Giornata mondiale dell’alimentazione, FederBio: “Urgenza della transizione verso sistemi alimentari sostenibili”

Bologna – Il 16 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione istituita dalla Fao, l’Organizzazione delle Nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema della trasformazione dei sistemi agroalimentari al fine di ottenere una produzione, una nutrizione, un ambiente e una vita migliore, senza lasciare indietro nessuno. FederBio evidenzia l’importanza

G20 Agricoltura: l’impegno è raggiungere la sicurezza alimentare puntando sull’agroecologia

Bologna – Cambiamento climatico, sostegno al reddito e garanzia di sistemi agroalimentari sostenibili e resilienti. Sono questi alcuni dei principali elementi al centro della Carta della sostenibilità recentemente approvata dai ministri dell'Agricoltura riunitisi al G20 di Firenze. Durante il summit, è stato infatti ribadito l'impegno a raggiungere la sicurezza alimentare nel contesto delle tre dimensioni

2021-09-22T13:19:24+01:0022 Settembre 2021 - 13:19|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Allarme lavoro (1). Manca manodopera in agricoltura: gli addetti preferiscono i sussidi all’impiego

Milano – "Il reddito di cittadinanza ormai si sta trasformando in reddito di nullafacenza. Troppe persone preferiscono prendere il sussidio piuttosto che lavorare in agricoltura". Fabio Rolfi - assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Lombardia – evidenzia come il rdc sia diventato un disincentivo al lavoro nelle aziende, soprattutto nel settore primario. "Scarseggiano

PepsiCo punta sull’agricoltura per ridurre le emissioni di gas serra

Purchase (Ny) – PepsiCo annuncia l’ambizione di estendere, entro il 2030, le pratiche agricole rigenerative su 7 milioni di acri, circa l’equivalente della sua intera impronta agricola. Un impegno che, secondo le stime dell’azienda, eliminerà almeno 3 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra entro la fine del decennio. È quanto prevede il progetto

2021-04-22T14:02:12+01:0023 Aprile 2021 - 15:00|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Sostenibilità: Lidl lavora al primo standard sulla biodiversità in agricoltura

Arcole (Vr) – Lidl ha deciso di promuovere attivamente la protezione della biodiversità come punto cardine della sua strategia di sostenibilità ambientale. La catena di supermercati sta lavorando a livello internazionale con prestigiosi partner in campo scientifico e agricolo. Un approccio che tiene conto del punto di vista di diversi stakeholder (università, rappresentanti degli agricoltori,

2021-03-04T16:28:59+01:004 Marzo 2021 - 16:28|Categorie: Bio, Retail|Tag: , , |

Confagricoltura: “Se il maltempo continua, danni per 500 milioni di euro”

Roma - Sembra un bollettino di guerra l’elenco dei danni stilato da Confagricoltura che parla di 500 milioni di euro di danni a causa del protrarsi del maltempo, soltanto per il settore primario. Nel comunicato stampa diffuso oggi da Confagricoltura, la conta dei danni parte da Piemonte e Lombardia, dove mais, soia, riso sono ancora

2019-11-19T16:39:38+01:0019 Novembre 2019 - 15:31|Categorie: Formaggi, Latte, Ortofrutta|Tag: , , |

Federbio: “Plauso al neoministro Bellanova per supporto a biologico e sostenibilità delle produzioni agricole”

Bologna – Federbio plaude alle prime dichiarazioni di Teresa Bellanova, neoministro alle Politiche Agricole, che ha affermato di voler puntare su biologico e sostenibilità delle produzioni agricole. La Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica, in una nota, esprime particolare soddisfazione per la decisione del nuovo numero uno del Mipaaft di procedere con una veloce approvazione

2019-09-09T13:58:55+01:009 Settembre 2019 - 13:58|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |

Lombardia e Piemonte erogano l’anticipo regionale sulla Pac

Milano - "Promessa mantenuta. La Regione Lombardia è tornata a erogare a luglio l'anticipo regionale sulla domanda unica. Daremo 95 milioni di euro a 10.349 imprese agricole lombarde". Lo ha detto, lo scorso mercoledì 24 luglio, l'assessore regionale all'Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi, Fabio Rolfi, presentando i dati relativi all'anticipo dei premi della Pac in

2019-07-31T16:02:56+01:0031 Luglio 2019 - 16:02|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Commissario Ue all’Agricoltura: Salvini chiama, Coldiretti risponde

Roma – Coldiretti non perde tempo e subito rilancia con una nota ufficiale le dichiarazioni del vicepremier Matteo Salvini su una possibile poltrona di commissario all’Agricoltura Ue rivendicata dall’Italia. “Sono quasi 50 anni che nell’ambito della Commissione europea la responsabilità del settore primario non viene assegnata all’Italia, che è il primo Paese dell’Unione per valore

2019-05-28T10:18:54+01:0028 Maggio 2019 - 10:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Salvini (Lega): “Chiederemo per l’Italia un commissario economico Ue: che sia Agricoltura, Concorrenza, Energia”

Roma – “Non abbiamo ancora nomi e cognomi, ma sicuramente chiederemo per l'Italia un commissario economico: che sia Agricoltura, Concorrenza, Energia, deve essere un commissario che si occupa di economia, non di filosofia come chiese Renzi”. Parole e musica di Matteo Salvini su La7, dove il leader leghista è intervenuto per commentare i risultati delle

2023-06-15T10:31:55+01:0028 Maggio 2019 - 10:14|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Grana padano al teatro Ciak di Milano, per incontrare le nuove generazioni

Milano - Nicola Cesare Baldrighi (in foto), presidente del Consorzio di tutela grana padano, è intervenuto alla giornata milanese della Smart Future Academy, che si è tenuta al Teatro Ciak di Milano. Durante l'evento il presidente del Consorzio ha dialogato con i ragazzi, condividendo con loro la sua esperienza e delineando le prospettive che il

2019-04-17T10:26:01+01:0017 Aprile 2019 - 11:59|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

ESTERI
Usa: il presidente Donald Trump stanzia 4,7 miliardi di dollari per sostenere gli agricoltori

Washington (Usa) - Dopo averlo annunciato, nelle scorse settimane, il presidente americano Donald Trump ha deciso ieri di concedere aiuti straordinari agli agricoltori. La parte più cospicua, pari a 4,7 miliardi di dollari, verrà erogata sotto forma di aiuti diretti, mentre 1,4 miliardi di dollari sono destinati al ritiro dei prodotti dal mercato, alla distribuzione

2018-08-29T10:10:04+01:0029 Agosto 2018 - 10:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima