Circa Irene

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Irene ha creato 2833 post nel blog.

Md: nuova campagna di comunicazione con la coppia Clerici-Podini

Milano – “La nostra è una comunicazione democratica. Ci poniamo sempre l’obiettivo di informare il grande pubblico su quali sono i nostri valori e, contemporaneamente, ci sforziamo di presentare con un tono leggero e originale l’impegno di Md per garantire a tutti una buona spesa”. Anna Campanile, direttrice marketing dell’insegna, spiega la nuova campagna di

2021-08-12T13:08:28+02:0012 Agosto 2021 - 13:08|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Allarme lavoro (3). Bar e ristoranti non trovano cuochi e camerieri

Parma - Bar e ristoranti sono in piena ripresa, complice anche la stagione estiva. Eppure il comparto fatica a trovare personale. In un’intervista a La Repubblica, Ugo Bertolotti, presidente di Fipe Parma (Federazione italiana pubblici esercizi), spiega i diversi motivi. Questa carenza “si stava riscontrando già prima del Covid19. Stiamo assistendo a un disinnamoramento per

2023-06-29T16:38:45+02:0012 Agosto 2021 - 10:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , |

Allarme lavoro (1). Manca manodopera in agricoltura: gli addetti preferiscono i sussidi all’impiego

Milano – "Il reddito di cittadinanza ormai si sta trasformando in reddito di nullafacenza. Troppe persone preferiscono prendere il sussidio piuttosto che lavorare in agricoltura". Fabio Rolfi - assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Lombardia – evidenzia come il rdc sia diventato un disincentivo al lavoro nelle aziende, soprattutto nel settore primario. "Scarseggiano

Pasta Zara: un prestito da 25 milioni di euro erogato da Amco-Asset Management Co

Milano - Amco-Asset Management Company, operatore nel mercato italiano degli Npe (non-performing exposures) ha concesso un prestito da 25 milioni di euro in favore di Pasta Zara. L’azienda alimentare veneta potrà quindi estinguere parte della propria posizione debitoria, con l’obiettivo di procedere con il proprio rilancio finanziario e produttivo. L'operazione è stata conclusa in esecuzione

2023-06-29T16:39:39+02:0011 Agosto 2021 - 16:12|Categorie: Grocery, Mercato, Pasta e riso|Tag: , , , , |

A QuattroR, per 100 milioni di euro, il 49% del Consorzio Casalasco del Pomodoro

Milano – QuattroR, il fondo di investimento specializzato in ricapitalizzazione e ristrutturazione delle aziende italiane di medie dimensioni, ha rilevato il 49% del Consorzio Casalasco del Pomodoro. A fronte di un investimento di 100 milioni di euro, che consentirà alle due realtà di rilanciare la cooperativa, dando vita alla newco Casalasco Spa. E con uno

Confcommercio: Carlo Sangalli e la storia con la segretaria

Roma – La carne è debole. E anche il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, non ha saputo resistere alle avance della sua ‘procace’ - come l'ha definita lui stesso – segretaria, Giovanna Venturini. La vicenda risale al 2017, quando Sangalli era presidente di Confcommercio Lombardia e anche vice presidente di Fondazione Cariplo di Milano. Proprio

Meridi (supermercati Fortè): 4 milioni di imposte non versate. Indagati Antonino Pulvirenti e Carmelo Sapienza.

Catania - Non avrebbero versato oltre 4 milioni di imposte relative ai periodi 2017 e 2018. Per questo motivo i finanzieri del comando provinciale di Catania hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo nei confronti di Carmelo Sapienza e Antonino Pulvirenti, rispettivamente legale rappresentante pro tempore e amministratore di fatto della Meridi Srl. La società,

2023-06-29T16:43:50+02:0011 Agosto 2021 - 09:34|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |

Oscar Farinetti ‘cambia sponda politica’?

Torino - "Oscar Farinetti come me tifa per il rilancio di Torino. Possiamo anche avere delle idee diverse dal punto di vista politico, ma oggi più che agli ideali bisogna pensare a come ripartire. Fra me e Oscar basta uno sguardo per capirci, sono certo che potrò contare sui suoi preziosi consigli". A svelare un

2023-06-29T16:44:16+02:0010 Agosto 2021 - 18:09|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

‘Il banconista: passione e professione’, tavola rotonda durante la prossima edizione di Cibus Parma

Parma – Una tavola rotonda per mettere in luce il valore di una figura fondamentale nel mondo dell’alimentare. Si intitola ‘Il banconista: passione e professione’ e intende mettere a confronto diverse esperienze, che provengono sia dalle piccole gastronomie sia dal banco taglio delle catene di Gd e Do. L’appuntamento è per mercoledì 1° settembre, alle

2021-08-10T14:32:22+02:0010 Agosto 2021 - 14:31|Categorie: Fiere, Formaggi, in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: , , , , |

A Cibus Parma, il 1° settembre, una tavola rotonda sulla sostenibilità come filosofia imprenditoriale a 360 gradi

Parma – A Cibus 20210 istituzioni, aziende e distribuzione si confrontano su un tema più che mai attuale e d’interesse in occasione della tavola rotonda 'La sostenibilità: una filosofia imprenditoriale che guarda alla persona come bene primario. E all’ambiente come eredità per le future generazioni’. Alle ore 14.00 di mercoledì 1° settembre, nella saletta Workshop

2021-09-01T11:38:09+02:0010 Agosto 2021 - 14:02|Categorie: Fiere, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |

Università di Napoli: metà degli integratori alimentari è inefficace. Scarpa (Federsalus): “Risolveremo”.

Napoli - Solo la metà degli integratori analizzati simulando il transito intestinale ha liberato sostanze utili per l'organismo. In tre casi su sei le capsule non si sono nemmeno disgregate. Sono alcuni dei risultati a cui è giunta la ricerca condotta dalla professoressa Fabiana Quaglia, ordinario di Tecnologia e legislazione farmaceutiche all’Università degli studi di

2021-08-10T11:27:33+02:0010 Agosto 2021 - 10:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Ue: il progetto ‘Smart protein’ per nuovi sistemi alimentari sostenibili

Bruxelles (Belgio) - Sviluppare filiere produttive delle proteine a prova di futuro. E' l'obiettivo del progetto 'Smart protein for a changing world' finanziato dall'Unione europea e coordinato dall’University college di Cork (Irlanda). Oltre 9,6 milioni di euro sono stati messi a disposizione degli oltre 30 partecipanti attivi nei settori della produzione e della ricerca, tra

2021-08-10T10:14:12+02:0010 Agosto 2021 - 10:14|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , |
Torna in cima