Aidepi lancia l’allarme burro: la carenza sui mercati causa ripercussioni anche all’industria

Roma – L’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane (Aidepi) teme per i livelli produttivi e occupazionali delle proprie aziende. Motivo? La carenza di burro sui mercati. Negli ultimi mesi, in Europa, a seguito degli aiuti Ue per limitare la produzione di latte, si è giunti a un crollo dell'offerta. In particolare, osserva

Il Buon Gusto Italiano a Madrid per proporre l’offerta della rete

Madrid (Spagna) – Venerdì 19 maggio Il Buon Gusto Italiano, sempre più orientato verso traguardi internazionali, ha raggiunto Madrid. Con l’obiettivo di proporre la propria offerta e di organizzare un groupage comune per eventuali ordini dalla Spagna. Giancarlo Taglia, manager di rete, e Giovanni Taliana, titolare di Bovis - una delle aziende associate - hanno incontrato

2017-05-26T09:27:50+02:0026 Maggio 2017 - 09:27|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Istat: aumenta la produzione di pollame (+6,8%), uova (+1,6%) e suini (+0,7%)

Roma - Secondo i dati Istat sull'andamento dell'economia agricola, la produzione negli allevamenti zootecnici nel 2016 è cresciuta del +1,9%. L'incremento si deve soprattutto agli aumenti della produzione di pollame (+6,8%), uova (+1,6%) e suini (+0,7%). Cala invece quella di conigli, selvaggina e minori (-2,8%) e carni bovine (-0,7%). In ripresa è risultata la produzione di latte (+2,3%). Con oltre 30 miliardi di

2017-05-25T12:55:51+02:0025 Maggio 2017 - 12:55|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |

Iri e Gs1 Italy: accordo per l’utilizzo della piattaforma Immagino

Milano - Iri, Information resources, Inc. (Iri), gruppo mondiale specializzato nella fornitura di informazioni sui mercati del largo consumo, e GS1 Italy, l’associazione senza scopo di lucro che riunisce 35mila imprese di beni di consumo, hanno chiuso un accordo per l’utilizzo, da parte di Iri, della piattaforma Immagino. Si tratta del servizio web che permette

2017-05-25T12:40:56+02:0025 Maggio 2017 - 12:40|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Lavazza fa shopping in Canada: acquisito l’80% di Kicking Horse Coffee

Invermere (British Columbia) – Nuova acquisizione nel mondo del caffè per il Gruppo Lavazza. Che ha rilevato per 215 milioni di dollari canadesi (142 milioni di euro) l'80% del capitale di Kicking Horse Coffee, leader canadese nel segmento del caffè organico e fair trade. Elana Rosenfeld, che ha fondato l'azienda nel 1996, resta azionista con

2017-05-25T10:27:00+02:0025 Maggio 2017 - 10:27|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |

Bresaola Valtellina Igp: l’export cresce del +31% nel 2016

Sondrio - Il Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina Igp ha diffuso dati sulla produzione nel 2016 da parte delle 14 aziende associate. Il prodotto certificato ammonta a circa 12.700 tonnellate, con una crescita di consumo del+3,2% rispetto all’ anno scorso. Il consumo in vaschetta ha superato il 42% del mercato. Ma il dato più eclatante è quello

2017-05-25T09:29:15+02:0025 Maggio 2017 - 09:29|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , |

Università Cattolica e Nielsen studiano la strategia aziendale di Salumi Pasini

Trezzano sul Naviglio (Mi) - L'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Nielsen hanno scelto di avviare un progetto di analisi strategica su Salumi Pasini all'interno del master in marketing management dell'ateneo. Con il passaggio generazionale e l’insediamento della terza generazione della famiglia, Salumi Pasini ha intrapreso un percorso d’innovazione mantenendo ben salde le tradizioni

2017-05-25T09:12:17+02:0025 Maggio 2017 - 09:12|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , |

ESTERI
Cala il consumo di salumi in Francia. E lo Stato incentiva gli allevatori a lasciare

Parigi (Francia) - Da oltre due anni i consumi di salumi in Francia sono in calo del -4%, con punte del -10% per alcune specialità come il prosciutto di Bayonne e il crudo dell'Alvernia. La conseguenza, si legge su ItaliaOggi, è che molti allevatori vendono le proprie aziende, cambiano mestiere (magari convertendo l'attività nel commercio)

2017-05-24T10:46:38+02:0024 Maggio 2017 - 10:45|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , |

Al via il Festival italiano in Romania: evento promozionale organizzato da Ice

Bucarest (Romania) - Un percorso che abbraccia la gastronomia, la moda, il design e la cultura del Bel Paese. E’ cominciata il 23 maggio la nona edizione del Festival italiano in Romania, in scena fino al prossimo 15 giugno. Un’iniziativa organizzata dall’ufficio di Bucarest dell’Ice-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, con

2017-05-24T10:45:06+02:0024 Maggio 2017 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

A marzo vola l’export agroalimentare Ue (+11,3%)

Bruxelles (Belgio) - L'export agroalimentare dell'Unione europea ha raggiunto in marzo il valore record di 12,7 miliardi di euro e ha fatto registrare una crescita del +11,3% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. A renderlo noto è l'ultimo rapporto sul settore agroalimentare pubblicato dalla Commissione europea. L'aumento, secondo il report, è di 1,31 miliardi di euro ed

2017-05-23T16:57:04+02:0023 Maggio 2017 - 16:53|Categorie: Mercato|Tag: , |

Cresce il mercato free from: +5,1% nel 2016

Rimini – Secondo i dati raccolti da Iri nel corso del 2016 e come segnala una nota di Gluten Free Expo, salone internazionale dedicato al mercato e ai prodotti senza glutine, il mercato free from in Italia ha registrato un incremento del 5,1% sull’anno precedente, toccando quota 2,022 miliardi di euro. Più nel dettaglio, il

2017-05-23T14:03:32+02:0023 Maggio 2017 - 14:02|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , |

Giansanti, presidente di Confagricoltura: “Il made in Italy? E’ il più grande problema dell’agricoltura italiana”

Roma - “Il made in Italy? E’ il più grande problema dell’agricoltura italiana. Se non cambiamo approccio, dicendo le cose come stanno, sarà un tappo, più che un’opportunità”. A parlare è il presidente di Confagricoltura, Massimilano Giansanti (foto), in una lunga intervista pubblicata dal quotidiano Il Foglio, sabato 20 maggio. Nell’articolo, firmato da Renzo Rosati,

2017-05-23T13:14:33+02:0023 Maggio 2017 - 13:09|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima