Carne coltivata (1)/ Il Fatto Alimentare: “Coldiretti propagatrice di notizie prive di fondamento”

Milano - “Il nuovo governo si è lanciato in una sorta di guerra santa: quella contro la carne che erroneamente definisce ‘sintetica’”. Si apre con queste parole l’articolo ‘Coldiretti e la carne sintetica: fantasie, invenzioni e molte “bugie”’, firmato dalla giornalista scientifica Agnese Codignola e pubblicato a fine novembre sul quotidiano online Il Fatto Alimentare. Sul

2022-12-19T09:27:36+02:0019 Dicembre 2022 - 08:50|Categorie: Carni|Tag: , |

Assica lancia un appello alla Gdo: “L’industria non può reggere da sola il peso dei rincari”

Milano - Assica, l’Associazione industriali delle carni e dei salumi, lancia un appello alla distribuzione moderna: l’industria, da sola, non può più reggere gli aumenti e la distrubuzione deve accettare gli adeguamenti dei prezzi. Si fa quindi urgente avviare un dialogo schietto e fattivo lungo tutta la filiera. “Abbiamo ricevuto gli appelli alla responsabilità da

2022-12-16T10:06:03+02:0016 Dicembre 2022 - 10:03|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

In Olanda, un allevamento di mucche è ora… galleggiante

Rotterdam (Olanda) - Non più allevamenti su ampie distese pianeggianti e nemmeno pascoli di montagna, le stalle per le mucche ora... galleggiano. La notizia impazza sul web: è un'idea di due imprenditori di Rotterdam che, con l'intento di fornire un'alternativa sostenibile all'allevamento tradizionale, hanno ideato una soluzione originale e ad alto contenuto tecnologico. In Olanda,

Al via il processo tra Francesca Amadori e l’azienda di famiglia. Tra le accuse mosse al Gruppo, la discriminazione delle donne

Cesena - La battaglia legale tra Francesca Amadori (la nipote di Francesco Amadori licenziata lo scorso gennaio dall’azienda di famiglia, leggi qui) e il colosso delle carni avicole si gioca ora in tribunale. Si è svolta ieri, infatti, la prima udienza del processo, in cui il giudice ha tentato, invano, una conciliazione. Francesca Amadori chiede

2022-12-14T13:05:52+02:0014 Dicembre 2022 - 11:14|Categorie: Carni|Tag: , |

Ismea: produzione di carne suina in calo del 5,1% nei primi 10 mesi. Soffre il prosciutto di Parma (-10,6% a volume e -5,9% a valore)

Roma - Ismea fotografa il mercato suinicolo italiano e globale in un dettagliato report pubblicato nei giorni scorsi. Nel 2022 il mercato suinicolo mondiale è caratterizzato da una carenza di offerta, a causa della Peste suina e degli elevati costi di allevamento, e da una conseguente spinta al rialzo dei prezzi della carne suina. La

2022-12-14T12:55:53+02:0013 Dicembre 2022 - 14:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Cina: nei primi nove mesi del 2022, +12% l’import di carne bovina

Warwickshire (Uk) - Cresce la richiesta cinese di carne bovina. Secondo quanto riportato da Ahdb - Agriculture and Horticulture Development Board -, nei primi nove mesi del 2022 la Cina ha importato 1,94 milioni di tonnellate di carne bovina, di cui il 96% congelata. Si tratta di un aumento di oltre 205mila tonnellate, pari a

2022-12-09T13:01:43+02:0012 Dicembre 2022 - 10:00|Categorie: Carni|Tag: |

Cun 7-9 dicembre: non formulato per il vivo, sui tagli piccolo calo per le pancette, in aumento tutti gli esteri

Parma - La Cun del 7 dicembre sul suino vivo, anticipata causa festività dell’Immacolata, ha sancito un nulla di fatto. È il quarto non formulato dell’anno, dopo quelli del 3 marzo, del 28 luglio e del 3 novembre. Difficile prevederne il significato: la tendenza in Italia sembra comunque un lento ribasso, ma nel resto d’Europa

2022-12-12T15:59:13+02:0012 Dicembre 2022 - 08:31|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Ue: stop all’import di prodotti derivanti da animali trattati con antibiotici per la crescita

Bruxelles (Belgio) - No alle importazioni di prodotti alimentari derivati da animali trattati con antibiotici per la crescita. È la proposta avanzata dalla Commissione Ue. Che vuole mettere in parità di condizioni gli allevatori dell'Ue, in cui l'uso di questo tipo di antibiotici è vietato, e quelli di Paesi terzi, dove non esistono regole così

2022-12-09T11:29:44+02:009 Dicembre 2022 - 11:29|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

L’Ue elimina salumi, carni e vino dalla black list dei cibi dannosi. Nessun taglio ai fondi

Bruxelles (Belgio) - Salumi, carne e vino non sono dannosi per la salute dei consumatori. Ad affermarlo è la Commissione Europea. Che cancella questi prodotti dalla lista nera. Dopo la bocciatura, lo scorso mese, da parte di nove Paesi europei della proposta della Commissione - che nel testo del 'Programma di lavoro annuale per la

2022-12-09T10:53:59+02:009 Dicembre 2022 - 08:25|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato, Salumi, Vini|Tag: , |

Ismea: “La zootecnia deve vincere la sfida imposta dalla transizione ecologica”

Reggio Emilia - All’interno del processo di transizione ecologica, la zootecnia rivestirà un ruolo di primo piano e dovrà essere pronta a vincere la sfida. È questo il monito lanciato in occasione dell'incontro ‘Zootecnia di qualità: obiettivi e strumenti per vincere la sfida del cambiamento’ promosso dallo studio di consulenza Alberto Bergianti col patrocinio della

2022-12-07T11:48:31+02:007 Dicembre 2022 - 10:34|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp protagonista in tv sui canali LA7 e LA7d

San Martino in Campo (Pg) - Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp è protagonista in tv con il nuovo spot realizzato dal Consorzio di Tutela. Fino al 17 dicembre andrà infatti in onda, sui canali LA7 e LA7d, il nuovo spot tv da 15 secondi. Come fanno sapere dal Consorzio, “Al cuore dell’idea creativa, che

Agnello di Sardegna Igp: al via un nuovo piano di comunicazione focalizzato sulla sostenibilità

Macomer (Nu) - Prende il via la nuova campagna di comunicazione dell’Agnello di Sardegna Igp. Il piano di comunicazione, cofinanziato dall’Unione europea con 481mila euro attraverso il programma di promozione dell’agri-food europeo Enjoy Eu, avrà una durata triennale ed è stato studiato per promuovere il prodotto sulla linea degli obiettivi del Green Deal. “Il nuovo

2022-12-06T10:36:44+02:006 Dicembre 2022 - 10:36|Categorie: Carni|Tag: , , |
Torna in cima