Rinviata al 2020 la direttiva Bolkestein. Soddisfatti gli ambulanti

Roma - Nel corso dell’esame della manovra finanziaria, la commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento del Partito democratico per rinviare al 2020 l’attuazione della ‘direttiva Bolkestein’, norma Ue che impone di effettuare gare per le concessioni pubbliche invece che assegnarle senza un termine. Nell’emendamento, in particolare, si legge che “al fine di garantire

2017-12-21T14:38:55+02:0020 Dicembre 2017 - 10:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Ue, riso: importazioni a +3%

Milano - Sono cresciute complessivamente del 3%, in Europa, le importazioni di riso, la scorsa settimana. Secondo i dati forniti dalla commissione europea, ed elaborati dall’Ente nazionale risi, i quantitativi in ingresso nell’Ue risultano pari a 353.607 tonnellate, base lavorato, in aumento di circa 9mila tonnellate (+3%) rispetto a un anno fa. Nel dettaglio, le

2017-12-19T14:30:07+02:0019 Dicembre 2017 - 14:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Dazi doganali, Confagricoltura: “La Ue non li riscuote. Lo rivela la Corte dei Conti”

Milano - La relazione speciale della Corte dei Conti europea n. 19, sulle procedure d’importazione nella Ue rivela “debolezze e lacune importanti che indicano un’applicazione dei controlli non efficace, con ripercussioni negative sulle finanze della Ue”. A segnalare la notizia, che ha dell’incredibile considerate le annose polemiche sui dazi, è Confagricoltura, che spiega, sulla scorta della

2017-12-14T20:02:41+02:0014 Dicembre 2017 - 20:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Embargo in Russia: il Consorzio del gorgonzola chiede alla Ue di rivedere le proprie posizioni

Novara - Il Consorzio di tutela del gorgonzola Dop, con una lettera indirizzata a diversi rappresentati istituzionali italiani ed europei, fra cui il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il premier Gentiloni, i ministri Maurizio Martina (Politiche agricole) e Carlo Calenda (Sviluppo economico) e il presidente dell'europarlamento, Antonio Tajani, chiede "un deciso intervento, affinché vengano ridiscusse

Ue: cresce del 58% l’export di riso nell’ultimo bimestre. Cala l’import dalla Cambogia (-14%)

Bruxelles (Belgio) - Il flusso di importazione di riso lavorato dai Pma, nel bimestre settembre–novembre 2017, ha raggiunto le 74.068 tonnellate, cioè 2.997 tonnellate in meno rispetto allo stesso periodo della campagna precedente. E’ quanto emerge dai dati della commissione Ue, elaborati e diffusi dall’Ente nazionale risi. In particolare, le importazioni di riso cambogiano si

2017-12-04T14:38:37+02:004 Dicembre 2017 - 14:38|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , |

Glifosato, l’Ue rinnova l’autorizzazione per altri cinque anni. Soddisfatti i vertici di Confagricoltura

Bruxelles (Belgio) - Il comitato d’appello dell’Unione europea ha dato ieri il via libera al rinnovo dell'autorizzazione all’uso del glifosato per altri cinque anni. La decisione del comitato, dove sono rappresentati tutti gli stati membri dell’Ue, è arrivata con il voto a favore della Germania, che era rimasta incerta per diverso tempo sulla decisione da

2017-11-29T11:03:05+02:0028 Novembre 2017 - 10:28|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

L’europarlamentare Paolo De Castro contro l’accordo sul regolamento per il biologico

Bruxelles (Belgio) – Paolo De Castro, europarlamentare del gruppo Socialisti & Democratici, nonché vicepresidente della commissione agricoltura del Parlamento europeo, si schiera contro la riforma Ue del bio, che ha ricevuto nei giorni scorsi il via libera da parte degli Stati membri. In un tweet pubblicato nella giornata di ieri, De Castro sottolinea: “L’accordo sul regolamento per

2017-11-22T14:40:27+02:0022 Novembre 2017 - 14:40|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Ue: via libera all’accordo sulla riforma del bio

Bruxelles (Belgio) – Gli stati membri della Ue, nello Comitato speciale sull’agricoltura tenutosi ieri, 20 novembre, hanno dato il via libera all’accordo di revisione delle regole esistenti sulla produzione e l’etichettatura di prodotti bio. Fa seguito all’intesa raggiunta dal Parlamento Europeo lo scorso 28 giugno. Le nuove regole Ue puntano a uniformare le norme a

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi della crema in costante rialzo

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti del mercato lattiero caseario, la scorsa settimana, che mostrano un nuovo aumento di prezzi per la crema e un'ulteriore diminuzione delle quotazioni per il burro, sia in Germania che in Francia. Il latte crudo resta stabile, intorno a 0,43 euro al chilogrammo, così come lo scremato, a 15-16/euro Kg.

2017-11-13T15:17:50+02:0013 Novembre 2017 - 15:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , , |

Ue, riso: in calo del 2,8% le importazioni dai Pma. Cresce l’export (+68%)

Milano - Le importazioni di riso semilavorato e lavorato dai Pma calano di 1.461 tonnellate (-2,8%) nei primi due mesi della campagna 2017/18, rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Secondo i dati elaborati dalla Ue e diffusi dall’Ente nazionale risi, i quantitativi provenienti dalla Cambogia, che coprono il 72,6% delle importazioni dai Pma,

2017-11-13T13:03:42+02:0013 Novembre 2017 - 13:03|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in calo le quotazioni del burro

Cremona – La fotografia di Assocaseari degli andamenti del mercato lattiero caseario, nella scorsa settimana, mostra un nuovo aumento di prezzi per la crema e una diminuzione delle quotazioni per il burro, sia in Olanda che in Francia. Il latte crudo è stabile, a 0,43 euro al chilogrammo, lo scremato in rialzo è al di sotto

2017-11-07T09:27:47+02:006 Novembre 2017 - 17:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , , |

Francia, la penuria di burro è causata dello scontro sul prezzo fra industria e Gdo

Parigi (Francia) - In Francia è allarme per la mancanza di burro sugli scaffali di diversi supermercati della Gdo, dalla metà del mese di ottobre. La questione, che sta riempiendo le pagine dei quotidiani nazionali, non è affatto secondaria per un Paese dove il consumo di burro è fra i più alti del mondo, sia

2017-10-26T11:48:05+02:0026 Ottobre 2017 - 11:48|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |
Torna in cima