Uk: la Brexit ha aggiunto quasi 7 mld di euro al carrello dei consumatori

Londra (Uk) - Uno studio del Centre for economic performance della London School of Economics (Lse) dice che la Brexit è costata, tra il 2020 e il 2021, 5,8 miliardi di sterline in più ai britannici - pari a circa 6,8 miliardi di euro - solo di prodotti alimentari. Ogni famiglia ha infatti pagato almeno

2022-12-02T11:48:46+02:002 Dicembre 2022 - 11:48|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Regno Unito: la marcatura CE sarà riconosciuta fino al 31 dicembre 2024

Londra (Uk) – Slitta ancora l’introduzione del marchio di conformità Ukca (Uk Conformity Assessed) sui prodotti immessi sul mercato inglese (Inghilterra, Scozia e Galles) che in precedenza richiedevano la marcatura CE. Inizialmente atteso per il 1° gennaio 2022, in seguito posticipato a gennaio 2023, il nuovo marchio non sarà quindi obbligatorio prima del 1° gennaio

2022-11-17T10:43:51+02:0017 Novembre 2022 - 10:43|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Mozzarella di Bufala Campana Dop: l’export vale oltre il 35%

Caserta/Salerno - La Mozzarella di Bufala Campana Dop è sempre più richiesta all’estero. L’export vale il 35% del mercato, con la produzione in aumento del 7% rispetto al 2021. A rivelarlo è un’analisi pubblicata su L’Economia. Oltralpe, il Consorzio di tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, registra numeri da record. La Francia è il primo

Caro vita: nel Regno Unito aumentano le vendite di verdura ammaccata (+38%) e cibi surgelati (+10%)

Londra (Regno Unito) – Per reagire al caro vita, i cittadini del Regno Unito hanno iniziato ad acquistare con maggiore frequenza verdura ammaccata o imperfetta. Nello specifico, si tratta di prodotti non conformi agli standard di qualità, ma perfettamente commestibili, e per questo motivo il loro prezzo è tendenzialmente inferiore. Il quotidiano britannico The Guardian

2022-10-13T09:13:49+02:0013 Ottobre 2022 - 09:00|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , |

Regno Unito: posticipata al 2024 l’entrata in vigore di alcune prescrizioni sull’etichettatura

Londra (Uk) – Non entreranno più in vigore il prossimo 1° ottobre ma dopo altri 15 mesi, vale a dire a gennaio 2024, le prescrizioni in tema di etichettatura per esportare nel Regno Unito che prevedevano l’introduzione obbligatoria, in etichetta, della menzione di un Fbo (Food business operator) o di un importatore con sede in

2022-09-08T13:00:00+02:008 Settembre 2022 - 13:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Boots: accordo con Deliveroo per le consegne in Uk (anche food&beverage)

Londra (Regno Unito) - In Inghilterra, il drugstore Boots sceglie Deliveroo per la consegna a domicilio di oltre 400 prodotti in soli 20 minuti. La catena inglese ha annunciato il 24 agosto la partnership con la società di delivery. Che partirà in 14 negozi pilota di tutto il paese, tra cui Edimburgo Princes Street, London

2022-08-30T16:34:12+02:0030 Agosto 2022 - 16:31|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , , |

‘Don’t Pay’, la campagna Uk contro i rincari sulle bollette. Che ora si intravede anche in Italia

Londra (Uk) – Nel Regno Unito cresce il malcontento per i rincari sulle bollette energetiche. Con un tasso di inflazione nazionale che si aggira attorno al 13%, i cittadini britannici si muovono contro il caro energia. A tale scopo, è stata lanciata una raccolta di firme online dal titolo ‘Don’t Pay’, per chiedere al Governo

2022-08-25T12:53:46+02:0025 Agosto 2022 - 12:53|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Il cambiamento climatico rivoluzionerà la viticoltura nel Regno Unito. I risultati di un nuovo studio

Londra (Uk) – L’innalzamento delle temperature che rischia di compromettere la viticoltura nel sud dell’Europa potrebbe essere un fattore positivo per la (attualmente limitata) produzione inglese. A sottolinearlo uno studio, parte del progetto ‘Climate REsilience in the UK Wine Sector’ e  pubblicato sul portale Oeno One, che per formulare le sue previsioni ha analizzato la

2022-08-22T10:19:10+02:0022 Agosto 2022 - 10:19|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Liz Truss: “Niente tasse (sul junk food) siamo inglesi”

Londra (Uk) – Liz Truss, ministra degli Esteri attualmente favorita per sostituire il premier uscente Boris Johnson, fa discutere per le sue dichiarazioni in merito al ‘cibo spazzatura’. La politica attuata dal governo di Boris Johnson era stata quella di cercare di limitare il consumo dei cibi ritenuti poco sani (come fast food, dolci e

2022-08-04T14:39:59+02:003 Agosto 2022 - 11:08|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Il Galles vuole vietare gli energy drink ai minori di 16 anni

Cardiff (Uk) – Tra le ultime iniziative annunciate dal governo gallese nell’ambito della lotta all’obesità infantile, ci sarebbe anche la proposta di vietare la vendita di energy drink ai minori di 16 anni. Secondo quanto riferisce la Bbc, infatti, il governo riterrebbe l’alto contenuto di zucchero e di caffeina non adatti al consumo da parte

2022-06-22T13:01:26+02:0022 Giugno 2022 - 14:08|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Regno Unito: novità per l’introduzione del marchio Ukca da gennaio 2023

Londra (Uk) - L’Help Desk Brexit dell’Ice agenzia segnala importanti novità in merito all’introduzione, a partire dal prossimo gennaio, del marchio di conformità Ukca (Uk conformity assessed). In dettaglio, i prodotto certificati CE prima della fine del 2022 non dovranno essere sottoposti alla valutazione di un Approved Body britannico. “Tali  prodotti”, spiega una nota, “dovranno

2022-06-22T10:06:09+02:0022 Giugno 2022 - 10:06|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Uk, boom nel consumo di cocktail: +13% rispetto al periodo pre-pandemia

Londra (Uk) – I britannici amano i cocktail. A dirlo è una ricerca svolta sul mercato Uk dal gruppo scozzese Ag Barr, produttore di Irn-Bru, Rubicon e il marchio di cocktail Funkin. Secondo i dati, il consumo di cocktail è cresciuto durante la pandemia: 7,4 milioni di persone li bevono quando vanno in un bar,

2022-04-01T10:44:06+02:0031 Marzo 2022 - 11:53|Categorie: Beverage|Tag: , , , |
Torna in cima