L’Abbate (Mipaaf): “Situazione difficile per il mercato dei suini, è necessario agire”

Roma - "Non possiamo ignorare la difficile situazione che il mercato dei suini sta attraversando, a cui siamo giunti dopo un periodo caratterizzato da prezzi altalenanti che hanno comportato spinte al rialzo, sia delle produzioni sia delle relative quotazioni". A dichiararlo, in una nota, è il sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L'Abbate. In Europa si

2023-06-15T10:43:10+02:0026 Gennaio 2021 - 11:36|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Crefis: in calo la redditività degli allevatori, cresce quella dei macellatori

Mantova - Nell’ultimo mese, i prezzi dei suini da macello sono calati ulteriormente sia su base congiunturale che tendenziale. Una situazione causata dall’emergenza Covid-19 e dalle recenti notizie riguardanti i blocchi cinesi alle importazioni di carni suine europee, in particolare tedesche, per motivi sanitari, con conseguente difficoltà di ricollocamento del prodotto sul mercato. Il calo

2021-01-15T08:47:44+02:0015 Gennaio 2021 - 08:30|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Assosuini: cala il prezzo della carne di maiale in Cina

Castiglione delle Stiviere (Mn) - La popolazione suinicola cinese sta aumentando rapidamente, con una crescita del 29,8% a novembre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il bestiame da riproduzione - secondo dati del ministero dell'Agricoltura di Pechino - è aumentato invece del 31,2% nell'anno. I prezzi della carne di maiale in Cina sono scesi

2020-12-29T14:16:45+02:0029 Dicembre 2020 - 09:28|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Allevamenti bovini e suini: Istat conferma calo delle macellazioni e contrazione dei prezzi

Roma - Il Covid-19 ha avuto un impatto cruciale sull’intero comparto degli allevamenti nel primo semestre del 2020. Secondo i dati pubblicati ieri da Istat, le macellazioni di bovini sono diminuite del 17,8%, quelle dei suini del 20,2% (rispetto allo stesso semestre del 2019). Ma a giugno, a fine lockdown, c’è stato un recupero del

2020-12-09T16:59:09+02:002 Dicembre 2020 - 09:26|Categorie: Carni|Tag: , , , |

I suini non diffondono il Covid-19, secondo una ricerca pubblicata su Emerging microbs & infections

Berlino (Germania) - I maiali non possono veicolare il Coronavirus, anche se possono essere contagiati. Lo rileva una ricerca curata dall'Università del Kansas e pubblicata su Emerging microbs & infections. Inoltre la Germania, tramite il suo istituto per la valutazione del rischio Bfr ribadisce che non ci sono prove di trasmissione avvenuta da cibo a

2020-11-27T12:52:26+02:0027 Novembre 2020 - 10:54|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

L’allarme di Confagricoltura sul comparto suinicolo

Roma - Dopo la pesante crisi a causa del lockdown in primavera, si affaccia una nuova congiuntura negativa, questa volta però a livello europeo e quindi molto complessa da affrontare per le aziende del settore suinicolo. A lanciare l’allarme è Confagricoltura. Sul fronte internazionale, la peste suina africana, riscontrata a settembre in Germania su cinghiali

2020-11-24T12:27:15+02:0024 Novembre 2020 - 12:27|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Crefis: a settembre redditività degli allevatori in aumento

Mantova - Nell’ultimo mese, secondo Crefis, i prezzi dei suini da macello sul mercato nazionale hanno continuato a crescere. Aumenta la redditività dell’allevamento di suini pesanti per il circuito tutelato, che si mantiene al di sotto degli anni precedenti. Le variazioni sono state del +9,7% rispetto al mese precedente, ma del -11,7% rispetto a settembre

2023-06-27T12:45:24+02:001 Ottobre 2020 - 11:10|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Cina: cresce il numero di suini, ma la qualità è inferiore alle attese

Pechino (Cina) - Torna a crescere il numero di suini in Cina, dopo l'impatto pesantissimo della peste suina africana. Gli investimenti dei produttori, fortemente sollecitati dal governo, cominciano a dare frutti e in luglio la popolazione suinicola è tornata a crescere per la prima volta negli ultimi due anni. In agosto, secondo fonti del ministero

2020-10-01T10:57:47+02:001 Ottobre 2020 - 10:51|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Suini, bovini e ovini: l’Italia è il quarto produttore in Ue

Kirchberg (Lussemburgo) – L’Italia è il quarto Paese nell’Ue per numero di capi prodotti, tra suini, bovini e ovini. Secondo quanto riportato da Eurostat, l’Ufficio statistiche Ue della Commissione europea, nel 2019 l’Europa ha prodotto 143 milioni di suini domestici, 77 milioni di bovini, 62 milioni di pecore e 12 milioni di capre. Per numero

2020-09-25T13:03:31+02:0025 Settembre 2020 - 13:03|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Cina: continua a crescere il numero di suini

Pechino (Cina) - Secondo i dati diffusi dal ministero dell'Agricoltura cinese, il patrimonio suinicolo nazionale è aumentato del 4,8% in luglio rispetto a giugno: si tratta del sesto mese consecutivo di crescita, con un aumento del 13,1% rispetto all'anno scorso. E' il primo aumento su base annua dall'aprile 2018. Il censimento delle scrofe da riproduzione

2023-06-23T12:30:11+02:0024 Agosto 2020 - 09:03|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Russia: produzione di suini in crescita dell’11,3% nel primo quadrimestre

Mosca (Russia) - Nel primo quadrimestre 2020, tra gennaio e aprile, la produzione di suini da macello a peso vivo in Russia ha messo a segno una forte crescita, pari all'11,3%, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. In volume, l'incremento è pari a 150mila tonnellate e i produttori di suini a cui si deve questo

2023-06-22T16:05:54+02:0015 Giugno 2020 - 09:01|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Filiera suinicola: 200mila prosciutti ritirati dal mercato

Roma - Da tempo al centro di una crisi, la filiera suinicola affronta un periodo drammatico legato alla chiusura del canale Horeca, al crollo delle vendite al banco taglio della Gdo e alle difficoltà nell'export. Perdite che solo parzialmente sono state bilanciate dagli incrementi degli affettati in vaschetta. A soffrire di più sono Parma e

2020-05-20T10:32:03+02:0020 Maggio 2020 - 10:32|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |
Torna in cima