Etichettatura bio: rimane facoltà delle aziende indicare o meno il codice di certificazione

Roma – Con la circolare ministeriale n. 0518932 del 13 ottobre scorso, il Mipaaf ha stabilito le norme per l’etichettatura dei prodotti biologici, specificando che rimane una facoltà in capo alle aziende quella di indicare o meno il loro codice e quello dell’ente certificatore. Lo spirito che ha mosso la stesura del Regolamento Ue 848/2018

2022-10-20T11:06:53+02:0020 Ottobre 2022 - 11:06|Categorie: Bio|Tag: , , |

Biofach 2023: ‘Biologico, sovranità alimentare e prezzi veri’ i temi al centro del congresso

Norimberga (Germania) – In che modo i prodotti biologici contribuiscono alla sicurezza e alla sovranità alimentare? E in che modo i ‘prezzi reali’, che includono cioè i costi ambientali, aprono la strada alla necessaria trasformazione dell’industria alimentare? Questi i temi al centro del congresso internazionale del biologico dal titolo ‘Organic. Food sovereignty. True prices’, in

2022-10-19T09:10:56+02:0019 Ottobre 2022 - 09:10|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Germinal Bio: le zuppe e le vellutate arricchiscono l’assortimento di piatti pronti freschi

Castelfranco Veneto (Tv) - Il gruppo Germinal, realtà di Castelfranco Veneto specializzata in alimenti biologici, funzionali e salutistici, amplia la propria linea di piatti pronti freschi. Ad arricchire l’assortimento, una zuppa e due vellutate. Tutti e tre i piatti contengono un differente ingrediente che aggiunge, agli ortaggi biologici, una particolare nota di gusto. La vellutata

2022-10-14T09:13:35+02:0014 Ottobre 2022 - 09:13|Categorie: Bio, free from, Grocery|Tag: , , , , , |

Ospitalità Natura: sempre più italiani scelgono strutture ricettive rispettose dell’ambiente

Milano – Sono sempre di più i viaggiatori che scelgono la loro destinazione in base all’ecosostenibilità della struttura che li ospita. Secondo i recenti dati sul turismo, infatti, il 47% degli italiani ritiene importante l’impegno di attività ricettive che rispettano l’ambiente e la biodiversità. Lo confermano anche i dati di Ospitalità Natura, network di strutture

2022-10-12T09:05:01+02:0012 Ottobre 2022 - 09:05|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Terra Mia Italia: al via il progetto ‘antichi grani’

Reggio Calabria - Riportare in vita gli antichi grani italiani d’eccellenza, certificati bio e facenti parte del marchio di sistema Cdr-Agro. Questa la missione di Cooperativa Terra, realtà che fa parte del contratto di rete Terra Mia Italia. L’iniziativa, che punta a diventare la novità del mercato agroalimentare italiano, prevede la creazione di un cofanetto

2022-10-11T10:00:54+02:0011 Ottobre 2022 - 10:00|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , , |

Punti vendita dedicati ai prodotti bio all’interno dei mercati all’ingrosso. La proposta di Pallottini (Italmercati)

Roma – Punti vendita dedicati esclusivamente ai prodotti biologici all’interno dei mercati all’ingrosso. Questa la proposta del direttore generale del Centro Agroalimentare di Roma e presidente di Italmercati, Fabio Massimo Pallottini. Intervenuto durante la ‘Conferenza nazionale del bio’ organizzata da Aiab in occasione della prima Giornata europea del biologico, ha spiegato: “Vogliamo realizzare un punto

Mense scolastiche biologiche: Emilia Romagna sul podio per quantità di pasti certificati serviti

Bologna – L’Emilia Romagna è la regione italiana col più alto numero di pasti biologici distribuiti nelle mense scolastiche. Ammontano infatti a 8.859,778, ossia il 29% del totale nazionale, i piatti certificati serviti. A confermarlo, il ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo. Sul podio, al secondo posto, troviamo la Lombardia con 4.677,821

2022-09-27T11:06:08+02:0027 Settembre 2022 - 11:06|Categorie: Bio|Tag: , , , |

23 settembre 2022: si celebra oggi la prima ‘giornata europea del biologico’

Bologna – Il biologico ha finalmente una giornata europea dedicata. Infatti, si celebra oggi, 23 settembre 2022, la prima ‘giornata europea del biologico’. Lanciata l’anno scorso dal Parlamento Europeo, dalla Commissione e dal Consiglio dell’Unione Europea per favorire una maggiore sensibilizzazione in materia di produzione biologica, è un’occasione per valutare anche l’andamento della produzione e

Torna Fields of Innovation by Syngenta. In scena a Grootebroek (Olanda) dal 27 al 29 settembre 2022

Grootebroek (Olanda) – Dal 27 al 29 settembre 2022 torna a Grootebroek, in Olanda, Fields of Innovation, lo storico appuntamento organizzato da Syngenta per proporre e far conoscere le sue ultime innovazioni riguardanti l’orticoltura, in termini di offerta varietale e tecnica colturale. Una tre giorni di visite in campo e di dialogo con gli esperti

2022-09-20T10:24:31+02:0020 Settembre 2022 - 10:24|Categorie: Bio, Fiere, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Import biologico: a Genova, avviato il primo controllo chimico ufficiale

Genova - Un carico di 21mila kg di semi di lino provenienti dal Kazakistan, e sbarcati nel Porto di Genova, è stato ufficialmente controllato e sdoganato per la prima volta in Italia dai funzionari della Sezione Operativa di Passo Nuovo, dell'ufficio delle Dogane di Genova 1. Avvalendosi del laboratorio chimico di Genova, hanno provveduto ad

2022-09-16T12:47:41+02:0019 Settembre 2022 - 09:42|Categorie: Bio|Tag: , , |

NaturaSì in crisi. Rimodula il debito con due prestiti da 60 mln di euro

San Vendemiano (Tv) - EcorNaturaSì, l’insegna del biologico e biodinamico che conta 364 negozi a insegna NaturaSì in Italia e circa 50 all’estero, ha rimodulato l’esposizione debitoria ottenendo due finanziamenti, entrambi a medio-lungo termine, per un valore complessivo di 60 milioni euro. Uno da Unicredit e dalla Banca Nazionale del Lavoro, l’altro da Intesa Sanpaolo.

2022-09-14T12:26:15+02:0014 Settembre 2022 - 09:48|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Sana 2022: 700 gli espositori presenti. Visitatori in crescita del 50% rispetto al 2021

Bologna – Si è conclusa nella giornata di ieri la 34esima edizione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale andato in scena a BolognaFiere a partire da giovedì 8 settembre. La kermesse si riconferma un’importante vetrina per il settore e un riferimento in Italia per il comparto bio. Presenti a Bologna, infatti,

2022-09-12T11:03:16+02:0012 Settembre 2022 - 10:29|Categorie: Bio, Fiere, in evidenza|Tag: , , |
Torna in cima