Presentato il 10° Rapporto Qualivita Ismea: lItalia leader mondiale per numero di prodotti certificati

  Roma – E’ stata presentata oggi, presso la sede del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, la 10° edizione del Rapporto Qualivita Ismea. Dallo studio, relativo al 2012, emerge che  l’Italia, con 248 referenze, è la nazione che vanta il maggior numero di produzioni certificate. Sono infatti 154 le Dop; 92 le Igp

Buona la prima per Cibus Tec Industry

Parma - Bilancio positivo per la prima edizione di Cibus Tec Industry, l’evento dedicato alle tecnologie di processo e confezionamento del settore delle carni e dei salumi, in scena presso Fiere di Parma, l’8 e il 9 novembre scorsi. All’appuntamento hanno partecipato otto aziende produttrici di tecnologie e soluzioni per l’industria alimentare: Ceia, Coopbox, Eidos,

2012-11-13T18:20:30+02:0013 Novembre 2012 - 18:19|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , , , , , |

Ismea: ad ottobre prezzi agricoli ancora in crescita

Roma - Il mese di ottobre ha fatto registrare un ulteriore incremento dei prezzi agricoli, consolidando il positivo andamento delle quotazione dell’ultimo trimestre. È quanto rileva Ismea sulla base dell’indice dei prezzi dei prodotti agricoli all’origine, che si è attestato, nel periodo in esame, a 140,3, con un incremento del 2,7% su base mensile e

2012-11-12T15:12:17+02:0012 Novembre 2012 - 15:12|Categorie: Mercato|Tag: |

Tutto pronto per il Forum Montepaschi sul vino italiano

Siena – Si svolgerà il prossimo 24 novembre il terzo forum Montepaschi sul vino italiano, organizzato da Banca Mps, in collaborazione con Enoteca italiana. Nel corso del convegno verrà presentato la nuova ricerca realizzata da Ismea e Banca Mps dal titolo: “Tendenze e prospettive per il vino italiano nel mondo globalizzato”. Verranno presentati i dati

2012-11-07T15:16:04+02:007 Novembre 2012 - 15:16|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Ismea sigla un accordo con France AgriMer

  Roma –E’ stato siglato nei giorni scorsi a Roma l’accordo triennale tra Ismea e l’organizzazione francese France AgriMer, la cui mission è promuovere la concertazione nell’ambito dei settori agricoli , gestire gli aiuti nazionali e comunitari, nonché garantire la conoscenza dei mercati. Scopo dell’accordo la collaborazione sui metodi di rilevazione, il trattamento e la

2012-10-31T09:02:35+02:0031 Ottobre 2012 - 09:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ismea: a settembre prezzi agricoli in crescita (4,7%). I cereali segnano un incremento dell’1%

Roma –  L'indice Ismea dei prezzi all'origine dei prodotti agricoli tocca a settembre quota 136,6 (l'indice è calcolato in base 2000=100), con un aumento del 4,7% su base mensile e del 7,9% su base annua. Diveersi i fattori all’origine di questo picco, tra cui alcuni incrementi che hanno interessato sia il comparto delle colture vegetali,

2012-10-16T12:35:56+02:0016 Ottobre 2012 - 12:35|Categorie: Mercato|Tag: |

Ismea e Unioncamere siglano un accordo di collaborazione

  Roma – Ottimizzare l'impiego dei rispettivi patrimoni informativi per accrescere la trasparenza dei mercati e migliorare l'informazione. Ma anche favorire una maggiore conoscenza delle dinamiche in atto, sia in Italia che all'estero, attraverso l'interazione degli strumenti di rilevazione dei prezzi. Sono alcune delle finalità dell'accordo siglato tra Unioncamere e Ismea. L'accordo tra Unioncamere e

2012-10-11T13:17:27+02:0011 Ottobre 2012 - 13:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ismea: in aumento a luglio i costi agricoli (3,1%)

Roma - Il mese di luglio fa segnare un nuovo aumento dei costi per le aziende agricole. È quanto rileva Ismea sulla base dell’indice dei prezzi dei mezzi correnti di produzione che, nel mese in esame, si è attestato a 139,1 (base 2000=100) registrando un incremento dello 0,4% rispetto a giugno e del 3,1% su

2012-10-30T16:37:15+02:0018 Settembre 2012 - 13:05|Categorie: Mercato|Tag: |

Mercato alla produzione, trend settimanale: stabili le quotazioni del grana, in crescita il parmigiano

Roma - Le rilevazioni Ismea diffuse da Assocaseari, relative alla prima settimana di settembre, mostrano un buon andamento per le materie grasse, con recuperi per lo zangolato, che tocca il valore di 1,50 euro al chilo su Reggio Emilia. Sulla piazza di Milano, continua l’ascesa (+10 centesimi) della crema di latte, scambiata a 1,72 euro

2012-10-30T16:46:25+02:0014 Settembre 2012 - 10:36|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Ismea/vendemmia 2012: calo stimato dell’8%

Roma - Per la nuova vendemmia in Italia si preannuncia un altro record negativo: -8%. Rispetto al 2011, che aveva già trascinato ai minimi storici la produzione vinicola nazionale, questa nuova previsione porterebbe il dato 2012 sotto la soglia dei 40 milioni di ettolitri. Lo prevedono Ismea e Unione italiana vini, evidenziando che la causa

2012-09-12T14:58:58+02:0012 Settembre 2012 - 14:56|Categorie: Vini|Tag: , |

Intesa Regione Lombardia/Ismea: la firma il 13 settembre a Milano

Milano - Raggiunta un'intesa tra Regione Lombardia e Ismea per iniziative a supporto delle imprese agricole lombarde. L'assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia, Giulio De Capitani e il Presidente di Ismea, Arturo Semerari, sottoscriveranno l'accordo giovedì 13 settembre alle ore 11 presso palazzo Pirelli (foto), a Milano. Il protocollo di intesa è finalizzato ad aumentare la

2012-09-11T16:44:26+02:0011 Settembre 2012 - 15:40|Categorie: Mercato|Tag: , |

Mercato alla produzione, trend settimanale: scambi nella norma. In calo Asiago e gorgonzola

Milano - Nella terza settimana di luglio, dal 16 al 22, il segmento dei grana ha ricalcato in modo speculare quanto avvenuto nella precedente ottava, secondo i dati Ismea diffusi da Assocaseari. Se per il grana padano, infatti, i listini si sono mantenuti costanti su tutte le piazze, per l'altra Dop, il reggiano, si sono

2012-07-26T16:57:32+02:0026 Luglio 2012 - 16:57|Categorie: Formaggi|Tag: , |
Torna in cima