In ripresa, a marzo, le esportazioni di prodotti lattiero caseari dalla Nuova Zelanda

Cremona - Le esportazioni neozelandesi di prodotti lattiero caseari, secondo l'analisi di Assocaseari, sembrano essere in recupero. Nel mese di marzo, infatti, sono aumentate, a valore, del 13,2% rispetto allo stesso mese del 2017. Nel dettaglio, le esportazioni di Wmp sono aumentate del 9,6% e del 12,6% nel periodo gen-mar 2018 in confronto con gen-mar

2018-05-04T12:53:50+02:004 Maggio 2018 - 16:00|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , |

I dolci di Alba e Cuneo, per esportazioni, superano la performance nazionale

Torino - Fra il 2008 e il 2017, l'export legato al distretto dei dolci di Alba e Cuneo è cresciuto di un +46,9%. A svelarlo, la Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, che rileva come queste performance abbiano bissato sia quelle nazionali che quelle regionali in termini di esportazioni. Soltanto nel 2017 l'incremento è

2018-04-03T10:34:07+02:003 Aprile 2018 - 11:15|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Confagricoltura: “L’Italia è sempre più un paese trasformatore di prodotti agricoli non nazionali”

Milano - “Il boom delle esportazioni agroalimentari made in Italy, che nell’intero anno dovrebbero superare i 40 miliardi di euro, è senz’altro positivo. Non va sottovalutata però la contestuale crescita delle importazioni, che già nei primi undici mesi dell’anno scorso hanno superato i 41 miliardi di euro (+5,3%), facendo migliorare il saldo commerciale (che si

2018-01-19T16:15:42+02:0019 Gennaio 2018 - 16:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Piemonte: l’export di food and beverage verso la Russia a +40,6%

Torino - L'export del Piemonte verso la Russia cresce del 29% nei primi sei mesi del 2017, rispetto allo stesso periodo del 2016, raggiungendo i 290,2 milioni di euro. Sono i dati Istat, elaborati dall’associazione Conoscere Eurasia, emersi in occasione del IV seminario italo-russo organizzato a Torino su “Industria e patrimonio culturale per un nuovo modello di sviluppo”. Secondo le rilevazioni,

2017-12-11T11:10:27+02:0011 Dicembre 2017 - 11:09|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

A Verona il seminario gratuito per l’internazionalizzazione dell’agroalimentare italiano

Verona - "Opportunità di sviluppo estero dell'agroalimentare italiano", questo il titolo del seminario gratuito per l'internazionalizzazione delle imprese del comparto, organizzato dalla società di consulenza Kw Forester in collaborazione con l'Università di Verona. E proprio presso il Polo Santa Marta (Aula Smt.6) di questo Ateneo, in via Santa Marta, si terrà l'incontro, fissato per venerdì 24

2017-10-23T11:08:26+02:0023 Ottobre 2017 - 11:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Ue, riso: calano le importazioni (-10%), cresce l’export (+20%)

Milano - In calo, questa settimana, i quantitativi di riso importati nella Ue, secondo i dati dell’Ente Nazionale Risi. Nel complesso, gli acquisti si sono fermati a 935.562 tonnellate, base lavorato, con una diminuzione di circa 98mila tonnellate (-10%) rispetto alla campagna precedente. Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Germania e Italia risultano i Paesi che,

2017-06-06T11:39:27+02:007 Giugno 2017 - 11:36|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

ESTERO
Il Vietnam punta a esportare 1,6 milioni di tonnellate di riso nel secondo trimestre 2016

Vietnam – Secondo quanto comunicato dall’Ufficio Ita (ex Ice) di Ho Chi Minh, nel secondo trimestre del 2016 la Vietnam Food Association (Vfa) punta ad esportare 1,6 milioni di tonnellate di riso, 200mila tonnellate in meno rispetto a quanto precedentemente pianificato. Nei primi tre mesi dell’anno, il paese ha esportato 1,59 milioni di tonnellate di

2016-04-28T18:32:37+02:0028 Aprile 2016 - 17:52|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Pomodoro da industria: record per l’export nel 2015

Parma - Il Distretto del pomodoro da industria del Nord Italia ha annunciato un 2015 da record per l’export. Infatti, l’associazione specifica che: “Con le conserve di pomodoro e i pelati del 2015, le vendite sui mercati esteri hanno raggiunto il livello record di 1,536 miliardi di euro”. Le importazioni, invece, si attestano a soli

Il Perù si riconferma principale esportatore mondiale di quinoa

Lima (Perù) – Secondo quanto comunicato dall’ufficio Ita (ex Ice) di Santiago, nel 2015 il Perù si riconferma, per il secondo anno consecutivo, come principale esportatore di quinoa a livello mondiale. Superando anche il suo storico concorrente, la Bolivia. Le esportazioni peruviane di quinoa hanno raggiunto le 42mila tonnellate, per 143 milioni di dollari americani

2016-03-30T14:37:19+02:0030 Marzo 2016 - 13:11|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |

Istat: export agroalimentare italiano a +8% rispetto al 2014

Roma – Secondo i dati Istat, nei primi nove mesi del 2015 l’export agroalimentare italiano ha raggiunto i 27 miliardi di euro. In crescita dell’8% rispetto allo scorso anno. In particolare, nel solo mese di settembre 2015 le vendite del comparto all’estero hanno superato i 3,2 miliardi, quasi il 6% in più rispetto al 2014.

Crescono le esportazioni di vino italiano in Europa dell’Est

Milano - Sono stati resi noti da Il Corriere Vinicolo i dati relativi alle importazioni di vino italiano in alcuni grossi mercati dell’Est Europa - Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria - riferiti al segmento dell’imbottigliato e relativi ai primi sei mesi dell’anno. Nel dettaglio, le importazioni verso la Polonia sono cresciute a 390mila ettolitri

2014-09-25T15:51:27+02:0025 Settembre 2014 - 15:51|Categorie: Vini|Tag: , , |

Istat: esportazioni di vino italiano nel primo semestre 2014

Roma – Pubblicati dall’Istat i dati relativi alle esportazioni di vino italiano nel primo semestre 2014. L’export totale registra un incremento a valore dell’1,4% (per un saldo di 2,37 miliardi di euro) e un aumento dei volumi dell’1% (9,9 milioni di ettolitri). Gli spumanti continuano a crescere: +16% nel semestre, per 329 milioni. Sembra, invece,

2014-09-19T15:43:50+02:0019 Settembre 2014 - 13:33|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima