Export, Asiago: piano promozionale combinato in Austria, Germania e Svizzera

Vicenza - Asiago Dop lancia un articolato piano promozionale biennale con l'obiettivo di aumentare export e volumi di vendita e rafforzare la presenza nella Gdo in Germania, Svizzera e Austria, i tre paesi d’elezione per l'export della Dop. Si tratta del primo piano promozionale combinato per il Consorzio, che prevede l’intensificarsi delle azioni nel secondo

2023-06-13T12:27:48+02:005 Ottobre 2015 - 15:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Boom della Doc Sicilia nel primo semestre 2015: +24% d’imbottigliato sul 2014

Palermo – È boom a livello produttivo per il vino Doc Sicilia nel primo semestre 2015. A segnalarlo è Il Corriere Vinicolo, che evidenzia come, nei primi sei mesi di quest’anno, l’imbottigliato della Denominazione sia cresciuto del 24% rispetto allo stesso periodo 2014. “Dalle tendenze attuali si può agevolmente prevedere di giungere a 28 milioni

Grana padano: nel 2014 produzione a +6% ed export a +4,5%

Desenzano del Garda (Bs) - L'assemblea generale del Consorzio di tutela grana padano, in scena venerdì 24 aprile a Desenzano del Garda, ha approvato la relazione del consiglio d’amministrazione sull’attività del 2014 e il piano produttivo per il 2015. Nell'anno appena trascorso, la produzione di grana padano è salita a 4.840.019 forme, il 6,02% in

2015-04-27T10:40:40+02:0027 Aprile 2015 - 10:40|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Crescita del fatturato per Frescobaldi a +2,8% nel 2014

Firenze – Il gruppo vitivinicolo Frescobaldi ha chiuso il 2014 con un fatturato di 85,5 milioni di euro. Il risultato dello scorso anno fa segnare una crescita percentuale del 2,8% sul 2013. Buoni i numeri del mercato italiano per il gruppo (+6,3%), che confermano la tendenza in rialzo fatta registrare già lo scorso anno. Positive anche

2015-04-01T10:46:22+02:001 Aprile 2015 - 09:52|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , , |

ESTERI
In crescita il consumo di formaggi in Svizzera nel 2014 (+1,5%)

Berna (Svizzera) - Nel 2014 il consumo di formaggi, in Svizzera, ha registrato un incremento di 21,37 chili pro capite, pari ad una crescita dell'1,5%. Due terzi dei prodotti caseari acquistati dai consumatori svizzeri sono di provenienza elvetica. La quota di prodotti lattiero caseari importati è comunque cresciuta per l'ottava volta consecutiva. Un dato che

2015-03-18T09:35:23+02:0018 Marzo 2015 - 09:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

“Benvenuto Brunello 2015”: confermate le difficoltà dell’annata 2014

Montalcino (Si) – Si è tenuto lo scorso weekend l’evento “Benvenuto Brunello 2015”. Durante la manifestazione, organizzata dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino, è stata presentata la vendemmia 2014 del noto vino toscano. Solo il lavoro di selezione attento fatto dai produttori ha permesso di migliorare un’annata particolarmente complicata, cui è stata assegnata una valutazione

Istituto Grandi Marchi: presentate le cifre sull’export del vino nel mondo

Roma – È stata presentata ieri, a Roma, la ricerca sull’export del vino commissionata dall’Istituto italiano del vino di qualità Grandi Marchi, associazione che riunisce alcune delle più importanti cantine del nostro Paese. Le cifre testimoniano di un successo imprenditoriale e amministrativo che ha pochi eguali all’interno del panorama economico nazionale. Tra il 2008 e

2015-02-04T11:02:13+02:004 Febbraio 2015 - 11:01|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , , , , |

Dopo il successo negli Usa, il Prosecco Superiore vola in Svizzera

Pieve di Soligo (Tv) - Novembre internazionale per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, che dopo il successo dell’avventura statunitense varcherà la frontiera svizzera per un calendario di incontri ed eventi pensati per il paese elvetico. Una scelta non casuale, dato che la Svizzera è il secondo mercato estero per questa Docg, meta del 21,8% delle

2014-11-19T17:27:58+02:0019 Novembre 2014 - 17:27|Categorie: Vini|Tag: , , |

ESTERI
Una corsia “sugar free” per i supermercati Lidl in Svizzera

Berna (Svizzera) - Una “corsia alternativa” per chi non vuole farsi tentare dagli snack dolci mentre è in fila alla cassa del supermercato. Si chiama “Nessuna caramella, nessun capriccio”, ed è la nuova iniziativa introdotta da Lidl in tutti i suoi punti vendita svizzeri, dove in sostituzione di cioccolato e caramelle posizionerà noci, frutta secca

2023-01-20T13:13:35+02:0020 Ottobre 2014 - 16:25|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Vinitaly approda in Germania, Svizzera e Austria con “A taste of excellence”

Verona - Vinitaly parla tedesco grazie all’iniziativa “A taste of excellence”, un viaggio esclusivo di cinque tappe tra Germania, Svizzera e Austria, per far conoscere il vino italiano a operatori e professionisti del settore e incrementare l’incoming per la prossima edizione di Vinitaly e, naturalmente, per Expo 2015. Il primo appuntamento è a Francoforte, il

2014-09-30T14:32:16+02:0030 Settembre 2014 - 14:32|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

ESTERI
Svizzera: nel 2013 consumati 21,5 chilogrammi di formaggio pro capite

Berna (Ch) - Secondo quanto pubblicato dal portale Ticinonline, nel 2013 in Svizzera sono stati consumati 21,05 chili di formaggio pro capite, di cui 14,7 di produzione locale. Un incremento di 160 grammi rispetto al dato dell'anno precedente. L'incremento maggiore, pari al 3,6%, è stato rilevato per i formaggi a pasta semidura, con un consumo

2014-03-20T16:27:04+02:0020 Marzo 2014 - 16:27|Categorie: Formaggi|Tag: |

Cresce l’export di formaggi verso la Svizzera. In testa mozzarella, ricotta e altri freschi

Milano - Nei primi dieci mesi del 2013 le esportazioni di formaggi italiani verso la Svizzera hanno raggiunto le 15.570, per un valore 94,6 milioni di euro. A darne notizia è Assolatte, secondo cui la Svizzera si conferma il quinto mercato di destinazione per i prodotti lattiero caseari italiani. Tra i formaggi preferiti sul mercato

2023-06-14T12:27:31+02:0012 Febbraio 2014 - 12:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |
Torna in cima