Nasce il gruppo Linkedin ‘L’industria delle carni e dei salumi’, promosso da Assica e Camera di commercio di Parma

Parma - Ha preso il via questa settimana la versione social della “piazza” del venerdì alla Borsa merci della Camera di commercio di Parma, che ospita le riunioni delle Commissioni uniche nazionali “Tagli di suino” e “Grassi e strutto”. Sul social network professionale Linkedin, infatti, è stato creato il gruppo 'L’industria delle carni e dei

2015-07-30T16:34:54+02:0030 Luglio 2015 - 14:27|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Sealed Air presenta Cryovac OptiDure: nuovi sacchi multistrato e coestrusi per alimenti

Passirana di Rho (Mi) – Una nuova generazione di sacchi hi-tech multistrato e coestrusi, dedicata ai prodotti stagionati, pesanti, molto duri e soggetti a particolari sollecitazioni meccaniche, tra cui carni fresche, formaggi, salumi. Realizzati da Sealed Air, si chiamano Cryovac OptiDure e combinano resistenza alle sollecitazioni a uno spessore ridotto (con impatto ambientale inferiore). Le

2015-07-24T13:08:31+02:0024 Luglio 2015 - 13:03|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , , |

Ritorno ai normali livelli di controllo per l’export di salumi negli Usa

Milano – È ormai ufficiale la normalizzazione dei controlli in dogana per le partite di salumi italiani esportate negli Usa. In assenza di positività negli ultimi 45 giorni, è stato, infatti, revocato anche il provvedimento della 50% reinspection. Si trattava di un passaggio intermedio previsto, dopo la sospensione del controllo sistematico (100% reinspection) da parte

2015-07-09T17:16:52+02:009 Luglio 2015 - 17:16|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Il Perù autorizza 129 stabilimenti italiani a esportare carni suine e formaggi

Roma – Libero accesso al mercato peruviano per 129 stabilimenti dell’alimentare italiano. A stabilirlo è la Senasa (Servicio nacional de sanidad agraria), autorità peruviana preposta alla certificazione per l’esportazione in Perù, che sul suo portale www.senasa.gob.pe ha pubblicato la lista di impianti di produzione europei (clicca qui) autorizzati agli scambi con lo stato peruviano. Tra questi

2015-07-08T11:06:15+02:008 Luglio 2015 - 10:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Via libera da Canada e Uruguay all’import di bresaola. Continua il blocco in Brasile

Milano – Uruguay, ma soprattutto il Canada, aprono all’import di bresaola. La notizia è stata resa nota ieri, nel corso dell’assemblea di Assica (Associazioni industriali delle carni e dei salumi), in scena a Milano. Cade, quindi, un’altra barriera per il mondo dei salumi, in un mercato interessante, come quello canadese. Ancora nessuna notizia positiva, invece,

2015-06-18T10:47:27+02:0018 Giugno 2015 - 10:47|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , |

Assica, assemblea annuale: produzione di salumi in calo nel 2014 (-1,2%)

Milano - Il 2014 per il settore dei salumi è stato ancora un anno di grandi sfide. Il comparto, come il resto del mondo alimentare, ha continuato infatti a mostrare segnali di debolezza: la produzione è scesa a 1,165 milioni di tonnellate (erano 1,179 milioni nel 2014), con un calo pari all'1,2%. Anche il fatturato

2015-06-17T16:41:27+02:0017 Giugno 2015 - 16:41|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Cresce ancora l’export di salumi nel 2014: +4,7%. Fatturato oltre gli 1,2 miliardi di euro

Milano – Aumentano le esportazioni di salumi nel 2014. Secondo i dati presentati da Assica (Associazione italiana industria delle carni e dei salumi) nel corso di Tuttofood, l’export è cresciuto del 4,7% a volume e del 6,3% a valore. Complessivamente sono state vendute oltre confine quasi 149mila tonnellate di prodotto, per un fatturato complessivo di

2015-05-07T17:15:56+02:007 Maggio 2015 - 17:15|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Isit: degustazione guidata di salumi Dop e Igp a Tuttofood

Milano – In occasione di Tuttofood (Milano 3-6 maggio), l’Isit promuoverà una degustazione guidata di salumi Dop e Igp. L’incontro organizzato dell’Istituto salumi italiani tutelati si svolgerà il 4 maggio presso il Padiglione 4, stand K26 M23 e sarà condotto dal ritico enogastronomico e volto Rai, Davide Oltolini. Un’occasione per gustare e conoscere meglio alcune

2015-04-29T12:24:08+02:0029 Aprile 2015 - 12:24|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: , , , , |

A marzo crescita per la redditività di allevamento e macellazione dei suini

Mantova –  Marzo positivo per la della filiera suinicola. L’indice di redditività, elaborato dal Crefis (Centro ricerche per le filiere suinicole), evidenzia una crescita per l’allevamento dell’1,6% su base mensile e del 13,6% su base annua, grazie all’aumento delle quotazioni del suino pesante e nonostante l’incremento dei fattori di produzione. Positiva anche la redditività della

2015-04-02T15:55:00+02:002 Aprile 2015 - 15:55|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Commissione Ue: via libera all’ammasso privato di carni suine

Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea dà il via libera allo stoccaggio privato di carni suine. Il parere positivo è arrivato oggi, con il voto favorevole degli stati membri, riuniti nel Comitato di gestione. Secondo quanto riportato in una nota della commissione Agricoltura e Sviluppo rurale dell’Ue, la bozza della risoluzione prevede un contributo fisso

2015-02-24T16:33:16+02:0024 Febbraio 2015 - 16:33|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Canada: apertura ai salumi senza un limite minimo di stagionatura

Milano – Nuove opportunità per l’export di carni suine e salumi in Canada. Secondo quanto riportato sul sito di Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi), è stato eliminato il limite minimo di stagionatura dei prodotti di salumeria esportabili nel Paese. Le nuove condizioni prevedono, inoltre, l’apertura per le carni suine. Il mercato canadese non era certamente

2015-02-10T15:42:02+02:0010 Febbraio 2015 - 15:42|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Export di salumi in crescita nei primi nove mesi del 2014

Milano –  Secondo l’analisi diffusa da Assica, sulla base dei dati Istat, l’export di salumi ha registrato un andamento positivo nel periodo gennaio-settembre 2014. I volumi si sono attestati di poco sopra le 112mila tonnellate (+8,2%), per un corrispettivo in valore di 917 milioni di euro (+7,5%). L’Assica rileva, comunque, un possibile errore nel calcolo

2015-01-30T11:32:29+02:0030 Gennaio 2015 - 11:32|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima