Sostegno all’export: verso la riforma della Farnesina

Roma – Approda oggi in Consiglio dei ministri la riorganizzazione del ministero degli Esteri, per affrontare le complessità di uno scenario economico e politico profondamente mutato. La nuova ‘direzione generale per la crescita e la promozione delle esportazioni’ mira a riordinare gli strumenti a disposizione per sostenere l'export delle imprese italiane, riunendo quelli attualmente in

2025-08-28T11:06:13+02:0028 Agosto 2025 - 11:06|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Export olio d’oliva italiano: nel 2024, crescita a valore (+42%) e volume (+6,8%)

Roma – Nel 2024, l'export di olio di oliva made in Italy ha registrato un aumento del +6,8%, raggiungendo 344 mila tonnellate per un valore superiore a 3,09 miliardi di euro (+42,6% sul 2023). Con una riduzione significativa del disavanzo commerciale (-84,3%). Il comparto ha toccato un fatturato di 5,8 miliardi di euro, consolidando il

2025-08-05T10:54:08+02:005 Agosto 2025 - 10:54|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Ue, la produzione di gelato cresce del 2% nel 2024. I dati Eurostat

Kirchberg (Lussemburgo) – Nel 2024 nell’Unione Europea sono stati prodotti 3,3 miliardi di litri di gelato, un dato in crescita del 2% rispetto all’anno precedente (3,2 miliardi di litri). Sono i numeri condivisi da Eurostat, che vedono la Germania come primo Paese produttore di gelato anche nel 2024 (607 milioni di litri), seguita da Francia

2025-07-30T10:51:14+02:0030 Luglio 2025 - 10:51|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|Tag: , , , |

Crea: nel primo trimestre il Pil agroalimentare in lieve crescita (+0,3%). Bene l’export (+6,9%)

Roma - Nel primo trimestre del 2025, il settore agroalimentare italiano registra una lieve crescita: il Pil sale dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,7% su base annua. Aumenta il valore aggiunto di agricoltura (+1,4%) e industria (+1,2%), mentre i servizi calano leggermente (-0,1%). Su base annua, l’agricoltura resta stabile, mentre industria e

2025-07-24T11:18:09+02:0024 Luglio 2025 - 11:18|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Nel Nord si concentra il 90% dell’export italiano. Il report del Fondo monetario internazionale

Washington (Usa) - Il Fondo monetario internazionale ha diffuso un report citato dal Sole 24 Ore in cui emerge che il 90% dell'export italiano proviene dalle regioni del Nord. In questi territori, le esportazioni cumulano il 40% del valore aggiunto dell'area. Nel Centro Sud, invece, viene prodotto il restante 10%, che pesa per il 16%

2025-07-23T10:31:59+02:0023 Luglio 2025 - 10:31|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Centromarca sui dazi Usa (1): impatto tra i 500 milioni e i 3,3 miliardi di euro sull’export di beni italiani di largo consumo

Milano – “L’introduzione dei dazi statunitensi potrebbe costare all’export italiano di prodotti food e non food tra i 500 milioni e i 3,3 miliardi di euro”. È quanto afferma Centromarca in una nota diffusa oggi. In dettaglio, in relazione all’aliquota che potrebbe scattare il prossimo 9 luglio, i valori da considerare sono: 10%, -489 milioni

2025-07-02T11:46:36+02:002 Luglio 2025 - 11:44|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Il crollo del dollaro. Un ‘dazio nascosto’ che vale il 15%

New York (Usa) - Mentre si discute dei dazi, il dollaro continua scendere. Trump l’aveva preannunciato nel corso della campagna elettorale. La moneta statunitense era sovrastimata ed era un freno alle esportazioni di prodotti made in Usa. Ecco allora, accanto a una strategia mirata ad introdurre dazi di vario genere e tipo, una manovra di

2025-06-30T15:05:39+02:0030 Giugno 2025 - 15:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Usa / Coldiretti: “Dai dazi di Trump già un forte impatto negativo sul nostro export”

New York (Usa) - Una nota di Coldiretti, condivisa con Filiera Italia, fissa l'obiettivo dell’export italiano negli Usa a 9 miliardi di euro, al netto del peso di dazi e dollaro debole. Il primo mese di applicazione dei dazi Usa ha però ridotto drasticamente la crescita delle esportazioni di cibo Made in Italy negli States,

2025-06-30T08:55:45+02:0030 Giugno 2025 - 08:55|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Uiv: a maggio consumi di vino italiano a -10,6% negli Usa

Roma – A maggio 2025 i consumi di vino italiano negli Stati Uniti sono calati del 10,6% rispetto all’anno scorso. “Si tratta di una delle contrazioni più nette di un ultimo triennio sempre in perdita, che fa scendere i consumi nei primi cinque mesi dell’anno a -6,3% sia a volume che a valore”. Lo rileva

2025-06-25T16:57:33+02:0025 Giugno 2025 - 16:57|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Salumeria di Monte San Savino è la prima azienda a portare la Finocchiona Igp negli Usa

Monte San Savino (Ar) – Salumeria di Monte San Savino è il primo salumificio toscano a portare la Finocchiona Igp negli Usa. “E’ un grandissimo risultato che ci rende tutti orgogliosi" – commenta Alessandro Iacomoni, titolare dell’azienda – presenteremo il prodotto al prossimo Summer Fancy Food che si terrà a New York dal 29 giugno

2025-06-23T11:47:55+02:0023 Giugno 2025 - 11:47|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Usa / Export di vino italiano a -7,5% ad aprile, primo mese soggetto ai dazi

Roma – Nel mese di aprile, l’export di vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume e del 9,2% a valore (a quasi 154 milioni di euro), con un decremento del prezzo medio del 2%. Lo rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato i dati export

2025-06-17T14:43:24+02:0017 Giugno 2025 - 14:38|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Uiv: mercato del vino italiano in contrazione nel primo trimestre 2025

Roma – L’export di vini italiano verso i Paesi extra-Ue ha chiuso il primo trimestre con volumi in calo tendenziale di quasi il 9% (-0,1% il valore) nonostante il +4% degli Usa (che però chiude marzo in frenata), rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che spiega: “Senza la performance nel Paese a stelle e

2025-05-19T14:01:53+02:0019 Maggio 2025 - 14:01|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima