Via libera della Commissione Ue a tre varietà di soia geneticamente modificata

Bruxelles (Belgio) – MON 87708 x MON 89788, MON 87705 x MON 89788 e FG 72: questi i nomi delle tre varietà di semi di soia geneticamente modificati per l'alimentazione umana e animale autorizzati dalla Commissione Europea. A renderlo noto è l’Aiab, in una nota. Un via libera, a scadenza decennale, che non include la

2016-08-17T10:30:59+02:0017 Agosto 2016 - 10:30|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Consiglio agricoltura Ue: 500 milioni di euro a sostegno del settore lattiero caseario

Bruxelles (Belgio) – Nuove misure a sostegno del settore lattiero caseario europeo. Nel corso del Consiglio dei ministri dell’Agricoltura Ue, in scena oggi a Bruxelles, è stato raggiunto l’accordo su un piano di sostengo di 500 milioni di euro: 150 milioni saranno destinati a finanziare la programmazione volontaria per ridurre la produzione di latte; i

2016-07-18T17:50:30+02:0018 Luglio 2016 - 17:48|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Ue, import di riso dai Pma: viaggio in Cambogia per la delegazione europea

Bruxelles (Belgio) - Adottare urgenti soluzioni ai problemi che il mercato del riso sta vivendo a causa del costante flusso di importazione a dazio zero dai Pma. E’ quanto hanno chiesto alla commissione europea la delegazione italiana, composta dal Mipaaf e dall’Ente Nazionale Risi, insieme a quella spagnola, alla delegazione greca e a quella portoghese.

2016-07-04T09:35:21+02:004 Luglio 2016 - 09:35|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Polvere di latte scremato: la Ue sospende gli acquisti al prezzo fisso di intervento. Al via le aste

Bruxelles – E’ stato pubblicato il regolamento di esecuzione n. 2016/482 del 1° aprile, che sospende gli acquisti all’intervento di latte scremato in polvere a prezzo fisso. E che apre alle gare di acquisto. A riportare la notizia è Assocaseari, che precisa il termine per la presentazione delle offerte per la prima gara parziale: 19

2016-04-13T11:23:07+02:008 Aprile 2016 - 14:37|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Benessere animale: nuove raccomandazioni Ue sul taglio della coda dei suini

Bruxelles – L’Ue interviene sul tema del benessere animale, con alcune raccomandazioni per l’allevamento suinicolo. Lo scorso 9 marzo è stata, infatti, pubblicata sulla gazzetta ufficiale la Raccomandazione relativa al taglio della coda. Con questo documento la Commissione ha invitato gli stati membri a ridurre questa pratica a casi eccezionali e a non applicarla come

2016-03-16T18:07:53+02:0016 Marzo 2016 - 18:07|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Glifosato: rinviata a maggio la decisione per il rinnovo dell’autorizzazione

Bruxelles - Rinviata al 18 maggio la decisione sul rinnovo dell’autorizzazione per l’utilizzo in Europa del glifosato, l’erbicida più impiegato al mondo, ora al vaglio della comunità scientifica internazionale per la sua possibile cancerogenicità. I 28 Stati membri non sono neanche giunti a una votazione dopo che Italia, Francia e Olanda si sono dichiarate contrarie

2016-03-09T10:06:24+02:009 Marzo 2016 - 10:05|Categorie: Mercato|Tag: , |

Crisi del latte: il ministro Martina incontra gli assessori regionali all’Agricoltura

Roma - Etichettatura d'origine per il latte e i prodotti derivati. Raddoppio degli aiuti al settore zootecnico, con l'aumento della soglia dei minimi, da 15mila a 30mila euro, per le aziende di produzione del latte, almeno per il prossimo triennio. Rafforzamento del potere contrattuale degli allevatori e dei controlli sulla sottoscrizione di contratti formali tra

Sospeso l’ammasso privato delle carni suine

Bruxelles (Belgio) – Stop alle domande di aiuto per l’ammasso privato di carni suine. La Commissione Ue ha sospeso la presentazione delle richieste, per il periodo che va dal 27 gennaio al 2 febbraio, cioè la data già prevista per la chiusura del piano di aiuti. Sono, inoltre, respinte le domande inviate a partire dallo scorso 21

2016-01-28T15:04:33+02:0028 Gennaio 2016 - 15:04|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Ue, Ogm: l’Italia notifica la richiesta di divieto di coltivazione

Roma - L'Italia ha inviato alla Commissione europea la richiesta di esclusione dell'intero territorio italiano dalla coltivazione di tutti gli Ogm autorizzati a livello europeo. La missiva è firmata dal ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, da quello dell'Ambiente, Gian Luca Galletti e dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin. La richiesta italiana, che si aggiunge

2015-10-02T10:19:14+02:002 Ottobre 2015 - 10:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Latte in polvere: l’Italia conferma il divieto di utilizzo nel lattiero caseario

Roma - La normativa italiana sul latte in polvere non verrà modificata. Allo scadere del termine imposto dall'Ue, il 29 settembre, l'Italia ha infatti risposto alla Commissione confermando la volontà di mantenere l'attuale normativa nazionale, che vieta la detenzione e l'utilizzo di latte in polvere negli stabilimenti lattiero caseari. Quanto alle motivazioni, nella risposta indirizzata

2015-10-01T10:55:32+02:001 Ottobre 2015 - 10:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Dal Consiglio Ue 500 milioni di euro di aiuti ai settori latte e carne

Lussemburgo – Accordo raggiunto all’interno del Consiglio dei ministri dell’Agricoltura dell’Ue per il piano d’aiuti da 500 milioni di euro destinato ai settori del latte e della carne. La decisione è stata presa nel corso di un incontro informale, che si è svolto ieri in Lussemburgo. Per l’Italia sono previste risorse per oltre 28 milioni

2023-06-13T10:28:57+02:0016 Settembre 2015 - 10:21|Categorie: Formaggi, Latte, Salumi|Tag: , , , , , |

La commissione Ue stanzia 500 milioni di euro a favore degli allevatori

Bruxelles (Belgio) - Un pacchetto straordinario di aiuti agli allevatori per un importo complessivo di 500 milioni di euro. E' questa la proposta arrivata ieri dalla commissione europea a fronte delle sollecitazioni dei ministri dell'agricoltura, riuniti ieri a Bruxelles. "Si tratta della più importante azione straordinaria attivata dalla Commissione in questi anni sul fronte agricolo.

2015-09-08T09:39:07+02:008 Settembre 2015 - 09:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima