Tinazzi installa il sistema Trapview per proteggere le vigne dalla tignoletta

Lazise (Vr) - Nell’ultima settimana di giugno gli agronomi dell'azienda Tinazzi, in collaborazione con l’azienda veronese Cordioli srl, hanno introdotto una grande novità nella gestione delle vigne di proprietà. Nel vigneto di Campopian, a Sant’Ambrogio di Valpolicella, vitato prevalentemente a corvina, è stato istallato il dispositivo di cattura Trapview.   Si tratta di una soluzione

2023-07-25T14:20:31+02:0025 Luglio 2023 - 14:45|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , , |

Il Brick eco-friendly di Fonte Margherita 1845 sponsor del ‘Green Valley Pop Fest’, il 22 e 23 luglio

Sciacca (Ag) – Il Brick eco-friendly di Fonte Margherita 1845 è sponsor del ‘Green Valley Pop Fest 2023’, la due giorni di musica e divertimento che si terrà questo fine settimana, il 22 e 23 luglio, nel comune siciliano di Sciacca, in provincia di Agrigento. L’evento, che vedrà esibirsi artisti come Irama, Fedez e Fred

Valcolatte adotta il sistema Silwa, di Stesi, per ottimizzare supply chain e stock

Valconasso di Pontenure (Pc) – Caseificio Valcolatte si è rivolto a Stesi, specializzata nella progettazione, realizzazione e avviamento di software di supervisione per sistemi logistici e produttivi integrati, per rispondere all’esigenza di ottimizzare la supply chain e la gestione del magazzino principale. La soluzione proposta da Stesi si chiama Silwa, una piattaforma software composta da

2023-07-21T09:00:34+02:0020 Luglio 2023 - 11:56|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , , |

Vertical farming: il fondo Azimut investe 15 milioni di euro su Agricola Moderna

Melzo (Mi) - Agricola Moderna, l’azienda con sede a Melzo (Mi) tra le prime in Italia a coltivare prodotti in vertical farming (agricoltura verticale), ha siglato una partnership con il fondo Infrastrutture per la Crescita Esg (IPC) gestito da Azimut Libera Impresa Sgr. Il fondo investirà complessivamente circa 15 milioni di euro, sia nella costruzione

Refrigerazione commerciale: joint venture tra Epta & Viessmann Refrigeration Solutions

Milano-Mainz (Italia-Germania) – Siglata joint venture tra gli specialisti della refrigerazione commerciale Epta e Viessmann Refrigeration Solutions (VRS) per le attività nei mercati dell’Europa centrale e settentrionale. All suo interno confluiranno tutte le attività di refrigerazione commerciale di VRS in Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Danimarca, Finlandia, Svezia, Norvegia, Paesi Baltici e le attività di

Regolamento imballaggi, Confindustria: serve una nuova valutazione dell’impatto costi-benefici

Bologna - Si è svolto il 17 luglio a Bologna l’incontro organizzato da Confindustria Emilia-Romagna ed Emilia Area Centro, con la collaborazione di Ucima (l’associazione dei produttori delle macchine per il confezionamento) e a tema la nuova proposta europea di Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio. Se il testo al vaglio della Commissione

2023-07-18T16:48:41+02:0018 Luglio 2023 - 16:48|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Presentata a Milano Yontex, società nata dal merger tra drinktec e BrauBeviale

Milano – Un merger storico quello presentato oggi nel capoluogo lombardo, che vede unirsi due delle maggiori fiere mondiali nel settore beverage e liquid food (ingredienti, tecnologie di processo e confezionamento, logistica), da oltre 30 anni competitor in questo campo. Il nome scelto per la joint venture, che mette quindi a fattor comune le competenze

2023-07-20T16:16:52+02:0018 Luglio 2023 - 16:01|Categorie: Beverage, Fiere, Tecnologie, Vini|Tag: , , , , |

Francia, dal 1° luglio nuovo stop parziale a imballaggi in plastica per ortofrutta

Parigi (Francia) – Continua la lotta alla plastica in Francia. Dopo la bocciatura da parte del Consiglio di Stato a dicembre 2022 (leggi qui), è entrato in vigore dal 1° luglio un nuovo decreto che stabilisce il divieto parziale di vendita di ortofrutta confezionata in plastica. Fanno infatti eccezione 29 prodotti ortofrutticoli esenti dal divieto

2023-07-14T10:12:01+02:0014 Luglio 2023 - 10:06|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , |

Goglio rileva il 51% della brasiliana Mega Embalagens

Milano – Lo specialista nel packaging flessibile Goglio, attraverso la sua società controllata brasiliana, ha finalizzato l’acquisizione della quota di maggioranza (51%) di Mega Embalagens, azienda brasiliana fornitrice di imballaggi flessibili per il food, pet e igiene. Le famiglie Wallauer e Gräf, unici azionisti della società brasiliana, rimarranno soci con una quota pari al 49%

2023-07-13T10:44:27+02:0013 Luglio 2023 - 10:39|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Federmacchine, fatturato 2022 a +10,7% per la meccanica strumentale. Bruno Bettelli nuovo presidente

Milano – Dopo il record messo a segno nel 2021, ha continuato a crescere l’industria italiana del bene strumentale. Lo testimoniano i dati di Federmacchine. La federazione italiana dei produttori di beni strumentali mostra, infatti, un incremento del +10,7% per il fatturato 2022 del comparto, attestandosi a 55,4 miliardi di euro, segnando così un nuovo

MartinoRossi inaugura Agrifuture: il futuro dell’agricoltura è sostenibile

Malagnino (Cr) - MartinoRossi, tra i principali produttori di farine, granelle, semilavorati e ingredienti funzionali a base di cereali e legumi senza glutine, soia e Ogm, ha inaugurato Agrifuture, azienda agricola sperimentale dedicata alla ricerca e alla sperimentazione di tecniche agronomiche e soluzioni innovative finalizzate a un’agricoltura sostenibile e di alta qualità. Fondata dal presidente

Pmi, voucher per consulenza in innovazione: domande di iscrizione al Mimit entro il 5 settembre

Roma – Il ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) ha aperto il secondo sportello del voucher per consulenza in innovazione. Una misura che rientra nel Piano nazionale Impresa 4.0, e sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle Pmi e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale attraverso l’introduzione

2023-07-12T10:51:42+02:0012 Luglio 2023 - 10:51|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |
Torna in cima