ESTERI
Danone investe 240 milioni di euro per un nuovo impianto di produzione del latte in polvere

Parigi - Danone investirà 240 milioni di euro per la costruzione di un nuovo impianto, dedicato alla produzione di latte in polvere per l'infanzia, business che incide per circa il 21% sul fatturato complessivo del Gruppo. Lo stabilimento, che sorgerà nel 2017 nei Paesi Bassi, dovrebbe portare al raddoppio della produzione di latte in polvere

2023-06-13T15:38:12+02:0022 Dicembre 2015 - 09:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Ue, etichette: è utilizzabile la dicitura ‘prodotto con latte fresco’

Bruxelles (Belgio) - Le etichette dei prodotti lattiero caseari possono riportare la dicitura 'prodotto con latte fresco'. E' infatti possibile, secondo la normativa europea, utilizzare questa indicazione. A darne notizia all'Ansa è Alexandra Nikolakopoulou, esperta del settore alla Commissione europea, con un commento a margine dei lavori del seminario "Etichettatura d'origine nel settore alimentare, analisi

2015-12-09T13:52:54+02:009 Dicembre 2015 - 13:52|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Latte in polvere: l’Italia conferma il divieto di utilizzo nel lattiero caseario

Roma - La normativa italiana sul latte in polvere non verrà modificata. Allo scadere del termine imposto dall'Ue, il 29 settembre, l'Italia ha infatti risposto alla Commissione confermando la volontà di mantenere l'attuale normativa nazionale, che vieta la detenzione e l'utilizzo di latte in polvere negli stabilimenti lattiero caseari. Quanto alle motivazioni, nella risposta indirizzata

2015-10-01T10:55:32+02:001 Ottobre 2015 - 10:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

ESTERI
Nuovo stabilimento in Indonesia per Fonterra

Cikarang (Indonesia) - 20,6 milioni di euro di investimento, per una capacità produttiva, a regime, di 16 mila tonnellate di latte in polvere. Questi i numeri del nuovo impianto produttivo inaugurato in Indonesia dal colosso neozelandese Fonterra. Lo stabilimento sarà destinato alla produzione di latte in polvere per donne in gravidanza, latte in polvere arricchito

2023-02-20T12:59:22+02:0016 Settembre 2015 - 10:10|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

In crescita le esportazioni di formaggio italiano verso gli Usa (+17,8%) nei primi sette mesi del 2015

Milano - Secondo le analisi Clal.it dei dati Gtis, le importazioni di prodotti lattiero caseari degli Usa, nel mese di luglio 2015 rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, sono aumentate a volume per Wmp (+129.1%), caseinati (+59.1%), burro (+54.9%) e formaggi (+22.6%). In calo, invece, le caseine (-13.9%), la polvere di siero (-25.5%) e il

2015-09-10T10:14:28+02:0010 Settembre 2015 - 10:14|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , |

Granarolo, Calzolari: “Il modello cooperativo può offrire tutela alle filiere nazionali”

Milano - "Crediamo che quello cooperativo rappresenti in Italia e in Europa, ancor più nel dopo quote latte, un modello che possa offrire tutela delle filiere agroalimentari nazionali grazie alla conoscenza dei territori e alla capacità di sostenere il sistema agroallevatoriale consentendo il rispetto e la valorizzazione della qualità della materia prima". Gianpiero Calzolari, presidente

2015-07-15T11:19:12+02:0015 Luglio 2015 - 11:19|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Procedura di infrazione, latte in polvere: la Ue proroga i termini per la risposta italiana

Roma - La Commissione europea, su richiesta dell'Italia, ha deciso di prorogare fino al 29 settembre 2015 il termine di risposta alla lettera di avvio della procedura di infrazione in merito al divieto di impiego di latte in polvere nelle produzioni lattiero casearie. Immediata la reazione del ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina: "Vogliamo tutelare

2015-07-13T19:07:06+02:0013 Luglio 2015 - 11:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Granarolo contro il latte in polvere. Calzolari auspica “resistenza della politica e del sistema produttivo”

Bologna - Gianpiero Calzolari (foto), presidente di Granarolo, interviene sulla procedura di infrazione avviata dalla Commissione europea a carico dell’Italia in merito all’utilizzo del latte in polvere per la produzione di prodotti lattiero caseari.“Le pratiche di lavorazione che, in Italia, prevedono l’uso del latte liquido per produrre formaggi e yogurt, sono basate su principi di

2015-07-10T11:25:15+02:0010 Luglio 2015 - 11:16|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Coldiretti oggi in piazza, a Roma, contro il latte in polvere

Roma - Manifestazione di Coldiretti oggi a Roma, in piazza Montecitorio, per protestare contro la richiesta dell'Ue di abrogare la norma che vieta detenzione e utilizzo di latte in polvere nei caseifici. Richiesta che l'Europa ha fatto all'Italia in seguito ad una sollecitazione delle associazioni di categoria degli industriali lattiero caseari. In piazza sarà anche

2023-06-13T09:23:33+02:008 Luglio 2015 - 10:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Latte in polvere, Coldiretti attacca Assolatte: “Tradito il made in Italy”

Roma - Non si è fatta attendere la reazione di Coldiretti alla notizia, comunicata dal commissario Phil Hogan, che la denuncia relativa al latte in polvere, di cui in Italia sono vietati stoccaggio e utilizzo per il settore caseario, è arrivata dal nostro Paese, in particolare, sembra, da Assolatte. Il presidente Roberto Moncalvo (foto) attacca,

2015-07-02T17:47:32+02:002 Luglio 2015 - 17:43|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Latte in polvere, il commissario Hogan: “Nessun diktat dall’Ue. L’indagine richiesta dai produttori italiani”

Bruxelles - Il commissario all'agricoltura Phil Hogan (foto) è intervenuto ieri sulla vicenda della diffida europea all'Italia sulla detenzione e l'utilizzo di latte in polvere, che ha suscitato molte polemiche in questi giorni. "Dall'Ue nessun diktat", afferma Hogan, riferendosi anche ad alcuni titoli apparsi sui giornali, "Ma è in corso un'indagine su richiesta dei vostri

2015-07-01T12:17:40+02:001 Luglio 2015 - 12:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Registri dematerializzati, arriva la proroga al 1° ottobre 2015

Roma - Prorogato al 1° ottobre 2015 il termine per i registri dematerializzati di carico e scarico per burro e latte in polvere. A darne notizia è Assocaseari, che spiega come la circolare del Mipaaf n. 88/2015 del 25 giugno 2015 allunghi i termini, inizialmente fissati al 1° luglio, anche per sfarinati, paste e sostanze

2023-06-13T09:42:42+02:001 Luglio 2015 - 11:48|Categorie: Formaggi, Pasta e riso|Tag: , , , , |
Torna in cima