Aumenta del 5,4% il fatturato agroalimentare italiano all’estero

Roma – Segna +5,4% il fatturato dell’export agroalimentare italiano nel 2012, per un valore record di 31,8 miliardi. Questo rivela un’analisi di Coldiretti sui dati Istat. Il vino si classifica come il prodotto alimentare Made in Italy più esportato (+7%, pari a 4,5 miliardi di euro). Cresce anche la pasta (+7%, pari a 2,1 miliardi

2023-06-14T12:18:55+02:0020 Febbraio 2013 - 15:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

L’agroalimentare vale un quarto dell’export Made in Italy

Roma - L’export agroalimentare italiano ha registrato nel 2012 una crescita del 6,7%,  per un valore di 30 miliardi di euro, pari a un quarto del fatturato complessivo dell'esportazioni italiane. Questo è quanto rivela il rapporto della Cia (Confederazione italiana agricoltori) sui dati diffusi oggi dall’Istat, a dimostrazione che la forza delle vendite oltreconfine è

2023-06-14T15:57:59+02:0015 Febbraio 2013 - 17:10|Categorie: Mercato|Tag: , |

Champagne: a dicembre vendite in calo del 9%

Milano – Nel mese di dicembre le vendite di champagne hanno registrato una flessione del 9%. Complessivamente nel 2012 sono state vendute il 4,4% di bottiglie in meno rispetto al 2011. Una battuta d’arresto che ha coinvolto anche la Francia (-5,6%), il Paese che da solo rappresenta poco più della metà del mercato mondiale. Un

2023-06-14T16:05:15+02:0015 Febbraio 2013 - 09:55|Categorie: Vini|Tag: , , |

Una nuova strategia promozionale per il Parmigiano Reggiano

Reggio Emilia – Grandi cambiamenti sul fronte promozionale, con la scelta di eliminare gli spot televisivi a favore delle telepromozioni, di una presenza mirata sulla stampa e, soprattutto, del web. In seguito al terremoto, i social network hanno infatti dato un ottimo riscontro al Consorzio, che ha deciso di puntare molto su questa giovane forma

2013-02-13T11:57:28+02:0013 Febbraio 2013 - 11:57|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

ESTERI
Cina verso l’apertura ai salumi francesi

Parigi – Le porte della Cina potrebbero aprirsi ai salumi francesi. A sostenerlo il presidente degli industriali della carne d’oltralpe, Robert Volut, che ha comunicato che un protocollo d’intesa tra i due paesi dovrebbe essere siglata nel 2014. La Francia è stato il primo paese europeo ad esportare carne suina fresca nel mercato cinese e

2023-06-12T11:30:29+02:0030 Gennaio 2013 - 09:39|Categorie: Salumi|Tag: , , |

A settembre export vinicolo toscano a quota 491 milioni

Firenze – Andamento più che positivo per le esportazioni di vino dalla Toscana. Nei primi nove mesi dell’anno l’incremento rispetto all’anno precedente è stato del 6,8%, pari a 491 milioni di euro. Questi numeri consentono di guardare con ottimismo alla fine dell’anno, con la prospettiva di chiudere intorno ai 700 milioni di euro. I due

2023-06-12T11:42:39+02:0029 Gennaio 2013 - 16:36|Categorie: Vini|Tag: , |

Prosciutto di Parma: cresce l’export verso gli Usa

Parma – Sono stati circa 520mila i prosciutti esportati negli Usa nel 2012. Una crescita del 17% rispetto al 2011, pari a 74.500 cosce. Andamento positivo anche per il preaffettato, che con oltre 2 milioni di vaschette vendute, confermano il trend degli ultimi anni. Il fatturato complessivo a valore si è attestato intorno ai 45

2013-01-25T16:49:27+02:0025 Gennaio 2013 - 16:45|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Saltano le nuove diciture sui documenti di trasporto

Roma – Buone notizie per quanto riguarda le nuove norme sui documenti di accompagnamento per il trasporto di vino, in vigore dallo scorso primo gennaio. Secondo quanto comunicato, in una nota diffusa negli scorsi giorni, dall’Icqrf (Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari), l’indicazione del codice del database digitale e-bacchus

2023-06-12T12:22:56+02:0025 Gennaio 2013 - 16:02|Categorie: Vini|Tag: , , , |

L’export vinicolo veneto a quota 1,26 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2012

Soave (Verona) – Il Veneto si conferma come la prima regione vinicola italiana. A settembre 2012 il fatturato dell’export di vino ha toccato 1,26 miliardi di euro, con un incremento del 9,6%, rispetto allo stesso periodo del 2011. Le previsioni indicano che a dicembre 2012 le esportazioni vinicole venete potrebbero superare quota 1,4 miliardi di

2023-06-12T12:38:26+02:0024 Gennaio 2013 - 18:15|Categorie: Vini|Tag: , |

Il sito dell’Ivsi parla inglese

Milano - Novità per il sito dell'Ivsi (Istituto per la valorizzazione dei salumi italiani). Recentemente è stata completata la sezione in lingua inglese del portale. L'intenzione è quella di diffondere e migliorare la conoscenza delle nostre specialità all'estero, rivolgendosi in modo diretto ai consumatori stranieri. Il sito presenta un'apposita sezione dedicata alla storia e alle

2013-01-23T14:34:49+02:0023 Gennaio 2013 - 14:34|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Fatturato dell’export vinicolo italiano a +8,3% a fine ottobre

Roma - Crescita dell'8,3% a valore, alla fine del mese di ottobre, per l'export di vino italiano. Un trend che porta il fatturato complessivo dei primi 10 mesi del 2012 a quota 3,8 miliardi. In forte calo, invece, i volumi (-8,5%, pari a 17 milioni di ettolitri), in particolare dello sfuso che registra una contrazione

2023-06-12T15:38:14+02:0022 Gennaio 2013 - 09:54|Categorie: Vini|Tag: , , |

Ismea: a novembre export vinicolo a +8,2%

Roma – 3,8 miliardi di euro nei primi 10 mesi del 2012. +8,2% rispetto allo stesso periodo del 2011. Questi i dati più importanti diffusi da Ismea (su rielaborazione di un’analisi dell’Istat), che fotografano l’andamento del vino italiano all’estero. Una crescita a valore, quindi, in controtendenza rispetto al trend a volume, che segna un calo

2023-06-12T15:59:52+02:0017 Gennaio 2013 - 17:10|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima