Circa RepartoGrafico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora RepartoGrafico ha creato 25576 post nel blog.

Aviaria, tra Verona e Mantova i focolai salgono a 17 da inizio anno. Confagricoltura Veneto: “Il virus continua a marciare”

Venezia – Dopo aver denunciato, settimana scorsa, lo stato di emergenza (leggi qui), Confagricoltura Veneto diffonde gli aggiornamenti sulla diffusione dell’Aviaria tra gli allevamenti avicoli delle province di Verona e Mantova. Nuovi focolai sono stati certificati nei giorni scorsi, e ormai il conteggio arriva a 17 segnalazioni dall’inizio dell’anno. Da ottobre, tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia,

2025-01-17T13:03:46+02:0017 Gennaio 2025 - 13:03|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Brazzale tra i protagonisti di Sigep 2025 (Rimini, 18-22 gennaio). Previste numerose attività e il lancio del Burro delle Alpi Pro a basso contenuto di sodio

Rimini - Brazzale sarà presente anche quest'anno al Sigep di Rimini, dal 18 al 22 gennaio. Il latte sarà protagonista allo stand della più antica azienda lattiero casearia italiana, in quanto, grazie alle sue caratteristiche, è ideale per il settore bakery e per la pasticceria salata. Sarà inoltre presentata una novità: il Burro delle Alpi

2025-01-17T12:48:59+02:0017 Gennaio 2025 - 12:48|Categorie: Formaggi|

Quotazioni carne bovina (Cciaa di Modena): un’altra settimana di aumenti

Meda (Mb) – Sulla scia della scorsa settimana (leggi qui), continua il trend di rialzo dei prezzi della carne bovina. Le quotazioni della Cciaa di Modena, riprese da Teseo by Clal, mostrano il segno positivo sotto tutte le voci. E questa volta sale anche la vacca: la mezzena passa da 5,25 a 5,30 euro/kg, il

2025-01-17T09:53:23+02:0017 Gennaio 2025 - 09:50|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Crealis presenta il suo primo bilancio di sostenibilità

Bodio Lomnago (Va) - Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni di prodotto, una cultura aziendale basata su inclusione, crescita professionale e radicamento sul territorio. Sono questi i capisaldi del primo bilancio di sostenibilità di Crealis, gruppo leader globale nelle soluzioni di chiusura per vini e spiriti che, per il rapporto

2025-01-16T21:09:22+02:0017 Gennaio 2025 - 09:02|Categorie: Vini|Tag: , , |

Le novità firmate Babbi in scena a Sigep 2025 (Rimini, 18-22 gennaio)

Rimini – Dal 18 al 22 gennaio, Babbi (dal 1952 azienda produttrice di specialità dolciarie a base di wafer e cioccolato, ingredienti per gelateria e pasticceria artigianale, coni e cialde) sarà presente a Sigep World – l’appuntamento mondiale di riferimento per il settore foodservice. Tra i soci fondatori dell’evento, Babbi è cresciuta insieme alla manifestazione, partendo ai suoi esordi

2025-01-17T10:17:37+02:0016 Gennaio 2025 - 15:44|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Basta recensioni false online, il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Roma – Stop alle recensioni false online. Presentato lo scorso dicembre (leggi qui), il primo Ddl sulle Pmi - fortemente voluto dal ministro delle Imprese Adolfo Urso - è stato ufficialmente approvato ieri dal Consiglio dei ministri. Tra i tanti temi del disegno di legge, anche un freno al fenomeno delle false recensioni online nel

Aefi, approvato il piano di programmazione 2025 delle fiere italiane. Focus su nuove partnership e internazionalizzazione

Bologna – Rafforzamento del ruolo di Aefi in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici del Piano di programmazione e sviluppo 2025 deliberato ieri dal Cda dell’Associazione esposizioni e fiere italiane (Aefi), riunitosi a BolognaFiere. Nel 2025, Aefi punta ad aumentare ulteriormente la propria quota

2025-01-16T10:15:16+02:0016 Gennaio 2025 - 10:15|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Federalimentare: “Industria food sempre più performante. Bene le prospettive per il 2025”

Milano – L’industria alimentare si conferma la voce manifatturiera più performante. Secondo le statistiche Istat del mese di novembre 2024, i volumi di produzione registrano, a parità di giornate di calendario, un aumento tendenziale del +4,5%, in accelerazione dopo il +3,7% di ottobre. Il passo del settore riprende dunque slancio e si consolida, generando una

2025-01-16T09:40:02+02:0016 Gennaio 2025 - 09:40|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Sammontana Italia: obiettivo 2 miliardi di ricavi entro il 2028. Focus sul mercato americano

Milano – Raddoppiare i ricavi entro il 2028, passando dagli attuali 1 a 2 miliardi di euro. Questo l’obiettivo della holding Sammontana, nata sei mesi fa dall’unione del marchio storico del gelato toscano con Forno d’Asolo, grazie al supporto di Investindustrial. In che modo? Puntando sull’internazionalizzazione, con un focus particolare sul mercato americano. Lo ha

2025-01-16T09:26:54+02:0016 Gennaio 2025 - 09:26|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Marca 2025 / Mdd, la parola alla distribuzione 3 (Consorzio C3, Coralis, Lekkerland, Decò)

Bologna - Un modo per sostenere il made in Italy e valorizzare le piccole e medie imprese, ma anche un’opportunità concreta di risparmio per i consumatori. Quali sono le categorie che stanno registrando le migliori performance? E quali sono le prospettive per il futuro? Le insegne partecipanti a Marca by BolognaFiere presentano le loro strategie

2025-01-15T14:21:59+02:0016 Gennaio 2025 - 09:01|Categorie: Fiere, in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |

Germania, Casalasco acquisisce la gamma ‘Knorr – Tomato al gusto’ da Unilever

Amburgo (Germania) - Nuova acquisizione per Gruppo Casalasco. Il player di riferimento nella trasformazione di pomodoro da industria ha acquistato da Unilever la nota gamma tedesca di sughi per pasta premium ‘Knorr – Tomato al gusto’. L'accordo per il passaggio di proprietà della gamma, lanciata da Unilever negli anni '90, è stato firmato ad Amburgo

2025-01-15T16:23:46+02:0015 Gennaio 2025 - 16:23|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Uk, afta epizootica: sospesa l’importazione di carni bovine, suine e ovine tedesche

Londra (Uk) – Il governo britannico ha proibito le importazioni sia di suini, ovini e bovini, dunque animali vivi, sia di prosciutti e salami dalla Germania in seguito alla diffusione nei vari allevamenti tedeschi di focolai di afta epizootica. La cosiddetta 'foot-and-mouth disease' non comporta alcun rischio per la sicurezza umana o alimentare, ma è

2025-01-15T15:59:19+02:0015 Gennaio 2025 - 15:59|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima