Sicilia: crescono i numeri dell’export di vino

Palermo – Prosegue la crescita dell’export vitivinicolo siciliano. “Nel 2016, la Sicilia è stata una delle 10 regioni top per valore di export di vino”, spiega il direttore regionale Sicilia di UniCredit, Salvatore Malandrino. “Insieme alla Puglia, è la regione che è cresciuta di più. In ordine di peso percentuale, i mercati dove il vino

2017-04-05T11:48:54+02:005 Aprile 2017 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Santa Margherita Gruppo Vinicolo: performance in crescita nel 2016

Fossalta di Portogruaro (Ve) – L’avvio della nuova controllata a Miami, con l’inizio della commercializzazione diretta di tutti i brand sul mercato americano, ha fatto bene ai conti di Santa Margherita Gruppo Vinicolo, che ha chiuso l’esercizio 2016 con un fatturato netto di 157 milioni di euro, in crescita sul 2015 del 32,9%. All’importante sviluppo

2017-04-04T10:56:20+02:003 Aprile 2017 - 18:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Prosciutto di Parma: nel 2016 cresce la produzione (+2,8%), lieve calo del preaffettato (-0,9%)

Parma - Il prosciutto di Parma chiude il 2016 con una produzione di 8.700.000 prosciutti, in crescita del 2,8% rispetto al 2015. L’Italia, si legge in una nota del Consorzio, si conferma il primo mercato con circa il 68% della produzione assorbita, mentre le esportazioni toccano i 2.757.000 prosciutti, con un aumento dell’1,2% circa, per

2017-03-31T12:16:37+02:0031 Marzo 2017 - 12:16|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , |

Attacco dell’amministrazione Trump a prodotti europei, con dazi fino al 100%

Washington (Usa) - La Vespa. Ma anche l'acqua minerale San Pellegrino, la Perrier, il Roquefort e altri formaggi francesi, il foie gras. Questa la lista dei prodotti che potrebbero diventare carissimi negli Usa se gli s'imponesse un dazio del 100%. Questa la notizia diffusa dal Wall Street Journal, che cita fonti dell'amministrazione Trump, fermamente convinta

2017-03-31T13:11:51+02:0030 Marzo 2017 - 13:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Calano, per la prima volta in sei anni, le esportazioni portoghesi di vino

Lisbona (Portogallo) – Le esportazioni portoghesi di vino hanno fatto registrare la prima flessione dopo sei anni di crescita ininterrotta, come riporta il quotidiano locale Dinheiro Vivo. La decrescita, che si è attestata all’1,1%, è dovuta principalmente al crollo delle importazioni dall’Angola (-67,7% a volume e -54,8% a valore) primo paese importatore. Complessivamente, nel 2016 il

2017-03-23T16:47:02+02:0027 Marzo 2017 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Granarolo: fatturato 2016 a quota 1.181 milioni di euro, in crescita del 9,5%

Bologna - Nella giornata di ieri Granarolo ha approvato il bilancio consolidato 2016. Il Gruppo guidato da Gianpiero Calzolari (foto) ha chiuso il 2016 con un fatturato di 1.181 milioni di euro, in crescita del 9,5% rispetto al 2015. L'Ebitda raggiunge quota 81 milioni di euro (+16,1%) e il risultato netto, in forte crescita, è

2017-03-24T12:49:01+02:0024 Marzo 2017 - 12:49|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: , , , , , |

Asiago Dop: operativo il Piano di regolazione dell’offerta per il triennio 2017-2019

Vicenza - Con il decreto 1574/2017 del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, diventa operativo il Piano di regolazione dell’offerta del formaggio asiago, approvato all’unanimità dai caseifici produttori soci per il triennio 2017-2019. Il piano triennale si basa su una programmazione trimestrale per l’asiago fresco e semestrale per quello stagionato. Per il primo trimestre

Ue, riso: importazioni in calo del 12% rispetto alla campagna precedente

Milano - Secondo i dati elaborati dall’Ente Nazionale Risi, i volumi di importazione effettivamente sdoganati al 14 marzo 2017 (risone compreso), ammontano a 628.887 tonnellate, base lavorato, in calo di 85.673 tonnellate (-12%) rispetto alla campagna precedente. Le importazioni di riso semigreggio Basmati si attestano a 184.549 tonnellate, di cui 132.195 di origine indiana e

2017-03-20T10:42:04+02:0020 Marzo 2017 - 10:42|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , , |

Pasqua Vigneti e Cantine sfiora i 50 milioni di euro di fatturato nel 2016

Milano – Pasqua Vigneti e Cantine archivia il 2016 con un ulteriore balzo in avanti in termini di fatturato, dopo i già significativi incrementi che avevano contraddistinto l’annata 2015. Al termine degli scorsi 12 mesi, toccata quota 48,3 milioni di euro (+18,1% sul 2015), con la conferma di una crescita superiore al 15% per il

2017-03-14T17:56:50+02:0014 Marzo 2017 - 15:50|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Codice Citra continua a crescere: +11% di fatturato nel 2016

Ortona (Ch) – Un 2016 positivo per Codice Citra, la più grande realtà produttiva vitivinicola d’Abruzzo, che raggruppa 3mila famiglie di vignaioli, su un territorio di 6mila ettari di vigneti. La cantina abruzzese ha chiuso lo scorso anno con un fatturato legato ai vini imbottigliati di circa 31 milioni di euro, per una crescita a

2017-03-14T09:31:01+02:0014 Marzo 2017 - 09:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Cantina Tramin prosegue la crescita: nel 2016, fatturato oltre quota 13 milioni di euro

Termeno (Bz) – Continua la crescita di Cantina Tramin, importante realtà cooperativa dell'Alto Adige. 2016 chiuso con un nuovo +10%, per un fatturato totale che ha raggiunto quota 13.223.351 euro (erano 12.074.290 euro nel 2015). 1.800.000 le bottiglie prodotte nei 260 ettari coltivati da 180 famiglie. In crescita il mercato italiano, che nell'ultimo anno ha

2017-03-09T16:38:29+02:009 Marzo 2017 - 16:38|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Italia primo fornitore di spumanti in Usa, ma a valore vince la Francia. Cresce il mercato cinese

Roma – L’Italia fornisce agli Stati Uniti circa il 55% degli spumanti. Ma il 59% del valore delle vendite è appannaggio della Francia. Con un costo medio dei vini francesi pari a 10,5 euro al litro, contro i 5 euro di quelli italiani. I dati emergono da un’analisi Ismea su dati Ihs-Gta, che ha analizzato

2017-02-15T11:25:53+02:0015 Febbraio 2017 - 11:25|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima