Assica, cresce l’export in Ue nel 2024: +13,9% in volume e +7,5% in valore

Roma - Nei primi 11 mesi del 2024 l'export di carni e salumi in Ue ha registrato un incremento del +13,9% in volume per 151.124 tonnellate e del +7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'export totale dei salumi (Europa + Paesi Terzi) nei primi 11 mesi dell'anno

2025-02-28T11:03:40+02:0028 Febbraio 2025 - 11:03|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Provisur presenta ‘Loadsensing’, il modulo per la pressa Hoegger X3 che garantisce elevati risparmi energetici

Flawil (Svizzera) – La multinazionale del food-tech Provisur presenta ‘Loadsensing’, un innovativo modulo integrabile alle presse di formatura per carni Hoegger X3 che contribuisce ad aumentarne efficienza e prestazioni determinando un significativo risparmio energetico, una riduzione del rumore e un miglioramento della qualità del prodotto finale. Loadsensing determina infatti la pressione necessaria in tempo reale,

2025-02-27T15:56:00+02:0027 Febbraio 2025 - 15:56|Categorie: Carni, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Teseo by Clal: l’analisi di Stefano Giubertoni (Clai Sca) sul mercato delle carni

Sermide (Mn) – Stefano Giubertoni, direttore della Cooperativa Clai Sca, commenta a Teseo by Clal l’attuale situazione del mercato delle carni. “Per le carni bovine”, afferma Giubertoni, “continua il periodo di relativa difficoltà, con prezzi alti mai registrati dovuti alla scarsa disponibilità di bovini vivi in tutta Europa”. Una tendenza che, secondo gli analisti di

2025-02-12T11:07:25+02:0012 Febbraio 2025 - 11:07|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Paesi Bassi, ridurre la carne e i latticini in Gd? Il report dell’organizzazione Madre Brava

Amsterdam (Paesi Bassi) - Secondo un report pubblicato dall'organizzazione Madre Brava (che opera per promuovere le proteine vegetali in luogo di quelle animali), i supermercati europei si candiderebbero a “guidare la transizione proteica globale”. La ricerca prende in considerazione le quindici catene di distribuzione più importanti d'Europa, per valutarne le intenzioni e la strategia in

2024-11-14T11:45:22+02:0013 Novembre 2024 - 15:53|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

In calo del 45% l’import cinese di carni suine europee. L’analisi di Teseo by Clal

Sermide (Mn) - L'indagine sui prodotti anti-dumping sulla carne suina, condotta da Pechino, potrebbe essere l’anticamera di dazi sulle esportazioni comunitarie di carne suina (e forse anche dei prodotti lattiero caseari). Come riporta il portale Teseo by Clal, infatti, le filiere europee che producono carne suina sono preoccupate: le esportazioni verso la Cina hanno toccato

2024-08-26T11:06:55+02:0026 Agosto 2024 - 11:06|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Germania, estesa l’etichettatura d’origine per la carne

Berlino (Germania) – Dall'1 febbraio è entrato in vigore in Germania il nuovo sistema di etichettatura d'origine applicato alle carni. Nei punti vendita sarà obbligatorio indicare la provenienza della carne fresca, refrigerata o congelata di maiale, pecora, capra e pollame non preconfezionata. In precedenza, il regolamento si applicava solo alla carne bovina non confezionata e

2024-02-08T12:08:45+02:008 Febbraio 2024 - 08:57|Categorie: Carni|Tag: , , |

Sardegna prima in Italia per il valore alla produzione di carni fresche Igp: 38 milioni di euro nel 2022

Macomer (Nu) – L’industria sarda delle carni fresche a marchio Igp ha chiuso il 2022 con un valore alla produzione di 38 milioni di euro: risultato che porta l’isola a superare tutte le altre regioni italiane per l’impatto economico del comparto, Toscana inclusa (seconda in classifica con 20 milioni di euro). Questo quanto emerge dal

2024-01-11T10:31:59+02:0011 Gennaio 2024 - 10:31|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Rincari materia prima, D’Angeli (Clai): “Ridurre l’Iva per carni e salumi al 4%”

Imola (Bo) - Pietro D'Angeli, direttore generale della cooperativa Clai, intervistato dall'Economia del Corriere lancia l'allarme sui continui rincari della carne suina. Nel primo trimestre, infatti, il costo dei suini da macello ha fatto segnare un incremento del 34%, con le cosce del circuito Dop salite del 19% e le carni per la produzione di

2023-05-04T11:59:33+02:004 Maggio 2023 - 11:59|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Disegno di legge contro il meat sounding, il plauso di Assica

Milano - Assica commenta positivamente la proposta di legge in discussione alla Camera contro il meat sounding, ovvero la pratica di chiamare prodotti di origine vegetale con denominazioni tipiche di prodotti di origine animale."Con la scusa di usare nomi già noti", spiega la nota di Assica, "per semplicità si è finito per fare una grande

2023-03-20T10:41:53+02:0020 Marzo 2023 - 10:41|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Direttiva emissioni: l’Ue compara gli allevamenti bovini alle industrie inquinanti. Il no dell’Italia

Roma - Il settore bovino è stato inserito nel campo di applicazione della direttiva sulla riduzione delle emissioni industriali. Ieri sera, nel Consiglio dei ministri Ue, è stato raggiunto infatti un accordo di compromesso tra i 27 Paesi. Secondo quanto si apprende da Il Sole 24 Ore, Danimarca, Finlandia, Irlanda, Lussemburgo e Paesi Bassi hanno accettato

Carni ‘made in Usa’, la proposta del governo Biden sull’origine in etichetta

Washington (Usa) - Il governo di Joe Biden ha deciso di imporre regole più rigide circa carne, pollame e uova made in Usa. Le leggi attualmente in vigore permettono di etichettare e vendere come carni ‘made in Usa’ anche quelle provenienti da animali nati e cresciuti all’estero, e soltanto lavorate negli Stati Uniti. L’introduzione di

2023-03-09T11:20:24+02:009 Marzo 2023 - 11:20|Categorie: Carni|Tag: , , |
Torna in cima