Mipaaf: al via il bando 2022 destinato al settore apistico

Roma – Al via il bando 2022 per l’accesso ai finanziamenti destinati al settore apistico, uno dei più colpiti da pandemia e crisi climatica. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha ufficialmente spiegato le modalità di ripartizione delle somme assegnate per l’esecuzione del Sottoprogramma nazionale del Piano apistico nazionale. Che prevede un importo

2021-08-16T10:02:05+02:0016 Agosto 2021 - 10:02|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , |

Presentata l’edizione 2021 di Milano Wine Week

Milano - E' stata presentata oggi pomeriggio a Milano, a Palazzo Reale, l'edizione 2021 della Milano Wine Week, la settimana di eventi e degustazioni concepita da Federico Gordini e capace di riscuotere grandi successi ogni anno. L'evento è stato programmato per la settimana dal 2 al 10 ottobre 2021. Accanto al suo ideatore Gordini, hanno

Centinaio in visita al distretto dell’aceto balsamico di Modena: “La sua tutela è la nostra priorità”

Modena – Il sottosegretario al Mipaaf Gian Marco Centinaio ha fatto visita al distretto dell’aceto di Modena. In Italia il comparto vale oltre un miliardo di euro e occupa migliaia di posti di lavoro. Da qualche mese, però, l’aceto balsamico di Modena è vittima di un’invettiva da parte della Slovenia (leggi qui). “Questi prodotti sono

2021-06-18T10:20:30+02:0018 Giugno 2021 - 09:52|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Centinaio (Mipaaf) al fianco di Veronafiere per la ripartenza delle fiere

Verona – La ripresa delle manifestazione fieristiche, a partire dal 15 giugno, è stata il tema centrale della riunione che si è tenuta questa mattina tra Gian Marco Centinaio, sottosegretario al Mipaaf con delega al settore vitivinicolo, e i vertici di Veronafiere: il vicepresidente Matteo Gelmetti e il direttore generale Giovanni Mantovani. “Il Ministero plaude

2021-05-03T14:38:51+02:003 Maggio 2021 - 14:38|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , |

Aiuti al vino: è scontro al tavolo di filiera del Mipaaf

Roma – È scontro nella filiera del vino per gli aiuti anticrisi, tema centrale del tavolo di filiera che si è svolto in videocollegamento il 27 aprile e presieduto dal sottosegretario del Mipaaf con delega al vino, Gian Marco Centinaio. A preoccupare aziende e associazioni, come riporta un articolo del Il Sole 24 Ore, sia

Mipaaf, assegnate le deleghe ai sottosegretari Battistoni e Centinaio

Roma - Il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli ha assegnato le deleghe ai sottosegretari Francesco Battistoni (Forza Italia) e Gian Marco Centinaio (Lega). Battistoni si occuperà di ortofrutta, olio d’oliva e olivicoltura, biologico, ippica e ispettorato repressione frodi. A Centinaio il compito di seguire la filiera del vino, i cereali e il tabacco, i

2021-04-12T11:38:30+02:007 Aprile 2021 - 14:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Centinaio (sottosegretario al Mipaaf): “Abbiamo disinnescato una bomba nucleare”

Sarebbe entrata in vigore oggi una assurda legge varata dal governo Conte. Che prevedeva la depenalizzazione per produzione e vendita di cibo adulterato. Ma Gian Marco Centinaio, sottosegretario alle Politiche agricole, ci ha messo una pezza. Poteva essere un pasticciaccio dalle conseguenze pesantissime per la salute dei consumatori. A causa della nuova disciplina penale relativa

Bando indigenti: l’ex ministro Centinaio attacca Teresa Bellanova

Roma - Gian Marco Centinaio, ex ministro delle Politiche agricole, all'attacco di Teresa Bellanova, attuale titolare del dicastero. Motivo del contendere, l'esclusione del Consorzio pecorino romano Dop dal bando indigenti da 50 milioni di euro, pensato per dare ossigeno alla filiera agroalimentare provata dal calo delle vendite durante l'emergenza. Spiega in una nota il senatore

2023-06-22T15:26:01+02:0029 Giugno 2020 - 09:00|Categorie: Mercato|Tag: , |

L’ex ministro Gian Marco Centinaio attacca il Consorzio del Parmigiano Reggiano

Roma - "I Consorzi che operano con finalità diverse rispetto a quelle riconosciute producono un effetto di alterazione delle regole della concorrenza, creando una fragilità nel mercato delle produzioni Dop e Igp che indirettamente va ad alimentare gli stessi fenomeni di contraffazione di Italian sounding". E' quanto si legge nell'interrogazione parlamentare presentata dal senatore Gian

2023-06-19T13:04:44+02:005 Novembre 2019 - 15:25|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Agea: il ministro Bellanova annulla il decreto di nomina del direttore Andrea Comacchio

Roma - La nomina di Andrea Comacchio in extremis per la guida di Agea, disposta dall'ex ministro Gian Marco Centinaio in piena crisi di governo (leggi qui) e salutata da numerose polemiche, è stata annullata dal neo ministro Teresa Bellanova. A darne notizia è lo stesso ministero con una nota: “Il ministero delle politiche agricole

2023-06-16T12:27:49+02:0016 Settembre 2019 - 10:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Nomine Ue, il ministro Centinaio in pole position per l’Agricoltura

Roma – Il ministro delle Politiche agricole conferma in un’intervista a Repubblica le voci su una sua possibile candidatura a commissario Ue. Fedelissimo di Matteo Salvini, il ministro leghista, insieme all’attuale sottosegretario all’Economia Massimo Garavaglia, sarebbe tra i più accreditati per il posto da commissario europeo che spetterebbe all’Italia. Almeno nel caso in cui la

2023-06-27T17:05:44+02:006 Agosto 2019 - 10:44|Categorie: Mercato|Tag: , |

Mipaaft: app e portale per valorizzare le produzioni Dop e Igp. On line dal 1° agosto

Roma - Presentato il primo portale web istituzionale dedicato a Dop e Igp. 823 pagine, una per ogni denominazione, con un enorme patrimonio informativo disponibile on line per i consumatori e i turisti. La novità è stata illustrata oggi dal Mipaaft, alla presenza del ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio. Il sito dopigp.politicheagricole.it, on

2019-07-25T14:44:58+02:0025 Luglio 2019 - 14:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima