Etichetta a semaforo: Codacons pronto al boicottaggio in caso di adozione

Milano - Il Codacons è pronto alla battaglia legale contro il possibile arrivo dell'etichetta a semaforo sugli alimenti, appoggiato da sei grandi multinazionali che stanno facendo pressioni sull’Europa affinché adotti il sistema con i colori verde, giallo e rosso in relazione alla quantità di calorie, grassi, sale e zuccheri. “Non esiteremo a presentare una miriade di esposti in procura per

2017-03-13T09:00:16+02:0013 Marzo 2017 - 09:00|Categorie: Mercato|Tag: , |

Aldi: il centro logistico per l’Italia sarà operativo entro luglio

  Verona - Il nuovo centro logistico di Aldi, catena di discount tedesca, sarà operativo entro l'estate. A dare la notizia è il sito Italiafruitnews, secondo cui il centro nel veronese avrà una superficie di circa 370mila metri quadrati e dovrà essere consegnato prima di agosto, in modo da perfezionare la sezione per la refrigerazione e completare gli arredi. Poi

2023-02-13T10:27:20+02:0013 Marzo 2017 - 08:45|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Regno Unito: in vigore dal 2018 una nuova tassa sulle bibite zuccherate

Londra (Uk) - 18 pence (21 centesimi di euro) in più al litro per le bevande con concentrazione di zucchero superiore a cinque grammi per 100 ml e 24 pence (28 centesimi) per quelle con otto o più grammi ogni 100 ml. Esenti, invece, le bevande con una concentrazione di zuccheri di cinque grammi ogni

2017-03-10T16:41:07+02:0010 Marzo 2017 - 16:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Canada, l’europarlamentare Herbert Dorfmann: “Il Ceta è molto importante per il settore agricolo europeo”

Bruxelles (Belgio) - L’europarlamentare Herbert Dorfmann (foto), interpellato dalla redazione di Alimentando.info, è intervenuto sulla vicenda delle quote aggiuntive per le importazioni di formaggi italiani in Canada previste dal Ceta, che il governo locale non sta ancora assegnando (leggi qui). "L’accordo economico e commerciale tra l’Unione europea e il Canada è molto importante per il

Assica: no all’adozione dell’etichetta a semaforo

Milanofiori (Mi) - L'Associazione industriali delle carni e dei salumi (Assica) prende posizione sull'etichetta a semaforo, il sistema di indicazioni nutrizionali introdotto su base volontaria dalla distribuzione inglese, che prevede tre colori in base alla presenza oltre il livello di guardia di grassi, grassi saturi, sale, zuccheri su 100 grammi o 100 millilitri di prodotto.

2017-03-09T14:28:44+02:009 Marzo 2017 - 14:28|Categorie: Mercato|Tag: , |

Etichetta a semaforo, il ministro Martina: “Ribadiremo con forza all’Ue il nostro no a questo sistema”

Roma - Tornano d'attualità nel settore food le etichette a semaforo, il sistema di indicazioni nutrizionali con codici colore introdotto su base volontaria, tempo fa, dalla distribuzione inglese. E che già aveva sollevato un vespaio di polemiche e portato l'Ue all'apertura di una procedura d'infrazione nei confronti del governo inglese, oggi in via di chiusura

Cicalia, il supermercato online che consegna la spesa in 24 ore

Mantova - Cicalia nasce dall'intuizione di tre giovani mantovani che, a partire dalle loro competenze sull'e-commerce, hanno messo a punto un supermercato online che porta la spesa a casa entro 24 ore dall'ordine. Come raccontano i titolari al Corriere della Sera, "la sfida più grande era la gestione dei prodotti freschi, che l'azienda ha vinto

2017-03-09T09:46:10+02:009 Marzo 2017 - 09:45|Categorie: Mercato, Retail|Tag: |

Inalca food&beverage acquisisce Bright view trading Hong Kong

Castelvetro di Modena (Mo) - Inalca Spa (Gruppo Cremonini), società partecipata al 28,4% dalla Cassa depositi e prestiti,  ha acquisito, attraverso la controllata Inalca food&beverage il 57,3% delle quote di Bright view trading Hong Kong Ltd. Si tratta di un importante operatore nella distribuzione di prodotti alimentari d'eccellenza, fondato nel 2005 da James Robertson. Nel

2017-03-08T16:35:29+02:008 Marzo 2017 - 16:35|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Usa: prosegue l’iter sui dazi ai prodotti alimentari europei

Washington (Usa) - Continua l'iter della proposta del Dipartimento per il commercio Usa (Ustr) relativo ai possibili dazi (in aumento anche del 100%) sui prodotti alimentari europei. Della questione ci siamo occupati il 13 gennaio: si tratta di una nota dell'Ustr che fa riferimento al divieto d’importazione per la carne americana, trattata con ormoni, istituito dall’Unione europea quasi 20 anni fa. Gli

2017-03-08T10:35:11+02:008 Marzo 2017 - 10:35|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Mipaaf: 34 milioni di euro a favore degli allevatori colpiti dal sisma

Roma - Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali fa sapere in una nota che "sono in corso le procedure per il pagamento di 34 milioni di euro di aiuti straordinari a favore degli allevatori delle aree colpite dal sisma. Le risorse sono state stanziate dallo Stato, dall'Unione europea e dalle Regioni Lazio, Marche,

2017-03-07T16:09:48+02:007 Marzo 2017 - 16:06|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Iri: calano le grandi marche del food nella Gdo

Milano – Calano i big nella classifica Iri sulle vendite di prodotti confezionati di largo consumo, riferita al 2016. Il ranking vede Barilla al top (1,74 miliardi di euro), che però perde l’1,6% rispetto all’anno precedente. Seguono Nestlè (1,49 mld), che cede il -0,5%, e Lactalis (1,42 mld), che perde il -3,4%. In quarta posizione Ferrero

2017-03-07T10:37:08+02:007 Marzo 2017 - 10:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Amadori investe 40 milioni di euro e rilancia Gam (Gestione agroalimentare molisana)

Cesena - Amadori rilancia la filiera agricola molisana con 40 milioni di euro da investire in Gam (Gestione agroalimentare molisana), società rilevata da una procedura fallimentare. In più, nel 2017 stanzierà una tranche di 60 milioni per ammodernare le strutture produttive e logistiche dell’azienda. "L’accordo è il primo importante passo del piano strategico di crescita di

2017-03-07T10:26:11+02:007 Marzo 2017 - 10:25|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , |
Torna in cima