Biologico: nel 2021, in Italia, crescono le superfici bio (+4,4%) e gli operatori (+5%)

Bologna – Nel 2021, in Italia, i terreni coltivati a biologico hanno raggiunto 2.187.570 ettari, crescendo del 4,4%, L’incidenza delle superfici bio sulla Sau nazionale ha raggiunto il 17,4%, confermandosi la più alta in Ue. In crescita anche il numero degli operatori che si attestano a 86.144, con un incremento del 5% rispetto all’anno precedente

2022-07-12T09:47:54+02:0012 Luglio 2022 - 09:13|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Sana, ritorno al b2b

Appuntamento dall’8 all’11 settembre con la kermesse dedicata al comparto del biologico e del naturale. Sei i padiglioni con tre macroaree di riferimento: Organic food, Care&beauty e Green lifestyle. Tanti gli appuntamenti da segnare in agenda, tra cui i Bio Awards 2022 organizzati da Tespi Mediagroup. Tutto pronto per Sana 2022, il Salone del biologico

2022-07-08T12:56:36+02:008 Luglio 2022 - 13:00|Categorie: Aperture del venerdì, Bio, in evidenza|Tag: , , |

Biologico: nel 2022 vendite in flessione

Bologna – Dopo un biennio brillante (2020-2021), in cui il biologico ha beneficiato degli effetti della pandemia, il contesto con cui si è aperto il 2022, sta modificando le abitudini di consumo degli italiani, determinando una leggera diminuzione delle vendite a valore del biologico nella Grande distribuzione (pari al -0,5% nell’ultimo anno), tendenza riscontrata anche

Dal Mipaaf, un fondo da 5mln di euro per le mense scolastiche bio

Roma – Grazie all’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni, sono state assegnate risorse pari a 5milioni di euro per il sostegno alle scuole italiane che hanno scelto menu biologici per le proprie mense.  Lo annuncia il Mipaaf in una nota. Precisando che per l’anno 2022, l’86% delle risorse - pari a 4,4 milioni di euro -

2022-06-22T10:23:06+02:0022 Giugno 2022 - 10:23|Categorie: Bio|Tag: , , |

In Francia, sempre più biologico nella ristorazione collettiva

Parigi (Francia) – In Francia, continua la domanda di prodotti biologici da parte dei consumatori. Secondo uno studio realizzato dall’Agence Bio, la vendita diretta ha confermato la sua importanza con 26mila punti vendita e un fatturato in crescita dell'8%. Grazie poi alla Legge EGAlim, che promuove un'alimentazione sana, sicura e sostenibile, i prodotti biologici hanno

2022-06-21T10:31:20+02:0021 Giugno 2022 - 10:31|Categorie: Bio|Tag: , , , |

In Spagna, cresce il numero di supermercati biologici

Madrid (Spagna) – In Spagna, cresce il numero di negozi specializzati nella somministrazione di prodotti biologici. Attualmente, infatti, esistono 212 punti vendita dedicati esclusivamente a queste referenze. Veritas, Herbolario Navarro e La Biosfera sono i tre operatori con il maggior numero di negozi specializzati, rispettivamente con 72, 47 e 24 punti vendita. Tra questi, Veritas

2022-06-16T12:27:56+02:0016 Giugno 2022 - 13:25|Categorie: Bio, Retail|Tag: , , , |

Molino Favero presenta Miks Naturae

Padova – Fa il suo ingresso a scaffale Miks Naturae, la nuova linea di farine di Molino Favero. La gamma, biologica e senza glutine, si compone di quattro referenze:  Farina di Lenticchie Rosse Cotte a Vapore Bio, Farina di Mais Giallo Finissimo Cotto a Vapore Bio, Farina di Riso Integrale Bio, Farina di Riso Venere

2022-06-15T10:17:56+02:0015 Giugno 2022 - 10:17|Categorie: Bio, Dolci&Salati, free from|Tag: , , , , |

Assobio riceve il Premio Antitrust 2021

Roma - AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici, ha ricevuto il Premio Antitrust 2021. La cerimonia di premiazione, giunta alla sua terza edizione, si è svolta ieri sera a Roma. Istituito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il riconoscimento è riservato a chi si sia distinto, attraverso la

2022-06-14T12:01:59+02:0014 Giugno 2022 - 12:01|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Antonio Bruzzone (BolognaFiere): “Nel 2024, porteremo il vino biologico italiano a Los Angeles”

Bologna – Nel 2024 BolognaFiere volerà negli Stati Uniti. Lo conferma il direttore generale, Antonio Bruzzone: “Nel 2021 abbiamo investito molto sul vino biologico lanciando la prima edizione di Slow Wine Fair. Seguirà una seconda edizione l’anno prossimo sempre a Bologna, con un nuovo appuntamento internazionale: la Fiera Natural Products Expo di Los Angeles dove

2022-06-17T10:40:07+02:0013 Giugno 2022 - 10:37|Categorie: Bio, Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Regno Unito: mercato bio oltre i 3 miliardi di sterline

Londra (Uk) – Nel 2021 il mercato biologico del Regno Unito ha superato i 3 miliardi di sterline (circa 3,5 miliardi di euro), registrando una crescita del 23% rispetto al 2019. Questo quanto emerge analizzando i dati presentati nel report ‘Organic farming statistics United Kingdom 2021’ rilasciato da Defra (Department for environment food&rural affairs). Anche

2022-06-09T13:56:03+02:009 Giugno 2022 - 13:56|Categorie: Bio|Tag: |

Abafoods, completato l’ampliamento del sito di Badia Polesine (Ro)

Badia Polesine (Ro) – Abafoods, società del gruppo francese Ecotone specializzata nella produzione di alimenti biologici, ha recentemente completato l’ampliamento del proprio sito di Badia Polesine, in provincia di Rovigo. L’operazione, che ha visto l’investimento di oltre 20 milioni di euro, ha dotato lo stabilimento di tecnologie 4.0. L’azienda, certificata B-Corp dal 2018, spiega di

2022-05-19T15:38:41+02:0019 Maggio 2022 - 15:38|Categorie: Beverage, Bio, Tecnologie|Tag: , , , |

Consorzio il Biologico contrario alle parole del Ceo Syngenta

Bologna – Recentemente Erik Fyrwald, Ceo di Syngenta, multinazionale svizzera produttrice di agrofarmaci e sementi ha commentato: “Di fronte alla minaccia di una crisi alimentare globale, è necessario rinunciare all’agricoltura biologica”. La sua affermazione ha creato sconcerto nel mondo del biologico. Massimo Monti, presidente del Consorzio chiarisce: “La crisi e le tensioni sul mercato mondiale

2022-05-19T16:42:27+02:0016 Maggio 2022 - 17:05|Categorie: Bio|Tag: , , , |
Torna in cima