Australia e Nuova Zelanda, allo studio le etichette energetiche per gli alcolici

Wellington (Nuova Zelanda) - La Food Standards Australia New Zealand (Fsanz) – autorità governativa che si occupa degli standard alimentari nei due Paesi – starebbe lavorando a una modifica del Food Standard Code australiano e neozelandese per richiedere l’etichettatura energetica delle bevande alcoliche. In particolare, secondo quanto riporta Federvini, il Fsanz starebbe valutando, nell’ambito della

Australia, i Casella vendono 7mila ettari di vigneto

Yenda (Australia) - Gran fermento nel mondo del vino australiano. John Casella (in foto), proprietario della Casella Family Brands, una delle aziende vinicole più importanti dell'Australia, ha messo in vendita 7.258 ettari di vigneto (alcuni ancora da impiantare), comprensivi di 35 proprietà tra cantine e strutture produttive situate negli Stati Federali dell'Australia Meridionale e del

2022-05-10T13:16:22+02:0010 Maggio 2022 - 13:16|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Nel 2021 vola l’export dei formaggi italiani

Roma - L'Italia è il primo esportatore di formaggi sul mercato Usa. Nei primi cinque mesi del 2021 ne sono state vendute 13.635 tonnellate. E nel solo mese di maggio è stato registrato un aumento del 120%. Verso Australia e Canada, invece, gli aumenti nei primi cinque mesi hanno sfiorato il 30%, confermando, nel caso

ESTERI
Miele: la Nuova Zelanda rivendica la proprietà del marchio Manuka. E va all’assalto dell’Australia

Wellington (Nuova Zelanda) – Un conflitto non di poco conto quello che si è generato tra gli apicoltori di Australia e Nuova Zelanda. Al centro del dibattito, il miele dell’albero di Manuka. Un superfood reso celebre perché molto apprezzato per le sue proprietà salutistiche e antimicrobiche, oltre che per il suo sapore considerato uno dei

2021-05-13T15:35:26+02:0013 Maggio 2021 - 15:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Il Consorzio dell’Asiago partecipa alla Settimana della Cucina Italiana nel mondo

Vicenza - Il Consorzio Asiago prosegue, con sempre più decisione, la sua attività di promozione all’estero puntando, nel corso della Settimana della Cucina Italiana nel mondo (18-24 novembre), sul valore del legame tra prodotto d’origine e territorio, in due dei suoi principali mercati: Usa e Australia. Mercoledì 20 Novembre 2019, a New York, il Consorzio

2019-11-21T09:40:30+02:0021 Novembre 2019 - 09:40|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Australia: proposta di legge per tutelare gli allevatori dai danni degli animalisti

Canberra (Australia) - E’ stata presentata alla camera dei rappresentanti del parlamento australiano una proposta tutelare gli allevatori dai danni causati dagli attivisti animalisti. Che, sempre più spesso, irrompono causando danni alle proprietà. Secondo la National farmers federation (Nff), infatti, quest'anno si è registrato un forte aumento del numero di episodi del genere. Una delle

2019-07-24T17:32:33+02:0025 Luglio 2019 - 08:32|Categorie: Carni|Tag: , , |

Saputo fa spese in Australia: ufficializzata l’acquisizione di Lion Dairy & Drinks

Montreal (Canada) – Ufficializzata l’acquisizione dell’azienda australiana Lion Dairy & Drinks da parte della canadese Saputo. L’accordo, riferisce Ice Toronto, è stato chiuso per una cifra attorno ai 265 milioni di dollari. Grazie a questa intesa, la multinazionale con sede a Montreal fa suoi diversi brand di riferimento sul mercato australiano, tra cui South Cape,

Cina: dal 1° gennaio, zero dazi per il vino australiano

Canberra (Australia) – Dallo scorso 1° gennaio, in attuazione dell’ultimo passaggio del ChAfta (China-Australia Free Trade Agreement), cancellate le tariffe d’ingresso per il vino australiano in Cina. Dal 2015 a oggi, a seguito dell’accordo di libero scambio siglato tra i due Paesi, i dazi sulle produzioni made in Australia esportate all’ombra della grande muraglia sono

2019-01-08T11:58:16+02:008 Gennaio 2019 - 16:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Rallo (Donnafugata e Coldiretti Trapani): “Rivedere autorizzazioni nuovi vigneti, sì agli accordi di libero scambio”

Roma – Antonio Rallo, patron di Donnafugata, past president di Unione Italiana Vini e attuale numero uno di Coldiretti Trapani, al termine dell’assemblea nazionale che ieri ha eletto Ettore Prandini al vertice della confederazione, ha tracciato uno stato dell’arte del vino italiano con l’agenzia Ansa. “Va affrontato lo spinoso tema delle autorizzazioni per gli impianti viticoli:

ESTERI
Aghi nelle fragole australiane: il primo stop alla vendita in Nuova Zelanda

Auckland (Nuova Zelanda) - La catena di negozi neozelandese Countdown, di proprietà del gruppo australiano Woolworths Limited, ha reso noto che le fragole ‘Choice’, provenienti dallo stato dell'Australia Occidentale, saranno ritirate “come misura precauzionale” dopo il ritrovamento di alcuni cestini di fragole con infilati all'interno degli aghi da cucito. Il caso è scoppiato nelle scorse

2018-10-02T11:10:51+02:002 Ottobre 2018 - 11:10|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Seeds&Chips: nasce l’edizione australiana

Melbourne (Australia) - Insieme per il progresso dell'industria agroalimentare e vinicola. Questo l'obiettivo del nuovo accordo fra Seeds&Chips The Global Food Innovation Summit, evento mondiale per l’innovazione della filiera, e il Governo dello Stato di Victoria e Food + Wine Victoria (organizzazione no profit che promuove il settore attraverso iniziative quali il Melbourne Food & Wine Festival).

ESTERI
Giappone: cresce del 15,9%, a luglio, l’import di formaggi

Milano - Il Giappone, secondo acquirente di formaggi  europei, nel mese di luglio, secondo l'analisi di Assocaseari, ha importato complessivamente quasi 26mila tons di formaggi, con una crescita del 15,9% in più rispetto al luglio 2017. Quanto ai paesi di origine, il podio vede in testa l'Australia (31,4%), seguita dalla Nuova Zelanda (23,2%) e, infine,

2018-09-11T12:43:52+02:0012 Settembre 2018 - 09:00|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , |
Torna in cima