dal

‘Sinfonie di Gusto’: fino al 22 dicembre il Parmigiano Reggiano festeggia il Natale a Milano

Reggio Emilia – Fino al 22 dicembre, il Consorzio del Parmigiano Reggiano celebra il Natale in piazza Tre Torri, a Milano, con l’evento musicale ‘Sinfonie di Gusto’, uno stand per le degustazioni e un’installazione di due metri che riproduce una mezza forma della Dop. Il cuore del complesso CityLife si trasforma così in un ‘calendario

2024-12-02T11:52:16+02:002 Dicembre 2024 - 11:52|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Eurostat: torna a crescere la macellazione di suini in Ue

Bruxelles (Belgio) – Stando ai dati preliminari dell’Eurostat, tra gennaio e agosto 2024, in Europa, sono stati macellati circa 146milioni di maiali. Si tratta di 1,1 milioni di animali in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+0,7%). Una crescita che ha visto aumentare anche la produzione a 13,9 milioni di tonnellate (+1,9%), visto l’aumento

2024-12-05T16:09:37+02:002 Dicembre 2024 - 11:08|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima