Uiv: mercato del vino italiano in contrazione nel primo trimestre 2025

Roma – L’export di vini italiano verso i Paesi extra-Ue ha chiuso il primo trimestre con volumi in calo tendenziale di quasi il 9% (-0,1% il valore) nonostante il +4% degli Usa (che però chiude marzo in frenata), rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che spiega: “Senza la performance nel Paese a stelle e

2025-05-19T14:01:53+02:0019 Maggio 2025 - 14:01|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Ue: ok a piano francese da 5 miliardi in aiuto all’export di vino e alcolici verso gli Usa

Roma - La Commissione europea ha approvato un regime di riassicurazione francese da 5 miliardi di euro per i crediti all’esportazione verso gli Stati Uniti, come riporta Federvini. Questo regime, implementato sotto l’ombrello del sistema Cap Francexport, si basa su una formula già esistente e amministrata da Bpifrance Assurance Export, che permette allo Stato di intervenire

2025-05-16T11:47:58+02:0016 Maggio 2025 - 11:47|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Balocco lancia i nuovi Wafer al limone

Fossano (Cn) – L’azienda dolciaria Balocco, specializzata in biscotti da prima colazione e prodotti da ricorrenza, ha presentato in anteprima a Tuttofood Milano il nuovo gusto della linea wafer, realizzato con crema di limoni di Sicilia, che si aggiunge ai classici cacao, nocciola e vaniglia. L’intera linea wafer di Balocco presenta un nuovo packaging, che

2025-05-12T16:00:58+02:0012 Maggio 2025 - 16:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Nel 2024 l’Europa ha esportato bevande alcoliche per 29,8 miliardi di euro

Bruxelles (Belgio) – Si attesta a 29,8 miliardi di euro, in crescita del 10,9% rispetto al 2019 (quando era pari a 26,9 miliardi di euro) il valore delle esportazioni europee di bevande alcoliche secondo dati diffusi da Eurostat. A dominare l’export è il  vino da uve fresche, compresi i vini liquorosi, pari al  56,2% del

2025-04-29T10:40:39+02:0029 Aprile 2025 - 10:40|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , |

Agroalimentare (Ismea): nel 2024 produzione a +1,8% ed export a +7,5%. Il costo del carrello cresce dello 0,9% in Italia

Roma – È un bilancio positivo quello dell’agroalimentare italiano secondo l’ultimo Report Agrimercati di Ismea, relativo al quarto trimestre del 2024, che presenta dati definiti “incoraggianti” sul fronte della produzione, dell'export e del rapporto tra prezzi e costi di produzione in agricoltura. In dettaglio, l'andamento dei prezzi dei mezzi correnti di produzione ha registrato una

2025-04-17T16:10:11+02:0017 Aprile 2025 - 12:01|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa (9). Assica: “A rischio il terzo mercato per l’export di salumi italiani”

Milano - Il mercato statunitense è la terza destinazione per l’export dei salumi italiani e rischia un duro colpo a causa dei dazi annunciati dal governo Trump, spiega una nota di Assica. Nel 2024, le esportazioni di salumi italiani verso gli Usa hanno raggiunto 20.188 tonnellate (+19,9%), per un valore di 265 milioni di euro (+20,4%

2025-04-03T16:55:29+02:003 Aprile 2025 - 16:55|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Dazi Usa (4). Uiv: “Per il vino danni per 323 milioni di euro l’anno. Necessario patto con i buyer americani”

Roma - “Con i sanguinosi dazi americani al 20% il mercato dovrà tagliare i propri ricavi di 323 milioni di euro all’anno, pena l’uscita dal mercato per buona parte delle nostre produzioni. Perciò Uiv è convinta della necessità di fare un patto tra le nostre imprese e gli alleati commerciali d’oltreoceano che più di noi

2025-04-03T10:47:27+02:003 Aprile 2025 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Dazi vino, Confagricoltura Veneto: “Dal Prosecco all’Amarone bloccati gli ordini americani”

Venezia – Lodovico Giustiniani (foto), presidente di Confagricoltura Veneto e consigliere del Consorzio di tutela del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Docg, lancia l’allarme: “L’associazione degli importatori americani ha suggerito, finché non ci sarà chiarezza sulla norma che entrerà in vigore, di non imbarcare il prodotto. Dal Prosecco al Valpolicella, passando per il Pinot Grigio,

2025-03-26T16:34:56+02:0026 Marzo 2025 - 16:34|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Mattarella conclude il 44esimo Forum dell’Olio e del Vino

Roma - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato al 44esimo Forum dell’Olio e del Vino organizzato dalla Fondazione italiana sommelier dell’olio e del vino, che si è tenuto all’Hotel Cavalieri Waldorf Astoria di Roma. L'evento si è concluso con l'intervento del Capo dello Stato. “Nuove nubi sembrano addensarsi all’orizzonte, portatrici di protezionismi immotivati,

2025-03-24T08:48:35+02:0024 Marzo 2025 - 08:48|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Dazi vino, i vertici di Uiv incontrano il ministro Tajani. Castelletti: “Mercato già fortemente condizionato”

Roma – “Abbiamo chiesto al ministro Tajani di escludere vino e alcolici dalla disputa commerciale legata ai dazi su acciaio e alluminio, anche perché si colpirebbe un comparto europeo che esporta per un valore di 8 miliardi di euro l’anno, a fronte di un import degli stessi prodotti dagli Stati Uniti di 1,35 miliardi di

2025-03-19T15:37:25+02:0019 Marzo 2025 - 15:37|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Ismea, nel 2024 quasi 22 milioni di ettolitri di vino spediti all’estero

Roma - Con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre frontiera, l’export vinicolo italiano ha superato nel 2024 il traguardo degli 8 miliardi di euro di fatturato. Un nuovo record, favorito anche dalla corsa alle scorte negli Stati Uniti, sotto la minaccia di dazi sui prodotti made in Europe ribaditi da Trump, anche negli ultimi

2025-03-19T08:59:34+02:0019 Marzo 2025 - 08:59|Categorie: Vini|Tag: , , |

Uiv, Frescobaldi: “L’ipotesi dazi al 25% determinerebbe una quasi totale uscita dal mercato”. L’appello a importatori e distributori

Verona – 1 miliardo di euro solo per l’export. A tanto ammonta il danno stimato da Unione italiana vini (Uiv) se i dazi al 25% annunciati dall’amministrazione Trump dovessero trasformarsi in realtà. Negli Usa la  perdita diretta stimata è di 472 milioni di euro circa, ma si allarga ai Paesi impattati direttamente dalle nuove tariffe,

2025-02-28T16:42:06+02:0028 Febbraio 2025 - 16:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima