Il made in Italy conquista le catene Usa. Qualità e tempi di spedizione guidano le scelte dei buyer

Tabiano (Pr) - È un mercato promettente quello americano per le imprese del food italiane di tutte le dimensioni. A testimoniarlo è il numero di incontri avvenuti durante la missione in Italia di 35 operatori della Gdo Usa - spesso i Ceo in persona - organizzata dalla Camera di Commercio italo-americana insieme a ExportUsa a

2022-10-20T11:05:02+02:0020 Ottobre 2022 - 11:05|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Usa, cresce in Gdo la domanda di prodotti made in Italy

New York (Usa) – È un mercato promettente quello americano per le imprese del food italiane di tutte le dimensioni. Con 5 miliardi di euro l’anno, gli Usa rappresentano la prima destinazione extra Ue dell’export agroalimentare italiano. Che, ogni anno, in America cresce a un ritmo attorno al 20%. Di conseguenza, anche i buyer dei

2022-09-28T10:52:56+02:0028 Settembre 2022 - 10:52|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Rapporto Sace: l’export italiano torna ai livelli pre-Covid. Nel 2022 previsto un +10,3%

Roma - L’export made in Italy gode di buona salute. A testimoniarlo è l’ultimo Rapporto export di Sace. Negli utlimi 12 mesi, l’export italiano è stato pari a 516 miliardi di euro per i beni e a 87 miliardi per i servizi: una crescita del +18,2% e del +15,6%, che ha compensato il calo registrato

2022-09-19T11:55:56+02:0019 Settembre 2022 - 11:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Il rapporto Crea fotografa gli scambi commerciali dell’Italia nel 2021

Roma - Il rapporto 2021 sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, realizzato dal Crea, rileva una crescita in valore rispetto all'anno precedente delle vendite per quasi tutti i principali mercati e prodotti, ad eccezione di pasta (-6,2% in valore e -12,6% in volume) e conserve di pomodoro (rispettivamente +0,2% e -7,7%), dopo il netto aumento

2022-07-19T14:51:57+02:0019 Luglio 2022 - 14:51|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Al via la nuova campagna promozionale negli Usa del Consorzio tutela formaggio Asiago

Vicenza - Al via il nuovo piano annuale di promozione del Consorzio tutela formaggio Asiago negli Stati Uniti. Punta a rafforzare la riconoscibilità delle caratteristiche distintive del prodotto d’origine e a consolidare la presenza del formaggio Asiago nel mercato americano, primo sbocco internazionale per le sue esportazioni. Il progetto, cofinanziato dal ministero dello Sviluppo Economico,

Il sottosegretario agli Esteri Di Stefano in visita al Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana: focus sulla difesa del made in Italy

Caserta - "Il sistema dei prodotti Dop e Igp è un motore straordinario per il Paese e insieme con i consorzi, come quello della Bufala Campana Dop, dobbiamo rafforzare la sinergia per competere con gli strumenti giusti a livello internazionale". Lo ha affermato Manlio Di Stefano, sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, che, ieri pomeriggio,

Ambrosi, ricavi 2021 a 420 milioni di euro: l’export sfiora il 50%

Castenedolo (Bs) - Per Ambrosi, tra i maggiori produttori di Grana Padano e Parmigiano Reggiano in Italia, un bilancio 2021 "decisamente positivo", come afferma lo stesso Giuseppe Ambrosi, presidente del gruppo, in un'intervista al Giornale di Brescia. Lo scorso anno i ricavi anno hanno raggiunto i 420 milioni di euro, con una quota estera pari

2022-05-23T17:04:36+02:0023 Maggio 2022 - 17:04|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

L’export di Grana Padano cresce del 7% nel 2021

Desenzano del Garda (Bs) - Crescono del 7% le vendite oltre-confine di Grana Padano Dop. Secondo quanto rivela il Consorzio, è il miglior risultato export nell'ultimo decennio, secondo solo al 2015. A dicembre 2021 la Dop ha messo a  segno un incremento del 5,14% rispetto allo stesso mese del 2020. E nei dodici mesi del

Nasce il polo logistico dell’agroalimentare italiano

Roma – Dall’accordo siglato a Roma tra i rappresentanti di Coldiretti, Consorzi Agrari d’Italia, Cai RE, Assologistica e Confetra nasce il polo logistico dell’agroalimentare italiano. Il quale vanterà diverse infrastrutture sul territorio nazionale. L’obiettivo: favorire la competitività delle imprese agricole e assicurare ai consumatori, al tempo stesso, di ricevere ogni giorno i prodotti sicuri, genuini

Vale 3,6 miliardi di euro l’export caseario italiano nel 2021

Roma - Ha raggiunto quota 3,6 miliardi l'export dei formaggi made in Italy nel 2021. Si tratta di una crescita pari al 12,3% in valore e del 10,6% in volume rispetto al 2020. Sono questi i principali risultati che emergono dai dati Istat del commercio con l’estero aggiornati a dicembre 2021, elaborati da Alleanza Cooperative

2022-03-15T16:40:03+02:0015 Marzo 2022 - 16:40|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Baldrighi (Origin Italia): “Nessuna attenzione per la Dop economy nei piani del Governo”

Roma - 4 milioni di euro è la somma destinata, nella Legge di Bilancio, alla promozione delle Dop italiane. Una cifra irrisoria, a detta di Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia, l'associazione che riunisce il 95% delle produzioni a Indicazione geografica. "La Dop economy in Italia vale 17 miliardi di euro, eppure non ha ricevuto

Assolatte: nel 2021 vola l’export caseario italiano

Milano - Se i dati delle ultime settimane del 2021 confermeranno la tendenza dei primi nove mesi dell'anno, per la prima volta, le esportazioni casearie italiane raggiungeranno quota 500mila tonnellate, per 3,5 milioni di euro in valore. A rivelarlo è Assolatte, che segnala un possibile aumento di +11% in volume sul 2020. I formaggi made

Torna in cima