Coldiretti stima in 25,2 miliardi di euro il business delle agromafie

Roma - Sale a 25,2 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha praticamente raddoppiato il volume d’affari, recuperando in breve tempo il terreno perso con la pandemia ed estendendo la sua azione a sempre nuovi ambiti, dal caporalato alla falsificazione e sofisticazione dei prodotti alimentari, dal controllo

2025-05-21T09:23:14+02:0021 Maggio 2025 - 09:23|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Ue / Giansanti (Copa): “No all’accorpamento della Pac”

Bruxelles (Belgio) - Un no secco al progetto di accorpamento della Politica agricola comune ad altri programmi nel prossimo bilancio Ue 2028-2034. È il messaggio consegnato al Consiglio e alla Commissione Ue stamattina dal presidente di Confagricoltura e del Copa, Massimiliano Giansanti, dal palco allestito nella rotonda Schuman e Rue de la Loi di Bruxelles,

2025-05-21T08:40:28+02:0021 Maggio 2025 - 08:40|Categorie: Mercato|Tag: , , |

La Cina impone dazi fino al 75% sulla plastica

Milano – Il ministero del Commercio cinese ha annunciato sovrattasse tariffarie che vanno dal 3,8 al 74,9% sulla plastica importata da Stati Uniti, Unione Europea, Giappone e Taiwan. Le aliquote più elevate (pari a 74,9%) sono state applicate all'import dagli Stati Uniti, mentre le spedizioni europee saranno soggette a dazi del 34,5%. I nuovi dazi, imposti in

2025-05-20T11:29:10+02:0020 Maggio 2025 - 11:29|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Nutriscore 2/ Centinaio (Lega): Nutriscore bocciato da consumatori svizzeri e Nestlé

Roma – “Il fallimento del Nutriscore è sempre più sotto gli occhi di tutti. La decisione di Nestlè di abbandonare questa etichettatura in Svizzera (leggi qui) conferma che questo strumento non funziona e sono i consumatori i primi a rendersene conto. La scelta della multinazionale nasce infatti proprio dallo scarso sostegno ricevuto dall’etichetta a semaforo.

2025-05-20T12:15:19+02:0020 Maggio 2025 - 10:03|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Nutriscore / Nestlé lo ritira in Svizzera

Vevey (Svizzera) - “Nestlé ha deciso di ritirare gradualmente il Nutriscore dai suoi marchi locali Cailler, Thomy, Leisi, Incarom, Chokito, Henniez, Nestea e Romanette”. Si tratta di una decisione che “si applica solo a questi marchi venduti sul mercato svizzero”, secondo quanto riferisce un articolo pubblicato sul sito web del colosso alimentare con sede a

2025-05-20T12:15:03+02:0020 Maggio 2025 - 10:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Le imprese italiane, supportate dal governo, studiano nuove rotte commerciali per affrontare dazi e instabilità geopolitica

Milano - L'attuale situazione geopolitica internazionale - il rischio di un inasprimento dei dazi Usa, le difficoltà dell'economia tedesca, l'aumento dei costi produttivi e la crescente complessità delle filiere - stanno spingendo molte aziende a valutare nuove rotte commerciali internazionali.  Il governo stesso supporta questa fase con un piano ad hoc. Come si legge su

2025-05-19T12:02:28+02:0019 Maggio 2025 - 11:27|Categorie: in evidenza, Mercato|

L’appello di FederBio per la giornata mondiale delle api: “Scegliere biologico salva il nostro futuro alimentare”

Bologna – In occasione della giornata mondiale delle api, che si celebra domani 20 maggio, FederBio ha lanciato un appello per sensibilizzare sulla scelta del biologico a favore della salvaguardia degli insetti impollinatori. Secondo la Fao, dall’attività delle api e degli altri insetti impollinatori dipende il 75% delle colture agricole fondamentali per la sicurezza alimentare

Lino Stoppani (Fipe): “Dobbiamo evolvere dal concetto di Made in Italy a quello di Sense of Italy”

Roma – Fipe-Confcommercio ha promosso la terza edizione della Giornata della Ristorazione, articolata in tre giornate di eventi dal 15 al 17 maggio tra Roma e il territorio, con il coinvolgimento di ristoratori, istituzioni, scuole, associazioni e rappresentanti del mondo culturale ed economico: sono più di 10mila i ristoranti aderenti a questa edizione – in Italia e

2025-05-19T12:02:42+02:0019 Maggio 2025 - 08:37|Categorie: Mercato|Tag: , |

Linkontro: segnali positivi per i consumi in Gdo

Crescono le vendite in un settore chiave per l’economia italiana, che vale 137,5 miliardi di euro. Nei primi quattro mesi dell’anno +4,4% a valore (+1,9% nel 2024), e +2,6% a volume (+1,5% nel 2024) per il Largo consumo confezionato. I dati presentati all’evento di NielsenIQ, in scena fino al 18 maggio. NielsenIQ celebra la 40esima

2025-05-16T11:25:49+02:0016 Maggio 2025 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |

FelsineoVeg lancia Mopur Crunch, scagliette 100% plant based

Zola Predosa (Bo) – FelsineoVeg SB lancia Mopur Crunch, un secondo piatto fresco 100% plant based che conquista per sapore e originalità. Con un alto contenuto proteico – 26 grammi per confezione da 80 g, pari al 33% – e pochi grassi saturi, Mopur Crunch è composto da scagliette vegetali al gusto di pollo, ideali

2025-05-16T12:22:38+02:0016 Maggio 2025 - 12:21|Categorie: Mercato|Tag: , |

Uffici stampa: la maledizione del giornalista

“Direttore c’è un ufficio stampa al telefono”: è la comunicazione che, quasi tutti i giorni, arriva in redazione. Ma cosa vogliono? Semplice: hanno lanciato un comunicato stampa ed ‘esigono’, con le belle maniere, che venga pubblicato. E siccome alimentando.info è il sito leader del settore, come pure tutte le nostre riviste collegate, non può certo

2025-05-16T12:06:38+02:0016 Maggio 2025 - 12:06|Categorie: Editoriali del direttore, Mercato|Tag: , |

Sacco System ridefinisce la corporate identity per raccontare l’anima del Gruppo

Milano - Sacco System, polo biotech che sviluppa e produce fermenti lattici, microrganismi, probiotici ed enzimi per l’industria alimentare, farmaceutica, nutraceutica e agrovet, presenta la sua nuova identità, sintetizzata nel brand purpose ‘Nurturing the World’, e comunicata anche grazie a un sito web completamente rinnovato nella struttura, nella veste grafica e nell’organizzazione dei contenuti con

Torna in cima