Negli Usa, salgono le esportazioni di prodotti lattiero caseari. In calo l’import

Cremona - Con l'emergenza Coronavirus, che anche negli Stati Uniti sta colpendo duramente il lattiero caseario, Assocaseari fa il punto sul mercato e sull'import/export americano, mettendo a confronto i mesi di aprile 2020 e 2019 e il periodo gennaio-aprile di quest'anno e del precedente. Di seguito il commento integrale di Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli.

2023-06-22T15:51:54+02:0017 Giugno 2020 - 10:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Confagricoltura: export agroalimentare extra-Ue a +3,7% nel primo quadrimestre

Roma – Nonostante l’emergenza sanitaria globale, le esportazioni agroalimentari italiane nei Paesi extra-Ue registrano un +3,7% tra gennaio e aprile 2020, rispetto al dato 2019. Un bilancio positivo, quello evidenziato dalle elaborazioni di Confagricoltura sui dati dell’Agenzia delle dogane, ma che presenta significative differenze tra i diversi comparti. In dettaglio, gli incrementi più rilevanti riguardano

2023-06-22T12:34:51+02:0021 Maggio 2020 - 09:21|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Formaggi made in Italy, export a +14% nel 2019

Roma - Cresce l'export di formaggi italiani. Il comparto, nel 2019, ha visto un incremento di +14% delle esportazioni, secondo un'analisi di Coldiretti sulla base dei dati Istat del primo bimestre, riportata da Ice Agenzia. I primi Paesi importatori risultano essere Germania (+25,8% rispetto al 2018), Francia (+7,6%) e Regno Unito (+16,2%), mentre il principale

2020-05-21T08:54:05+02:0021 Maggio 2020 - 08:54|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Coronavirus: quale impatto sull’export italiano?

213 morti, 18 paesi coinvolti, 9.700 contagi, tre casi in Francia, uno in Germania, due in Italia. Sono alcuni numeri, in costante aggiornamento, del 2019-nCoV, nome in codice del famigerato coronavirus. Che ha portato l’Oms a dichiarare “l’emergenza globale”. L’epidemia si è propagata nella città di Wuhan, metropoli da 11 milioni di abitanti e capoluogo

2020-02-03T11:44:12+02:003 Febbraio 2020 - 11:44|Categorie: Mercato|Tag: , |

Vola l’export di carne suina brasiliana nel 2019

San Paolo (Brasile) - Nel corso del 2019, il Brasile ha esportato 750.300 tonnellate di carne suina, in crescita del +16,2% in più rispetto al 2018, quando l’export era stato pari a 646mila tonnellate. Nel mese di dicembre sono state esportate 76mila tonnellate, ovvero il 35,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2018. Le

2020-01-14T12:09:43+02:0014 Gennaio 2020 - 14:08|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Ice-Prometeia, export alimentare in crescita grazie alla Cina

Roma – Nei prossimi due anni il commercio di commodity e prodotti agroalimentari potrebbe accelerare. Lo rivela il rapporto Ice-Prometeia riportato sul Sole 24 ore sabato 14 dicembre, secondo cui il commercio estero italiano crescerà con un ritmo superiore di almeno un punto percentuale rispetto alla media. Dopo un +1% nel 2019, l’alimentare dovrebbe segnare

2019-12-17T12:40:09+02:0017 Dicembre 2019 - 12:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Export vinicolo a +2,9% nel 2019. Italia seconda solo alla Francia nel mondo

Verona - Cresce del 2,9%, nel 2019, l’export di vino italiano, con un controvalore di 6,36 miliardi di euro. Dato che prelude a un traguardo importante: a fine anno, saranno 10 anni di record storici consecutivi per l’export vinicolo del Bel Paese, che si aggiudica il secondo posto tra le superpotenze enologiche mondiali: dopo la

2023-06-16T12:34:46+02:0026 Novembre 2019 - 13:30|Categorie: Vini|Tag: , |

Mozzarella di bufala campana Dop: necessario un aumento di 70/80 centesimi

Caserta - La filiera bufalina lancia l'allarme sui costi della materia prima. Secondo gli operatori, il prezzo della Mozzarella di bufala campana Dop potrebbe presto aumentare di circa 70-80 centesimi di euro al chilogrammo a causa del prezzo della materia prima, che continua a lievitare. Il latte di bufala, infatti, in due anni è cresciuto

2019-11-14T15:10:05+02:0014 Novembre 2019 - 15:10|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

ESTERI
Cile, export frutta a -1,8% fra gennaio-agosto 2019

Santiago del Cile (Cile) – L’Ufficio di studi e politiche agrarie cileno Odepa ha pubblicato i dati relativi alle esportazioni di frutta nei primi otto mesi del 2019, che hanno raggiunto 5,4 milioni di dollari Fob, una flessione dell’1,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In particolare, la frutta fresca, che rappresenta il 75% del

2019-10-17T10:58:33+02:0017 Ottobre 2019 - 10:56|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Russia: vendite vino made in Italy a +5%, grande successo per la ‘Borsa vini italiani 2019’ di Ice

Mosca (Federazione Russa) – Ice Mosca ha organizzato lo scorso 10 ottobre, presso presso l’Hotel Ararat Park Hyatt, un evento intitolato ‘Borsa vini italiani 2019’. Presenti all’appuntamento, 30 aziende italiane. Per promuovere la visibilità delle etichette made in Italy, organizzati anche tre seminari guidati dall’esperto Dmitry Fedotov, brand ambassador Gambero Rosso. Da segnalare come, nei

2019-10-14T13:15:58+02:0014 Ottobre 2019 - 13:15|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , |

Vino argentino: export a +11% nei primi nove mesi del 2019

Buenos Aires (Argentina) – Cresce l’export di vini argentini nel mondo. A riferirlo una nota dell’agenza Ice di Buenos Aires, che rilancia i dati dell’istituto nazionale di viticoltura argentino. Nei primi nove mesi del 2019, evidenziano le statistiche, l’incremento dell’export di vini provenienti dal Paese Sudamericano è stato dell’11%, per 217,6 milioni di litri. A

2019-10-09T11:34:57+02:009 Ottobre 2019 - 14:30|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima