Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: raccolta latte in diminuzione nell’Ue

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario la scorsa settimana, che ha fatto registrare una diminuzione della raccolta latte. In crescita i prezzi dello spot. In forte rialzo il bollettino di Kempten per il burro. Di seguito il commento integrale:  

Caso aflatossine, allarme quasi rientrato

Brescia – Sta progressivamente rientrando alla normalità il caso del latte contaminato da aflatossine, scoppiato a inizio marzo. A confermarlo è l’Ats (Agenzia di tutela della salute) di Brescia, che al verificarsi dello scandalo aveva programmato un piano di controlli straordinari che hanno previsto 1370 campionamenti, da metà marzo a fine luglio. Degli allevamenti presi in

2016-08-11T12:10:22+02:008 Agosto 2016 - 11:11|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: quotazioni stabili per il latte. Ribassi per la crema

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario la scorsa settimana, che ha fatto registrare ancora prezzi in calo per la crema e quotazioni stabili per il latte. Invariato il bollettino di Kempten per il burro. Di seguito il commento integrale: Confermata

Associazione italiana allevatori: Roberto Nocentini è il nuovo presidente

Roma - Sarà Roberto Nocentini (foto) a guidare l'Aia, Associazione italiana allevatori, per i prossimi tre anni. Il neo presidente Nocentini, 59 anni, allevatore di bovini di razza Limousine nella zona del Mugello e presidente di Coldiretti Firenze-Prato, succede a Pietro Salcuni. Circa il suo programma, Nocentini ha dichiarato: “Vogliamo che l'allevatore sia sempre più

2016-07-28T12:05:53+02:0028 Luglio 2016 - 12:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi in calo per latte crudo e crema

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario la scorsa settimana, che fa registrare prezzi in calo per il latte crudo e la crema. Rischio speculazione, invece, per i prezzi del burro. Di seguito il commento integrale: E anche questa settimana siamo

2016-07-25T15:13:39+02:0025 Luglio 2016 - 15:13|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Cresce la produzione tedesca di latte in polvere e formaggi

Berlino (Germania) – Mostrano segno positivo, nel 2015, i volumi produttivi di derivati del latte in Germania. Nel dettaglio, cresce rispettivamente del 14% e del 6% rispetto al 2014 la produzione di latte magro in polvere e di latte intero in polvere. +3,1% per il siero di latte in polvere e +6% la produzione di

2016-07-19T12:13:03+02:0019 Luglio 2016 - 12:13|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Latte made in Valsassina per Gildo Formaggi

Introbio (Lc) - “E’ con una certa soddisfazione che vogliamo dare notizia di questo importante e significativo progetto per la nostra azienda e per la Valsassina, che ha l’obiettivo di valorizzare il latte della nostra valle, utilizzandolo per la produzione di formaggi autentici e originali con latte “ made in Valsassina”. Con queste parole Walter

2016-07-13T15:56:49+02:0013 Luglio 2016 - 15:56|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi in crescita per latte e burro

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario la scorsa settimana, che fa registrare prezzi in crescita per il latte e il burro. Ancora stabili, in Italia, le quotazioni dei formaggi. Di seguito il commento integrale: Questa settimana ci lascia un po'

ESTERI
Olanda, Rotterdam: fattoria galleggiante per la produzione di latte

Rotterdam (Olanda) - 40 mucche, per una produzione di circa 1.200 litri di latte al giorno. E’ Floating farm, la prima fattoria galleggiante, in via di costruzione a Rotterdam, in Olanda. Interamente alimentata con energie rinnovabili, la fattoria, un progetto da 2 milioni e mezzo di euro, è frutto della collaborazione di tre soggetti: Courage,

2023-02-20T12:07:07+02:007 Luglio 2016 - 10:21|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Ue, via libera all’etichettatura d’origine proposta dalla Francia. Il sì atteso anche per quella italiana

Bruxelles (Belgio) - La notizia, attesa da molti, è arrivata oggi, come previsto. La Commissione europea ha infatti ”risposto positivamente" alla richiesta, avanzata dalla Francia, di inserire in via sperimentale, per due anni, l’etichettatura obbligatoria d’origine sui prodotti lattiero caseari e su quelli che contengono carni, venduti nel Paese. "Il commissario europeo Vytenis Andriukaitis -

2016-07-05T12:19:36+02:005 Luglio 2016 - 12:19|Categorie: Formaggi, Latte, Salumi|Tag: , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi stabili per i formaggi italiani

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario nel corso della scorsa settimana, che fa registrare prezzi costanti per la crema e il burro. Stabili, in Italia, le quotazioni dei formaggi. Di seguito il commento integrale: - Questa settimana sono cambiate le

2016-07-04T12:42:38+02:004 Luglio 2016 - 12:42|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Ue, crisi del latte: nessuna novità dal consiglio agricolo europeo. Se ne riparla il 18 luglio

Bruxelles (Belgio) - In molti si attendevano misure a sostegno della riduzione della produzione di latte nell'Unione, ma il consiglio agricolo europeo, che si è tenuto ieri e oggi, è stata l'occasione per prendere atto dell'insufficienza delle iniziative fin qui adottate per riequilibrare il mercato e del parziale non utilizzo dei fondi stanziati, 500 milioni

2016-06-30T17:11:06+02:0029 Giugno 2016 - 14:54|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |
Torna in cima