Cun suino vivo: prima stabilizzazione?

Parma - Dopo un marzo e un aprile di fuoco, con un prezzo del suino vivo che è passato dagli 1,40 euro/kg del 24 febbraio agli 1,71 euro/kg di settimana scorsa, la fine del mese vede una prima stabilizzazione delle quotazioni. Le avvisaglie erano arrivate già nelle ultime due settimane, quando il rialzo dei prezzi

2022-04-29T09:35:36+02:0028 Aprile 2022 - 14:50|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Suini: la minor produzione continua a far salire i prezzi. L’analisi di Teseo by Clal

Sermide (Mn) - Una minore produzione di suini in Italia e in Europa sta trascinando i prezzi al rialzo, permettendo così, almeno in parte, di allinearsi a costi di produzione in costante crescita. I rincari dell’energia, del carburante, delle materie prime e dei mangimi, come spiega Angelo Rossi, fondatore di Clal, mettono sotto pressione gli

2022-04-11T09:56:23+02:0011 Aprile 2022 - 09:56|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Il prezzo dei suini è ancora in crescita

Parma - Continua inesorabile l'ascesa del prezzo del suino vivo italiano. Nella Cun del 31 marzo, il maiale pesante del circuito Dop raggiunge 1,627 euro/kg, con un rialzo di 5 centesimi rispetto a giovedì scorso. Aumenta di 5,3 centesimi anche il maiale non tutelato, che tocca 1,406 euro/kg, in linea con il prezzo dello spagnolo.

2022-04-01T08:36:23+02:001 Aprile 2022 - 08:36|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Il prezzo dei suini è ancora in rialzo

Mantova - Come previsto, il prezzo dei suini, sia italiani che esteri, continua a salire. Nella Cun del 17 marzo, il suino vivo del circuito Dop (160/176 kg) è passato da una quotazione 'a forbice' 1,45/1,50 euro/kg di una settimana prima a una quotazione fissa di 1,52 euro/kg, il che vuol dire (soltanto) 2,4 centesimi

2022-03-27T22:16:19+02:0022 Marzo 2022 - 09:28|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Tutela della filiera grano duro (2): che fine ha fatto il progetto della Cun?

Roma - “Devo registrare una generale ritrosia, con qualche lodevole eccezione, delle associazioni a rendere davvero efficace lo strumento della Cun (Commissione unica nazionale), l'unico che possa riequilibrare le distorsioni nel meccanismo di formazione dei prezzi. Si dice a parole di non volere che il grano sia considerato una commodity come le altre, ma intanto

2021-06-11T08:49:38+02:0011 Giugno 2021 - 10:00|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , , |

Grano duro: istituita la Commissione unica nazionale

Roma - Il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e la Borsa merci telematica hanno avviato la Commissione unica nazionale (Cun) del grano duro, il cui scopo è garantire la trasparenza nelle relazioni contrattuali tra gli operatori di mercato e nella formazione dei prezzi. “Si tratta di un traguardo importante e atteso da tempo”,

2023-06-15T15:06:18+02:0019 Gennaio 2021 - 14:42|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , , , |

Grano duro: necessaria l’istituzione della Cun

Roma – Cia, la Confederazione italiana degli agricoltori, torna a sollecitare le istituzioni sulla necessità di istituire, anche per il settore cerealicolo, una Cun (Commissione Unica Nazionale). A detta della confederazione, infatti, la Cun garantirebbe maggiore trasparenza nelle relazioni contrattuali tra gli operatori di mercato e nella definizione dei prezzi, e contribuirebbe a fare chiarezza

Torna in cima