Horeca: Cattel distribuirà la carne di Fassona Piemontese certificata Coalvi ai suoi 7mila clienti

Noventa di Piave (Ve) - Cattel, azienda veneta specializzata nella distribuzione di prodotti al canale Horeca, amplia il suo assortimento col progetto dedicato alla Fassona Piemontese. Col marchio ‘Valdora Selezione’, Cattel distribuirà in esclusiva ai suoi 7mila clienti la pregiata carne di fassona, fiore all’occhiello della gastronomia nazionale. Proponendo un assortimento di sette tagli, pensati

2023-07-20T12:15:18+02:0020 Luglio 2023 - 12:03|Categorie: Carni|Tag: , , |

Aviaria: tra aprile e giugno 2023 calano i casi tra i polli. I più colpiti sono gli uccelli selvatici. Lo studio Efsa

Parma - Tra aprile e giugno, nell'Ue, il virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) si è attenuato nel pollame, ma ha continuato a circolare ampiamente tra gli uccelli marini. A riferirlo è l’ultimo rapporto ‘Avian influenza overview April – June 2023’ pubblicato dall'Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, insieme al Centro europeo per

2023-07-20T09:55:55+02:0020 Luglio 2023 - 09:55|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne coltivata (1): il Senato approva il divieto di produzione e commercializzazione in Italia. Stop anche al ‘meat sounding’

Roma - Il Senato ha approvato il disegno di legge che vieta la produzione e la commercializzazione della carne coltivata in Italia. 93 i voti favorevoli, 28 i contrari e 33 gli astenuti. Il ddl - presentato nei mesi scorsi dal ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida, volto a contrastare in Italia cibi, bevande e mangimi

2023-07-20T09:07:30+02:0020 Luglio 2023 - 08:30|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

Cibo coltivato: l’Olanda dà il via libera ai test di degustazione di carne e frutti di mare

Amsterdam (Paesi Bassi) - Il governo olandese dà il via ai test di degustazione di carne e frutti di mare coltivati in laboratorio a partire da cellule animali. È il primo Paese dell’Unione a renderlo possibile. Con un ‘nota bene’: secondo il codice di condotta approvato dal Governo, a partire da settembre, i cibi coltivati

2023-07-19T11:39:27+02:0019 Luglio 2023 - 11:38|Categorie: Carni|Tag: |

Polli: la Danimarca vieta l’allevamento a rapido accrescimento. È il primo Paese a farlo

Milano - Decisione storica per il governo danese: il Paese abbandonerà l’approvvigionamento di polli a rapido accrescimento per tutti gli enti e le mense pubbliche, promettendo di sostenere il divieto di allevamento di queste razze a livello europeo. L’impegno del governo si articola in quattro punti: istituire un gruppo di lavoro che faccia luce sulle

2023-07-19T09:54:01+02:0018 Luglio 2023 - 10:01|Categorie: Carni|Tag: , |

Heura Foods inserisce i suoi prodotti plant based nei menù di 450 scuole in Spagna

Barcellona (Spagna) - Heura Foods, start up spagnola specializzata nella realizzazione di sostituti vegetali alla carne, ha avviato una collaborazione con 450 scuole della penisola iberica per l’inserimento di pasti plant based nel menù. Come si apprende dall’azienda, gli obiettivi sono “introdurre piatti sani e sostenibili a base vegetale, aumentare la consapevolezza all'interno dell'intera comunità

2023-07-18T12:02:51+02:0018 Luglio 2023 - 09:47|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Aviaria: focolaio nei gatti in Polonia. 29 i casi accertati

Ginevra (Svizzera) - L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) rende noto che in Polonia il virus dell'aviaria H5N1 è stato riscontrato in 29 casi certificati di gatti. La prima segnalazione del ‘focolaio felino’ da parte delle autorità sanitarie polacche risale al 27 giugno scorso e, al momento, non si conosce ancora la fonte dell’infezione. Come fa

2023-07-18T09:34:19+02:0018 Luglio 2023 - 09:33|Categorie: Carni, in evidenza|

Cun tagli freschi (2): la reazione delle aziende di trasformazione

Parma - Arrivano le prime reazioni dell'industria al 'non formulato' del 14 luglio, a conferma che si tratta di una vera e propria guerra commerciale tra i macelli e i trasformatori. La tensione è legata alla situazione in Grande distribuzione, dove gli aumenti non passano (e qualche insegna, anche importante, si è già spinta a

2023-07-17T16:16:39+02:0017 Luglio 2023 - 12:10|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Cun tagli freschi (1): l’industria rifiuta i 4 centesimi sulle cosce e passa il ‘non formulato’

Parma - E’ stata con una certa sorpresa che gli operatori esterni alla Commissione hanno accolto, venerdì scorso, il 'non formulato' sui tagli freschi. Per la cronaca, si tratta del secondo mancato accordo dell’anno sui tagli, dopo quello di marzo, che era stato il preludio al raggiungimento dei picchi massimi, tra cui il più importante

2023-07-17T12:01:36+02:0017 Luglio 2023 - 11:19|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

MartinoRossi porta alla fiera Ift First di Chicago (16/19 luglio) i prodotti plant based e gli ingredienti funzionali

Malagnino (Cr) - MartinoRossi, produttore di farine, granelle, semilavorati e ingredienti funzionali a base di cereali e legumi senza glutine, soia e Ogm, partecipa alla Ift First - Food Improved by Research, Science and Technology - in calendario dal 16 al 19 luglio al centro congressi McCormick Place di Chicago (Usa). La kermesse americana rappresenta

2023-07-14T12:58:03+02:0014 Luglio 2023 - 12:56|Categorie: Carni, Fiere, Grocery|Tag: , |

Aviaria: contagiati cani e gatti domestici in un allevamento avicolo bresciano. È il primo caso italiano

Brescia – Il virus dell’aviaria, H5N1, è stato segnalato il 4 luglio scorso in cinque cani e un gatto in un allevamento avicolo rurale in provincia di Brescia, già colpito da un focolaio. Si tratterebbe del primo caso di trasmissione del virus in mammiferi non selvatici in Italia, mentre altri casi sono stati rilevati all’estero (in particolare in Polonia). Secondo

2023-07-14T08:36:49+02:0014 Luglio 2023 - 08:36|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Cun suino vivo: pesante Dop a 2,191 euro/kg (+1,3%), -4,4 centesimi dal record di aprile

Parma - Dopo il leggero rallentamento della scorsa settimana (leggi qui), il suino italiano riprende a crescere di quasi 3 centesimi al chilo. Per la precisione sono 2,9 i centesimi di aumento dei Dop e 2,7 quelli del non tutelato. Incrementi che portano i prezzi di riferimento a 2,191 euro/Kg per i pesanti Dop (4,4

2023-07-13T17:14:28+02:0013 Luglio 2023 - 17:03|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |
Torna in cima