Lcc: a febbraio prezzi in aumento e vendite in lieve calo a volume

Milano - Le filiere produttive e distributive sono in difficoltà a causa del conflitto Russa-Ucraina e l'accelerazione dei prezzi al consumo deprime il potere di acquisto dei consumatori. Come spiega un'analisi di Iri per il sito Pharmaretail, a febbraio si registrano aumenti dei prezzi medi nel Largo consumo confezionato, anche se l’entità dei rincari è

2022-03-24T10:45:23+02:0024 Marzo 2022 - 10:32|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Gelato confezionato: nei primi nove mesi del 2021 +52,9% nell’out of home e -0,4% in Gdo

Milano - Un anno positivo quello del gelato confezionato. Secondo i dati raccolti dall’Igi (Istituto del Gelato Italiano), nei primi nove mesi del 2021 le vendite di gelato industriale nel nostro Paese hanno fatto segnare un incremento del +3,2% rispetto all’analogo periodo del 2020. In particolare, emerge una forte ripresa dei volumi di vendita nell’out

2021-12-22T11:20:43+02:0022 Dicembre 2021 - 11:20|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Costco: le vendite a settembre sfiorano il +16%

Toronto (Canada) - Secondo i dati acquisiti dall’ufficio di Toronto dell’agenzia Ice, Costco Wholesale, grande catena americana di ipermercati all’ingrosso, ha registrato un incremento nelle vendite nette del 15,8% annuo nel mese di settembre, a 19,50 miliardi di dollari, rispetto ai 16,84 miliardi dell’anno precedente. Come evidenzia la nota dell’Ice: “In Canada le vendite sono

2023-06-30T09:38:08+02:0014 Ottobre 2021 - 13:28|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Gdo: vendite in crescita nella settimana 13-19 settembre

Milano - Tornano a crescere le vendite nella distribuzione moderna. Nella settimana compresa tra il 13 e il 19 settembre tutti i punti vendita d'Italia mettono a segno un incremento, tranne quelli del Nord Ovest del Paese, in negativo anche se in rialzo rispetto alle precedenti rilevazioni Nielsen. A trainare la ripresa, si legge su

2021-09-28T09:22:43+02:0028 Settembre 2021 - 09:22|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Champagne: nel primo semestre 2021 vendite in rialzo del 50%

Champagne (Francia) – In aumento le vendite di champagne. Dopo la battuta d’arresto dettata dalla pandemia, il comparto riparte. “Le previsioni di vendita per il 2021 puntano su un ammontare totale compreso fra 290 e 300 milioni di bottiglie. Da confrontare con i 244 milioni commercializzati nel 2020”, spiega Maxime Toubart, presidente dell’Svg, il sindacato

2021-07-27T11:25:32+02:0027 Luglio 2021 - 11:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Assobio: e-commerce (+79%) e discount (+10,5%) trainano le vendite del biologico

Bologna – In Italia, il canale e-commerce (+79% rispetto a un anno fa) e i discount (+10,5%) trainano le vendite del biologico. Il comparto dell'agroalimentare, seppur con un rallentamento, registra una crescita a valore dello 0,9% nel primo trimestre 2021 consolidando l'incremento dei consumi. È questo quanto emerso nel comunicato di Assobio, l’associazione nazionale delle

2021-04-27T09:52:48+02:0027 Aprile 2021 - 09:52|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Spagna: in crescita gli acquisti di vino nei primi nove mesi del 2020

Roma – Agli spagnoli piace il vino. Nei primi nove mesi del 2020, in particolare, gli acquisti sono cresciuti in modo significativo (+ 22,4% a volume e +24,8% a valore). In totale si sono consumati 303,6 milioni di litri, pari a 856,5 milioni di euro. Questi i dati del Ministero dell'agricoltura spagnolo analizzati dall'Osservatorio spagnolo

2020-12-29T11:51:16+02:0029 Dicembre 2020 - 11:51|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Despar Italia, vendite in crescita del 3,5% nel 2020

Casalecchio di Reno (Bo) – Nonostante dei mesi sicuramente non facili, Despar Italia ha registrato per il 2020 un aumento del 3,5% sulle vendite a sell-out, per una previsione di oltre 3,74 miliardi di euro al 31 dicembre. L'anno in corso ha visto oltre 50 nuove aperture, grazie a un investimento di 90 milioni di

2020-11-30T12:49:46+02:0030 Novembre 2020 - 12:49|Categorie: Retail|Tag: , , |

Coca Cola: vendite in calo del 25%. PepsiCo bilancia il fatturato grazie al comparto snack

Atlanta (Usa) – Coca Cola chiude il secondo trimestre con vendite in calo del 25%, a 7,2 miliardi di dollari (pari a 6,22 miliardi di euro). Il più grande tonfo delle entrate trimestrali degli ultimi 25 anni. Complice, il lockdown che ha portato alla chiusura di ristoranti, bar, cinema e impianti sportivi. Che rappresentano circa

2023-06-22T17:13:53+02:0023 Luglio 2020 - 10:37|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , |

Giappone: ad aprile, calo delle vendite per l’alimentare in Gdo

Tokyo (Giappone) – Nel mese di aprile, i supermercati giapponesi hanno registrato vendite a perimetro costante in calo dell’1% rispetto allo stesso mese del 2018. Lo riferisce una nota dell’agenzia Ice di Tokyo, che evidenzia come a trascinare le cifre verso il basso sia stata la diminuzione degli acquisti di generi alimentari. In base ai

2019-05-27T11:40:41+02:0024 Maggio 2019 - 17:00|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

L’Italia del vino si conferma leader di mercato in Ucraina

Kiev (Ucraina) – Cresciute, nel 2018, le importazioni di vino in Ucraina: sia dal mondo (+20%), sia dall’Italia (+17%). Lo riferisce il Servizio di statistica del paese, che specifica come l’import totale abbia raggiunto il valore di 125,4 milioni di dollari. A fare la parte del leone, proprio l’Italia, che si conferma primo fornitore: la

2019-05-10T11:45:29+02:0010 Maggio 2019 - 11:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Iri: il 2019 sarà un anno di stagnazione dei volumi, nel largo consumo confezionato

Milano - L'andamento del largo consumo confezionato, nel 2019, sarà influenzato dalla generale stagnazione economica. L'analisi è di Iri, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il largo consumo, che ha elaborato le previsioni per l'anno in corso. Nel quale, dopo la moderata ripresa economica del sistema Paese, si evidenziano accentuati rischi di una fase

2019-02-07T16:54:10+02:007 Febbraio 2019 - 15:14|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima