Focolaio di Salmonella Enteritidis: secondo l’Efsa potrebbe avere origine dalla carne di pollo

Parma - Nei primi dieci mesi del 2023, 14 Paesi dell'Ue, Uk e Usa hanno segnalato 335 casi legati al focolaio epidemico di tre tipi di Salmonella Enteritidis. Per l’Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare dell'Unione europea, e l’Ecdc - European centre for disease prevention and control, le fonti dei focolai sarebbero da ricercare

2023-10-30T12:52:55+02:0030 Ottobre 2023 - 13:00|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Consorzio Agnello di Sardegna Igp: fatturato a 44 milioni di euro e apertura a nuovi mercati

Nuoro - Con un giro d’affari di circa 44 milioni di euro nel 2023, il Consorzio per la tutela dell’Agnello di Sardegna Igp (Contas) è il consorzio di carni ovine più importante in Europa per fatturato. È quanto emerso nel corso dell’assemblea generale che si è svolta nei giorni scorsi a Borore (Nu). “Le quotazioni

Carne coltivata: Meatable raccoglie nuovi finanziamenti e organizza le prime degustazioni

Delft (Paesi Bassi) - Procede senza sosta il lavoro di Meatable, produttore olandese di carne coltivata, verso il lancio commerciale dei suoi prodotti realizzati in laboratorio. Negli scorsi mesi l’azienda ha raccolto altri 35 milioni di dollari, raggiungendo un finanziamento totale di 95 milioni, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza produttiva, ottimizzare i processi, ridurre i

2023-10-30T12:13:52+02:0030 Ottobre 2023 - 12:00|Categorie: Carni|Tag: , , |

Russia, rischio Psa legato al boom dell’e-commerce

Mosca (Russia) - I principali sindacati russi dei produttori di carne hanno chiesto alle autorità di effettuare maggiori controlli sulle vendite online di carne suina, perché il forte incremento di fatturato che si registra in questo segmento minaccia di peggiorare la situazione della Peste suina africana (Psa). L'Unione russa dei produttori di carne suina e

2023-10-30T12:43:54+02:0030 Ottobre 2023 - 10:21|Categorie: Carni|Tag: , |

Cun tagli freschi: cala solo la coppa (6,12 euro/kg). Recupera la macelleria, aumentano spalla (9 cent), gola (8) e trito (5,55 euro/kg, +30,9% da luglio)

Parma - L’unico taglio a scendere di prezzo, alla seduta della Cun del 27 ottobre, è la coppa rifilata che, come l’anno scorso, ha vissuto un boom estivo per poi sgonfiarsi progressivamente in vista del nuovo anno, rendendo ancora più grossa la voce di chi lamenta logiche puramente speculative. Nel 2022, la coppa aveva superato

2023-10-30T10:17:11+02:0030 Ottobre 2023 - 10:17|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Cun suino vivo: pesante Dop a 2,327 euro/kg (+0,2 centesimi). Leggero aumento anche per il non tutelato

Parma – Se nelle ultime due settimane la tendenza era quella di una crescita, per quanto leggera, dei suini Dop e un calo di quelli non tutelati, tanto da farci parlare di due maiali, la seduta di oggi fa registrare un rallentamento della crescita del vivo Dop (soltanto 0,2 centesimi per tutte le classi), ma

2023-10-26T14:23:48+02:0026 Ottobre 2023 - 14:23|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Riforma delle Indicazioni geografiche: il plauso di Assica, Ivsi e Isit

Milano - Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi), Isit (Istituto salumi italiani tutelati) e Ivsi (Istituto valorizzazione salumi italiani) esprimono la loro profonda soddisfazione sia per l’accordo politico interistituzionale raggiunto il 24 ottobre scorso in merito alla riforma del regolamento Ue sulle indicazioni geografiche e per la conferma dei criteri dei fondi di

2023-10-26T14:16:12+02:0026 Ottobre 2023 - 14:15|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

L’Ue conferma i fondi per la promozione di carne, salumi e vino

Bruxelles (Belgio) - Il programma 2024 in tema di politica di promozione dei prodotti agricoli Ue, compresi carne rossa, salumi e vino, è stato approvato. Scampato pericolo, dunque, sul taglio dei fondi europei per la loro promozione, sollevato da più parti nei giorni scorsi (leggi qui). Nel programma di lavoro, infatti, la Commissione aveva inizialmente

2023-10-26T11:29:32+02:0026 Ottobre 2023 - 11:29|Categorie: Carni, Salumi, Vini|Tag: |

Ferrarini, trattative a buon punto per la nuova sede che sostituirà Rivaltella

Reggio Emilia - Sido Bonfatti, consulente del gruppo Ferrarini, si mostra ottimista sulle trattative per la nuova sede. Così dichiara a Reggionline: “L’impegno del gruppo Pini è quello di mantenere la produzione nel territorio di Reggio e sono già avanzate le trattative per trovare altre collocazioni industriali". Secondo fonti solitamente ben informate, potrebbe trattarsi di

2023-10-26T10:56:33+02:0026 Ottobre 2023 - 10:56|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Plant-based: la Danimarca presenta il piano d’azione nazionale a sostegno del settore

Copenaghen (Danimarca) - Dopo aver lanciato un fondo da 100 milioni di euro per promuovere i prodotti plant based (leggi qui), il governo danese ha pubblicato nei giorni scorsi un piano d'azione nazionale a favore degli alimenti a base vegetale, con l’obiettivo di contribuire significativemente alla riduzione delle emissioni di gas serra (GHG). Il piano

2023-10-25T12:09:59+02:0025 Ottobre 2023 - 12:09|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , |

Mangimi: la Feed economy italiana vale 127,5 miliardi di euro. Il report di Assalzoo

Milano - La Feed economy italiana - cioè l’economia derivante dal feed (il mangime) - vale 127,5 miliardi di euro e coinvolge oltre 891mila aziende. Sono i numeri emersi dal report promosso da Assalzoo (l’Associazione nazionale dei produttori di alimenti zootecnici), in collaborazione con Nomisma, presentato ieri a Roma presso il Palazzo Giustiniani (Senato della

2023-10-25T09:36:11+02:0025 Ottobre 2023 - 09:36|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , , |

Il senato rumeno mette al bando la carne coltivata

Bucarest (Romania) - Secondo quanto riferisce il sito Romanian-Insider, il senato, camera alta del parlamento rumeno, ha approvato un progetto di legge che vieta la vendita di carne sintetica prodotta in laboratorio sul mercato locale. La violazione della normativa sarà soggetta a sanzioni che vanno da 200mila a 300mila RON (pari a 40mila-60mila euro). Ora

2023-10-25T07:36:03+02:0025 Ottobre 2023 - 07:36|Categorie: Carni|Tag: , , |
Torna in cima