Spumanti: 2015 da record per le bollicine made in Italy

Roma – Coldiretti stima un anno record, soprattutto sui mercati esteri, per lo spumante italiano. Ad annunciarlo è la stessa associazione, che sottolinea come le vendite dovrebbero registrare nel 2015 un +19% in Italia, con l’export che raggiungerebbe per la prima volta la soglia del miliardo di euro. "La domanda è cresciuta in valore del

2015-12-09T09:51:44+02:009 Dicembre 2015 - 09:51|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Parmigiano reggiano, scorte in flessione dell’1,1% dopo due anni di crescita

Reggio Emilia - Le scorte di parmigiano reggiano, dopo due anni di lievi ma costanti incrementi, mostrano il primo segno di flessione, secondo i dati comunicati dal Consorzio di tutela della Dop. Il riferimento, in particolare, è al prodotto stagionato oltre 18 mesi, per il quale (fonte Si-PR) si registra un calo dell'1,1%. Numeri che

2015-12-03T09:55:26+02:003 Dicembre 2015 - 09:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Torna wine2wine (Verona, 2-3 dicembre), il forum b2b del vino

Verona – Comincia oggi e si concluderà domani, a Verona, la seconda edizione di wine2wine, forum b2b del vino organizzato da Veronafiere e Vinitaly, con la collaborazione di Federvini e Unione italiana vini. Tante le novità in agenda. Introdotte una serie d’iniziative volte ad aumentare l’esperienza di apprendimento del produttore e la creazione di maggiori opportunità di

2015-12-01T09:56:02+02:002 Dicembre 2015 - 08:45|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , , |

Export di vino in Canada (1996-2014): l’Italia cresce, male la Francia

Roma – L’agenzia Ita (ex Ice) di Roma pone l’accento sulle importazioni canadesi di vino dall’Italia. Dal 1996 al 2014, a volume, registrato un aumento medio annuo del 5,3%, superiore alla media nazionale del 4,7%. Sono, però, i vini australiani e quelli spagnoli ad aver fatto segnare, nel medesimo periodo, gli incrementi medi annuali maggiori:

2015-11-24T13:10:34+02:0024 Novembre 2015 - 13:10|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Il parlamento chiede il ritorno ai dazi per il riso proveniente dalla Cambogia

Roma - Nei giorni scorsi la Camera dei deputati ha approvato sei differenti mozioni in tema di tutela della filiera del riso nazionale, in particolare impegnando il governo ad attivarsi affinché le istituzioni europee ripristino i dazi sulle importazione di riso dai Paesi meno avanzati, in particolare dalla Cambogia. Le mozioni, inoltre, insistono affinché sulle

2015-11-24T10:26:03+02:0024 Novembre 2015 - 10:26|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , |

Riso: import in crescita del 21% in Italia

Milano - Sempre in crescita il trend delle importazioni di riso in Italia, secondo i dati fornito dall'Ente nazionale risi. In questa settimana, le richieste hanno riguardato 20.682 tonnellate, portando il totale della campagna a 185.267 tonnellate di riso, base lavorato. Rispetto a un anno fa le importazioni risultano, nel complesso, in aumento di 32.033

2015-11-05T17:54:16+02:005 Novembre 2015 - 17:54|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Prosciutto di San Daniele: vendite a +3,7% nei primi nove mesi del 2015

San Daniele del Friuli (Ud) - Buone notizie per il prosciutto di San Daniele, secondo le cifre diffuse dal Consorzio di tutela. I dati del comparto, nei primi nove mesi del 2015, registrano infatti una crescita del 3,7% sulle vendite, per un totale di 2.200.000 prosciutti, e dell’11% sul preaffettato in vaschetta (14.100.000 confezioni complessive),

2015-11-05T14:56:48+02:005 Novembre 2015 - 14:56|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: in Svizzera, +75,2% a valore tra 2010 e 2014

Pieve di Soligo (Tv) – Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore svela le prime anticipazioni del prossimo “Rapporto del centro studi di distretto”, che sarà presentato a dicembre. Segnali incoraggianti per la Docg veneta giungono dalla Svizzera. Nella Confederazione, lo spumante Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg ha registrato, tra il 2010 e il

Parmigiano reggiano: accordo per l’export di 12mila forme in Canada e Usa

Reggio Emilia - Ancora buone notizie, in Canada e Usa, per il parmigiano reggiano Dop. Il caseificio Il Boiardo di Pratissolo di Scandiano (Re) insieme a Mulino Alimentare, azienda di trasformazione di Baganzola (Pr), che opera nel settore della porzionatura e grattugia di parmigiano reggiano, hanno sottoscritto un contratto per la commercializzazione di 12mila forme di

Il Canada riapre all’import di carne bovina europea

Ottawa (Canada) –  Il mercato canadese riapre alla carne bovina europea. La chiusura delle frontiere era in vigore dal 1996 ed era stata imposta a causa della crisi della Bse. Un risultato importante che corona l’impegno delle autorità sanitarie comunitarie nell’offrire garanzie sulla sicurezza dei bovini allevati all’interno dei confini europei. L’apertura da parte di

2015-10-23T11:23:27+02:0023 Ottobre 2015 - 11:23|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Riso, import ed export in crescita

Milano - Secondo l'Ente nazionale risi, le importazioni di riso nella Ue risultano pari a 122.863 tonnellate, base lavorato, in aumento di 2.780 tonnellate (+2,3%) rispetto allo scorso anno. L’incremento, registrato nella settimana terminante il 21 ottobre, è da imputare all’aggiornamento fatto dalla Commissione sui quantitativi di riso semigreggio Basmati importati dal Regno Unito che,

2015-10-22T14:23:50+02:0022 Ottobre 2015 - 14:23|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Grana padano: l’assemblea approva il piano produttivo in corso. Export in crescita del 4,5%

Sirmione (Bs) - Si è tenuta negli scorsi giorni a Sirmione (Bs) l'assemblea del Consorzio di tutela grana padano che, tra le altre cose, ha introdotto uno sconto sulla contribuzione del 2016, per andare incontro alle difficoltà dei consorziati visto il momento non facile per il mercato lattiero caseario europeo ed italiano. Dove, nonostante le

2023-06-13T12:04:00+02:0015 Ottobre 2015 - 12:43|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima