Spagna: cala l’esportazione di ortofrutta (-8,6%), ma cresce a valore (+2,8%)

Madrid (Spagna) – In Spagna, da gennaio a ottobre 2022, sono state esportate 9,5 milioni di tonnellate di frutta e verdura fresca (-8,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), mentre il valore è aumentato del 2,8% per un totale di 12,717 milioni di euro. Questi i dati di Fepex, associazione di produttori ed esportatori ortofrutticoli spagnoli.

2023-01-13T09:29:30+02:0027 Dicembre 2022 - 15:45|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Regolamento Ue 2018/848: quali novità per le importazioni di prodotti biologici? Il webinar di Assobio

Meda (Mb) – Si è tenuto questa mattina il webinar 'Importazione di prodotti biologici: le novità alla luce del nuovo regolamento (Ue 2018/848)'. L’evento, organizzato da Assobio e introdotto dal presidente dell’Associazione, ha visto come relatori la dott.ssa Giovanna Rivieccio, del Mipaaf, Ufficio agricoltura biologica e sistemi di qualità alimentare nazionale; l’avvocato Massimo Palumbo, specializzato

2022-03-23T17:22:59+02:0023 Marzo 2022 - 14:30|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |

Appello all’Ue: “Stop alle importazioni bio dall’India”

Nuova Delhi (India) – Secondo l’agenzia Ice di Nuova Delhi, quattro associazioni di categoria europee hanno chiesto al ‘Comitato europeo per la produzione biologica’ di fare in modo che l’Apeda (Agricultural and processed food products export development authority) - organismo del governo indiano che promuove le esportazioni di prodotti agricoli – cessi di riconoscere le

2021-11-15T15:02:20+02:0015 Novembre 2021 - 15:02|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , |

Tonno in scatola: negli ultimi 10 anni esportazioni a +122%

Milano – Due miliardi di euro di fatturato e un export che, negli ultimi 10 anni, ha registrato un vero e proprio boom del +122%. È ciò che emerge dai dati rilasciati da Ancit (Associazione nazionale dei conservieri ittici) e ripresi dal Sole 24 Ore circa il tonno in scatola. L’associazione riunisce 19 aziende italiane

2021-10-08T10:39:11+02:007 Ottobre 2021 - 09:24|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Biologico: le esportazioni crescono del +8%

Milano – Le esportazioni di prodotti biologici made in Italy crescono del +8%, pari al 3,5% del totale agroalimentare. A comunicare i dati, Cia-Agricoltori Italiani e Anabio, associazione per la promozione del biologico, in occasione del webinar organizzato sulla piattaforma ItaBio con Nomisma, Agenzia Ice e FederBio. A livello mondiale i consumi bio sono aumentati

2021-05-17T11:43:40+02:0017 Maggio 2021 - 11:43|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Pasta: nel 2020 record di vendite nel mondo. Le esportazioni valgono 3,1 miliardi di euro

Roma – La pasta si conferma il prodotto più esportato nel mondo nell’anno del Covid-19. Secondo le stime elaborate da Coldiretti su dati Istat, infatti, le esportazioni a livello globale hanno superato i 3,1 miliardi di euro, aumentando del 16% rispetto all’anno precedente. Al primo posto in termini di consumo spiccano gli Stati Uniti, che

2021-03-15T11:34:04+02:0015 Marzo 2021 - 11:33|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Export, nel 2020 cresce solo l’agroalimentare

Roma – Nel 2020 le uniche esportazioni cresciute in Italia sono quelle agroalimentari. Che hanno registrato il massimo storico di sempre, con un valore di 46,1 miliardi di euro e un aumento percentuale dell’1,8% rispetto al 2019. È quanto emerge dal report elaborato da Istat relativo al commercio estero dell’anno che si è appena concluso.

2021-02-17T15:41:19+02:0017 Febbraio 2021 - 15:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Tequila: produzione ed export ai massimi storici nel 2020

Zapopan (Messico) – Nel 2020 l’industria della tequila ha registrato livelli record in termini di produzione ed esportazioni. A rivelarlo è il Consejo Regulador del Tequila (Crt), l’organizzazione che verifica e certifica l'osservanza delle regole della denominazione di origine e promuove la qualità, la cultura e il prestigio della bevanda. Dall’analisi emerge che in totale,

2021-01-28T14:04:11+02:0028 Gennaio 2021 - 14:04|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

ESTERI
Ucraina, le esportazioni di frutta crescono del 16% nel primo semestre

Kiev (Ucraina) - Secondo i dati comunicati dall'Istituto economico agrario dell'Ucraina http://www.iae.org.ua/ relativamente alle esportazioni dal Paese di frutta e prodotti del sottobosco nella prima metà del 2019, e ripresi dai principali media locali, le esportazioni sono aumentate del 16% in valore rispetto allo stesso periodo del 2018, confermando così il trend già registrato nel 2018,

2019-08-05T10:23:13+02:006 Agosto 2019 - 10:21|Categorie: Frutta, Ice, Ortofrutta|Tag: , |

ESTERI
Austria: nel 2018, saldo commerciale con l’estero positivo nel settore food&beverage

Vienna (Austria) - L'Ufficio Ita-Ice di Vienna riferisce che nel 2018 l’Austria, per la prima volta dalla sua adesione all'Ue, nel 1995, ha registrato una bilancia commerciale con l’estero positiva nel settore alimentare e delle bevande. Secondo i dati dell’istituto di statistica austriaco, infatti, le importazioni alimentari per circa 9,53 miliardi di euro sono state

2019-07-17T09:17:48+02:0017 Luglio 2019 - 09:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

In crescita da quattro anni l’export agroalimentare Ue

Bruxelles (Belgio) - E' in aumento da quattro anni consecutivi il valore delle esportazioni agroalimentari dell'Ue. Secondo l'ultima relazione mensile 'Monitoring Eu Agri-Food Trade', nel gennaio 2019 il giro d'affari ha raggiunto gli 11,2 miliardi di euro. I principali mercati di sbocco restano gli Stati Uniti, seguiti da Cina, Svizzera, Giappone e Russia. Sono aumentate

2019-04-12T16:59:00+02:0015 Aprile 2019 - 08:34|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Veneto: quarta potenza mondiale per l’export di vino

Verona - Il vino veneto rappresenta il 35,5% del totale vino italiano esportato. Tanto che la Regione si conferma quarta potenza mondiale, dopo Francia, Italia e Spagna, prima di Cile e Australia. E' quanto si evince dal 'Report sull’export di vino veneto nel mondo' (dati 2017), pubblicato dall'Agenzia regionale. In linea con l’export nazionale del settore, che nell’ultimo anno

2018-08-16T11:05:20+02:0016 Agosto 2018 - 11:05|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima