Terre Ducali porta strolghino e salame Felino al Winter Fancy Food

San Francisco (Usa) – Terre Ducali ha partecipato al Winter Fancy Food, che si è svolto a San Francisco (Usa) dal 17 al 19 gennaio. Oltre ai prodotti stagionati e arrosto, che l’azienda parmense vende già da anni nel mercato statunitense, quest’anno la novità è rappresentata dai salami a breve stagionatura (come strolghino e salame

2016-01-20T10:09:45+02:0020 Gennaio 2016 - 10:09|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Tuttofood 2017: già occupato oltre un terzo della superficie espositiva

Milano - Apertura d'anno positiva per Tuttofood, la biennale di Fiera Milano dedicata al mondo dell’agroalimentare in tutte le sue declinazioni. Tuttofood 2017, infatti, a un anno e mezzo dalla prossima edizione, ha ottenuto "la riconferma di numerosi grandi nomi del settore, nonché di rilevanti associazioni dell’agroalimentare, oltre che di aziende e collettive internazionali", si

2016-01-13T11:30:03+02:0012 Gennaio 2016 - 15:57|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , |

ESTERI
Problemi per l’export di salumi e formaggi verso il Perù

Roma – Doccia gelata per l’export di salumi e prodotti a base di latte verso il Perù. Con una circolare diffusa oggi dal ministero della Salute, e riportata da Assica, si invitano le aziende del settore a non inviare ulteriori richieste per l’autorizzazione all’export verso il Paese Sud Americano. Una misura precauzionale in attesa di

2016-01-08T09:03:45+02:007 Gennaio 2016 - 17:57|Categorie: Formaggi, Mercato, Salumi|Tag: , , , , |

Finisce l’embargo per il maialetto sardo. Ma solo se trattato termicamente

Roma – Via libera alla commercializzazione del maialetto sardo, fuori dai confini dell’Isola. Lo scorso venerdì il ministero della Salute ha, infatti, formalizzato ufficialmente la fine di un embargo in vigore da 1.490 giorni, a causa della presenza della peste suina africana nel territorio regionale. Proprio per questo motivo la vendita sul continente sarà limitata al

2015-12-14T15:26:06+02:0014 Dicembre 2015 - 15:26|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , |

Continuano le difficoltà per le vendite di carni e salumi

Milano – Il settore delle carni e dei salumi fatica a riprendersi dalle conseguenze dell’annuncio della Iarc dello scorso 26 ottobre. Secondo i dati Iri, riportati da Assica, nella settimana terminante il 22 novembre, le vendite nei canali moderni si mantengono sostanzialmente stabili a livello congiunturale (con un +0,2% rispetto alla settimana precedente), ma con

2015-12-10T11:35:40+02:0010 Dicembre 2015 - 11:35|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Allarme carne: leggera ripresa per i consumi

Milano – Con il passare dei giorni, sembra attenuarsi leggermente l’effetto sui consumi della pubblicazione della Iarc relativa alla relazione tra consumi di carne e l’insorgenza di alcuni tumori. Secondo le rilevazioni Iri, riportate da Assica, nella settimana terminante l’8 novembre, il comparto delle carni e dei salumi ha registrato una crescita congiunturale dell’3,7%. La

2015-11-23T12:13:16+02:0023 Novembre 2015 - 11:37|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Dopo l’annuncio dell’Oms, vendite carni a -8,7% in una sola settimana

Milano – Consumi di carne in forte calo dopo l’annuncio dello Iarc, l’agenzia per la ricerca sul cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità. Secondo una ricerca commissionata da Assica ad Iri, dal 26 ottobre al 1° novembre, nella grande distribuzione le vendite hanno fatto registrare una flessione dell’8,7%. Crollano i wurstel: -17%, seguiti da carne in

2015-11-12T18:35:32+02:0012 Novembre 2015 - 18:17|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , , , , , |

L’Istituto superiore di sanità critica l’Oms

Roma – Molti hanno sottolineato come lo stile comunicativo dell’Oms, nel diffondere i risultati della ricerca sulla relazione tra il consumo di carne e salumi e l’insorgenza di alcuni tumori, non sia stata particolarmente prudente e chiaro. Ad aggiungersi al coro di dissenso anche un’importante autorità sanitaria nazionale, come l’Istituto superiore di sanità. Come riportato

2015-11-06T17:37:47+02:006 Novembre 2015 - 17:37|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Assica e Assocarni: “Inaccettabile considerare cancerogeno un solo alimento”

Roma –Assocarni e Assica rispondono alla pubblicazione rilasciata oggi dalla Iarc, in cui si inseriscono le carni rosse e lavorate tra gli agenti cancerogeni. Le due associazioni avevano già diffuso negli scorsi giorni una nota congiunta per ribattere alle notizie trapelate sulla presa di posizione dell’Agenzia francese: “I produttori italiani del settore ritengono inaccettabile considerare

2015-10-26T15:04:34+02:0026 Ottobre 2015 - 15:04|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Assica a Pechino, per discutere sull’apertura del mercato cinese

Milano – Si è svolto lo scorso 16 ottobre, presso l’ambasciata italiana a Pechino, il terzo Dialogo sino-italiano sulla food-safety. Quest’anno l’incontro è stato dedicato al settore delle carni suine e ha visto la partecipazione di una delegazione di aziende associate ad Assica, guidata da presidente, Nicola Levoni. Un momento di confronto particolarmente importante per

Assica: bene l’export di salumi nel primo semestre 2015

Milano – Buon andamento per le esportazioni di salumi italiani nel primo semestre 2015. Secondo i dati elaborati da Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi), il primi sei mesi dell’anno hanno portato a una crescita dell’export del 5,9% a volume e del 3,9% a valore. Complessivamente sono state esportate oltre 74mila tonnellate di

2015-10-07T10:42:43+02:007 Ottobre 2015 - 10:42|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Giappone: per l’export della bresaola qualcosa si muove

Milano – Secondo quanto riportato da Assica, le autorità giapponesi hanno presentato una richiesta di informazioni, alle aziende interessate all’export di bresaola nel Paese. Si tratta di un piccolo ma interessante passo avanti nel lungo processo per l’apertura alle importazioni del tipico prodotto valtellinese in Giappone. Le autorità di Tokyo non consentono, infatti, l’import di

2015-08-20T12:20:00+02:0020 Agosto 2015 - 10:45|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima