Latte e derivati, indicazione d’origine in etichetta: manca il via libera della commissione Agricoltura

Roma - Non si è ancora pienamente concluso l’iter del provvedimento relativo all’indicazione d’origine obbligatoria per latte fresco e derivati. Ad oggi, infatti, manca l’approvazione definitiva della commissione Agricoltura e la seduta non è ancora stata calendarizzata. A precisarlo è Assocaseari, l’associazione dei commercianti di prodotti lattiero caseari, che sta seguendo con particolare attenzione l’evolversi

Gran Moravia oggi a Innov8, conferenza internazionale dedicata all’innovazione

Bruxelles - Oggi, a Bruxelles, Gran Moravia e il Gruppo Brazzale saranno tra i protagonisti di Innov8, conferenza internazionale organizzata da Epicenter, l’European policy information center, network dei “think tank” europei a favore del mercato e della concorrenza, nato nel 2014. L’incontro sul tema “L’etichettatura e le denominazioni degli alimenti” vedrà il confronto tra Roberto

2016-10-18T11:43:03+02:0018 Ottobre 2016 - 11:43|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

ESTERI
Nasce il gruppo Ahold–Delhaize, nuovo gigante europeo del retail

Bruxelles (Belgio) – Il 24 luglio è diventata effettiva la fusione tra la catena di supermercati olandese Albert Heijn (Ahold Group) e la catena belga Delhaize. A evidenziarlo è una nota dell’agenzia Ice di Bruxelles, che sottolinea anche dell’inizio della quotazione del nuovo gruppo alle borse di Amsterdam e Bruxelles. Sarà Ahold–Delhaize il nuovo nome di quello che si

2016-07-26T10:49:36+02:0026 Luglio 2016 - 10:49|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Ue, aumentato il quantitativo massimo per lo stoccaggio di latte in polvere e burro

Bruxelles - La commissione europea ha disposto l'ulteriore aumento del quantitativo massimo per gli acquisti all'intervento di latte scremato in polvere, che sale di 132mila tons, raggiungendo così le 350mila tonnellate complessive rispetto alle 109mila tonnellate previste in origine. Il regolamento, pubblicato sulla sulla Gazzetta ufficiale europea del 29 giugno, è entrato in vigore il

2016-07-01T11:55:25+02:001 Luglio 2016 - 11:55|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Il Senato francese approva una risoluzione per ridurre le sanzioni alla Russia

Parigi (Francia) – Aria di disgelo sul fronte dell'embargo russo. Dopo le aperture da parte di Mosca a carni e verdure destinate all’infanzia, anche un importante Paese Ue lancia una messaggio di distensione: la Francia. Il Senato d’Oltralpe ha infatti approvato una risoluzione simbolica per invitare il governo francese ad alleggerire le sanzioni imposte alla

2016-06-09T17:21:42+02:009 Giugno 2016 - 17:13|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Latte, il ministro Martina a Bruxelles: “Finanziare la regolazione dell’offerta”

Bruxelles - "Proponiamo di finanziare le azioni di regolazione dell'offerta, intervenendo direttamente per limitare il surplus produttivo lattiero che si sta verificando". Così il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina (foto), con una nota a margine del Consiglio agricoltura in corso a Bruxelles. Nella quale spiega che l'Italia è al lavoro "con Francia, Germania e

2016-05-18T10:27:14+02:0018 Maggio 2016 - 10:27|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Polvere di latte scremato: la Ue sospende gli acquisti al prezzo fisso di intervento. Al via le aste

Bruxelles – E’ stato pubblicato il regolamento di esecuzione n. 2016/482 del 1° aprile, che sospende gli acquisti all’intervento di latte scremato in polvere a prezzo fisso. E che apre alle gare di acquisto. A riportare la notizia è Assocaseari, che precisa il termine per la presentazione delle offerte per la prima gara parziale: 19

2016-04-13T11:23:07+02:008 Aprile 2016 - 14:37|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Ue, latte: in arrivo aiuti per burro e polveri. Introdotta la gestione volontaria della produzione

Bruxelles (Belgio) - Arrivano le tanto attese misure a sostegno del settore lattiero caseario dal consiglio dei ministri Ue, in corso a Bruxelles. Tra le misure, c'è l'innalzamento delle quantità d'intervento per il latte in polvere, a 218mila tonnellate, e per il burro, portato a 100mila tonnellate. Inoltre, viene applicato per la prima volta l'articolo

2016-03-15T09:54:45+02:0015 Marzo 2016 - 09:54|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Latte, il ministro Maurizio Martina: “Lunedì a Bruxelles daremo battaglia”

Roma - Il prossimo consiglio dei ministri agricoli dell'Ue, previsto per lunedì 14 marzo, si terrà in un momento aggravato dalla profonda crisi del settore lattiero caseario europeo, che coinvolge in modo particolare l'Italia. Il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina (foto), promette: "Lunedì, nel Consiglio dei ministri agricoli, daremo ancora battaglia a Bruxelles perché

2016-03-10T12:47:17+02:0010 Marzo 2016 - 12:47|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

ESTERI
Germania: il giro d’affari dell’alimentare bio tocca quota 8,62 miliardi di euro

Norimberga (Germania) – Riporta il sito organic-market.info, che Christian Schmidt, il ministro dell’Agricoltura tedesco (in foto), ha manifestato pubblicamente il suo sostegno a un ulteriore sviluppo dell’agricoltura biologica in Germania, vista la continua crescita del mercato del bio a livello globale. Il rappresentate del governo di Berlino ha giustificato le sue affermazioni evidenziano l’incremento nei

2016-03-03T09:39:49+02:003 Marzo 2016 - 09:15|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Liberalizzazione dei nomi dei vitigni Dop e Igp: Commissione europea prossima al dietrofront

Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea sta per mettere in atto un radicale dietrofront in merito alla proposta di liberalizzazione dei nomi dei vitigni Dop e Igp. Il direttore generale Joost Korte, a seguito del pressing attuato dai rappresentati italiani a Bruxelles, proporrà al commissario per l'Agricoltura Ue Phil Hogan il ritiro dell'atto delegato sul

ESTERI
Cresce il fatturato del bio per la catena olandese Albert Heijn: +25% nel 2015

Bruxelles (Belgio) – Segnala l’agenzia Ita (ex Ice) di Bruxelles che la catena olandese Albert Heijn, nel 2015, ha registrato un aumento del fatturato legato ai prodotti bio del gruppo del 25%. Numeri che sono confermati dai dati pubblicati dall’insegna lo scorso 5 febbraio. E nei Paesi Bassi, Albert Heijn è la prima catena della

2016-02-15T12:59:57+02:0015 Febbraio 2016 - 12:59|Categorie: Bio, Retail|Tag: , , , , |
Torna in cima