Export: Turchia, Corea e Mercosur possibili mercati strategici per il commercio tricolore

Milano - L’export italiano rappresenta un pilastro dell’economia nazionale, incidendo per circa un terzo sul Pil. Dopo un biennio record a 625 miliardi di euro, le esportazioni hanno registrato un aumento del 2,8% nel 2024, e la stessa crescita è prevista per il 2025. Per il 2026, invece, è atteso un incremento più contenuto, dell’1,2%,

2025-10-13T12:17:05+02:0013 Ottobre 2025 - 12:17|Categorie: Mercato|

Istat: stabile la spesa media delle famiglie per i consumi, 2.755 euro nel 2024. In crescita alloggio e ristorazione (+4,1%), calano beni tecnologici (-2,3%)

Milano - Secondo l'ultimo report Istat, come riporta l'Economia del Correre della Sera, nel 2024 la spesa media mensile per consumi da parte delle famiglie è stata di 2.755 euro, stabile rispetto all’anno precedente. Il peso dei prodotti alimentari e bevande alcoliche è rimasto anch’esso stabile, pari al 19,3% nel 2024, mentre era 19,2% nel

2025-10-13T11:18:11+02:0013 Ottobre 2025 - 11:17|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

A tutto spot / Da ‘Perfect’ a ‘Good Enough’, De’ Longhi ha una formazione d’élitè, ma perde per strada la promessa (e la resa)

É il tema, inteso in termini editoriali, a dominare il recente spot di De' Longhi per la promozione della sua macchina Rivelia Perfetto 30  (vedi qui). La perfezione, in un mercato iper-saturo e ultra-concorrenziale, é il minimo comune denominatore di ogni comunicazione: una promessa insostenibile che ogni brand si sente in dovere di fare, direttamente

2025-10-13T09:22:07+02:0013 Ottobre 2025 - 09:08|Categorie: A tutto Spot, Mercato|Tag: |

Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)

Anagni (Fr) - Nel mercato dei farmaci anti-obesità, negli ultimi anni, sono comparse diverse aziende, tra cui Eli Lilly, che hanno sfidato la leadership di Novo Nordisk. Il colosso danese ha annunciato di aver sospeso temporaneamente la produzione di Wegovy nel sito di Anagni, in provincia di Frosinone. La decisione fa seguito al calo delle

2025-10-10T09:30:04+02:0010 Ottobre 2025 - 09:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

NewPrinces quoterà Princes Group sulla Borsa di Londra. L’avvio delle negoziazioni è previsto per la fine di ottobre

Reggio Emilia - Dopo aver annunciato, la scorsa settimana, l'intenzione di quotare Princes Group sulla Borsa di Londra, NewPrinces Spa (che controlla Princes Group) dà conferma della notizia. La società procederà con un’offerta pubblica iniziale delle proprie azioni ordinarie e presenterà domanda di ammissione delle stesse alla categoria delle azioni ordinarie dell’Official List della Uk

2025-10-10T09:23:31+02:0010 Ottobre 2025 - 09:23|Categorie: in evidenza, Mercato|

L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva

Milano – Lunedì 13 ottobre si terrà, presso il Palazzo Bovara a Milano, l’evento di presentazione della ricerca sulla filiera dell’olio di oliva realizzata da HonestFood - l’associazione senza scopo di lucro che promuove un ripensamento della filiera agroalimentare italiana per portare sulle tavole dei consumatori cibo ‘buono, salubre e accessibile’, remunerando equamente i diversi

Il carovita pesa sui consumi fuori casa degli italiani. I dati e i trend presentati agli Stati generali del food & beverage di Italgrob

Milano - Si è appena conclusa l'edizione 2025 degli Stati Generali del mercato food & beverage, promossi da Italgrob – Federazione italiana dei distributori Horeca, presso il Museo Alfa Romeo diArese (Mi). Dal titolo 'Raccontare il presente, immaginare il futuro', ha rappresentato un’occasione per discutere nuovi strumenti di collaborazione tra distributori, ristoratori e produttori, per valorizzare il made

2025-10-09T10:24:50+02:009 Ottobre 2025 - 10:24|Categorie: in evidenza, Mercato|

Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi

Bruxelles (Belgio) – Regole ambientali meno stringenti per le aziende statunitensi che operano in Europa. È questa la richiesta formulata dal presidente americano Donald Trump in un documento inviato alla Commissione europea alla vigilia della revisione degli obblighi per le imprese di due diligence e di redazione dei piani di transizione climatica. Revisione che avverrà

Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi

Roma - Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, intervenendo all’assemblea di Assonime che ha eletto Massimo Tononi nuovo presidente, ha illustrato la riforma del Testo unico della finanza, approdata al Consiglio dei ministri. L’obiettivo è rendere più flessibile e competitivo il mercato dei capitali italiani, favorendo il ritorno in Borsa delle Pmi e contrastando il fenomeno

2025-10-09T10:03:28+02:009 Ottobre 2025 - 10:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Consiglio dei ministri, approvato il recepimento della direttiva Ue ‘Breakfast’

Roma – Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che recepisce la direttiva europea cosiddetta 'Breakfast'. Vengono così introdotte alcune novità nella tracciabilità e  trasparenza di prodotti come il miele, i succhi di frutta e le marmellate. “Oggi recepiamo la direttiva cosiddetta Breakfast dopo un lungo lavoro di confronto tra produttori e istituzioni. I

2025-10-09T08:45:02+02:009 Ottobre 2025 - 08:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ue, il parlamento di Strasburgo approva emendamento contro il Meat Sounding

Strasburgo (Francia) – Il Parlamento europeo nella seduta di ieri ha approvato un emendamento alla revisione del regolamento Ocm (Organizzazione comune mercati), finalizzato a vietare l’uso di termini legati alle proteine animali per definire prodotti vegetali. Il cosiddetto 'meat sounding' viene bandito, riscrivendo un punto controverso dell’impostazione vigente della Commissione Europea, che proibisce sì di

2025-10-09T08:17:21+02:009 Ottobre 2025 - 08:17|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Valoritalia rilascia a Enomondo (Gruppo Caviro) il primo certificato Ue sui fertilizzanti

Milano - Valoritalia ha rilasciato a Enomondo, società compartecipata da Caviro Extra ed Herambiente, il primo certificato di conformità secondo il Regolamento (Ue) 2019/1009 sui fertilizzanti, che introduce l’obbligo della marcatura CE come requisito indispensabile per l’immissione in commercio dei fertilizzanti nell’Unione europea. “Non si tratta soltanto di un adempimento normativo: ottenere la certificazione rappresenta

2025-10-08T14:10:48+02:008 Ottobre 2025 - 14:10|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |
Torna in cima