Assolatte, al via una campagna triennale di promozione in Cina

Shanghai (Cina) – Assolatte ha presentato una campagna triennale di promozione in Cina. Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare importatori, chef e influencer, con seminari e workshop b2b. E attraverso programmi di incoming di operatori cinesi presso alcune aziende lattiero casearie italiane. Il piano di promozione è stato presentato in occasione della 24esima Food&Hotel China, fiera del

2020-11-13T10:07:05+02:0013 Novembre 2020 - 10:06|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Contratto alimentaristi: firmano il rinnovo anche Anicav, Assobibe e Assolatte e Federvini

Roma - Si allarga ancora il fronte delle associazioni 'scissioniste' rispetto alla linea di Confindustria e Federalimentare sul rinnovo del contratto collettivo degli alimentaristi. Anche Anicav, Assobibe, Assolatte e Federvini hanno infatti sottoscritto il contratto siglato il 31 luglio da Unionfood, Ancit e Assobirra. Nelle aziende aderenti alle associazioni non firmatarie, i sindacati hanno indetto

2020-11-13T09:58:02+02:0012 Novembre 2020 - 10:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Paolo Zanetti (Assolatte): “Le priorità? Aiutare le aziende e sostenere l’export”

Milano - Aiuti alle aziende, sostegno all'export e semplificazione: questi gli ingredienti di Paolo Zanetti, recentemente eletto presidente di Assolatte, per definire il futuro del lattiero caseario. "L'alimentare soffre, ma sappiamo di avere grandi responsabilità", afferma Zanetti in un'intervista rilasciata a Italia Oggi. "Per l'immediato occorre aiutare le aziende in crisi e sostenere le famiglie

2023-06-27T11:45:03+02:0028 Ottobre 2020 - 10:43|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Paolo Zanetti ai vertici di Assolatte

Milano - Paolo Zanetti è stato eletto presidente di Assolatte, l'associazione che rappresenta le imprese del settore lattiero caseario. Zanetti, che succede a Giuseppe Ambrosi, rimarrà in carica per il prossimo triennio fino al 2022. "Le sfide che abbiamo davanti come imprenditori e come associazione non saranno certo facili", ha dichiarato Zanetti. "Viviamo cambiamenti epocali,

2020-10-16T10:16:45+02:0016 Ottobre 2020 - 10:12|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Crescono gli acquisti di prodotti caseari in Gdo: +10,5% da inizio anno

Roma - Dall'inizio dell'anno ad agosto gli acquisti di prodotti caseari in Gdo sono cresciuti del 10,5%. L'andamento dei formaggi è secondo solo a quello delle uova, che mette a segno una crescita di + 21% a valore. I dati sono di Assolatte, che rivela che il dato migliore è stato registrato dai formaggi confezionati

2020-09-25T09:27:40+02:0025 Settembre 2020 - 09:27|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Cresce l’export 2020 di formaggi italiani grazie ai freschi e al mercato Ue

Milano - Si chiude con segno positivo il primo semestre sul fronte dell'export di formaggi italiani. Il comparto, trainato dai volumi dei freschi, cresce di +3% a volume e di +0,8% a valore. I dati sono di Assolatte, che fornisce il dettaglio per ciascuna tipologia di formaggio: +14,1% i freschi, +6,2% i grattugiati, +1,3% la

2020-09-17T09:36:26+02:0017 Settembre 2020 - 09:36|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Contratto industria alimentare (9)/Ambrosi (Assolatte): “Siamo allineati al 100% con Federalimentare”

Parma - Giuseppe Ambrosi, presidente di Assolatte, si smarca dalle voci di possibili accordi separati sul contratto alimentare. Intervistato a Cibus Forum dal nostro direttore, Ambrosi dichiara: "Siamo allineati con Federalimentare al 100%. E' già stato fatto un accordo-ponte fino a fine anno, con la prospettiva di riprendere la trattativa, ma siamo compatti e uniti

2023-06-27T10:59:39+02:003 Settembre 2020 - 11:23|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Coronavirus, tra febbraio e maggio, la domanda di formaggi è cresciuta del 27,2%

Roma - I formaggi sono stati i prodotti alimentari più ricercati dagli italiani durante l'emergenza sanitaria. Tanto che fra febbraio e maggio le vendite sono aumentate del 27,2% rispetto allo stesso periodo nel 2019. Analogamente sono cresciute le vendite anche di latte e latticini Uht: +22,3% rispetto al 2019. Lo segnala Ansa, riportando i dati

2020-06-23T08:57:41+02:0023 Giugno 2020 - 08:57|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Diretta Coronavirus/A fine marzo, vendite di mascarpone sfiorano il +100% rispetto all’anno scorso

Milano - Nell'ultima settimana di marzo, le vendite di mascarpone hanno sfiorato il +100% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E' quanto emerge dall’analisi sulla spesa degli italiani condotta da Nielsen e recentemente divulgata anche da Assolatte. Ottenuto direttamente dalla panna, il mascarpone può essere consumato al naturale oppure può essere utilizzato per arricchire

2020-04-15T09:29:31+02:0015 Aprile 2020 - 09:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Nel 2019, esportate 450mila tonnellate di formaggio italiano

Milano - Nel 2019, le vendite internazionali di formaggi hanno superato i 3 miliardi di euro e le 450mila tonnellate. Lo comunica Assolatte, che segnala il nuovo record raggiunto dal lattiero caseario italiano: +6,3% in volume e +11,2% in valore. “È un risultato importante, oltreché una notizia positiva che possiamo dare in questi giorni difficili",

2020-03-16T12:02:20+02:0016 Marzo 2020 - 12:02|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Assolatte: presentate ieri a Milano le attività della Federazione internazionale del latte

Milano - Si è svolto ieri nel capoluogo lombardo, presso l’hotel NH Machiavelli, un incontro organizzato da Assolatte per presentare le attività della International Dairy Federation (Fil/Idf), organizzazione indipendente no-profit attiva nella promozione e valorizzazione della filiera lattiero casearia mondiale. Insieme, gli oltre 40 Paesi membri di Fil/Idf rappresentano il 75% della produzione mondiale di

2020-02-14T09:28:10+02:0014 Febbraio 2020 - 09:28|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Assolatte: effetto coronavirus sull’export di formaggi in Cina

Roma - L'epidemia da coronavirus rallenterà, con ogni probabilità, la crescita dell'export lattiero caseario italiano in Cina, vanificando importanti investimenti realizzati dalle imprese. A lanciare l'allarme è Assolatte, prevedendo conseguenze per l'economia globale, dato che la Cina è il primo importatore di prodotti alimentari. "Con ogni probabilità gli strascichi che questo virus si lascerà alle

2020-02-12T15:26:03+02:0012 Febbraio 2020 - 15:26|Categorie: Formaggi|Tag: , |
Torna in cima