Carni suine: in calo l’export dall’Ue, -15% nel primo bimestre 2023. L’analisi di Clal

Modena - Da oltre un anno, l’export di carni suine dall’Ue (primo esportatore mondiale) è in calo. E, secondo quanto si apprende dall’analisi di Clal, anche nel primo bimestre del 2023, le quantità totali segnano un -15% circa rispetto allo stesso periodo del 2022. Il rallentamento si è verificato per tutti i principali prodotti esportati

2023-05-11T12:36:29+02:0010 Maggio 2023 - 14:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Origine in etichetta: prorogato l’obbligo fino al 31 dicembre

Roma - Con un decreto pubblicato il 24 aprile in Gazzetta ufficiale, l'Italia ha prorogato il regime sperimentale che prevede l'indicazione di origine della materia prima in etichetta per prodotti contenenti riso, grano duro, pomodoro, latte, carni suine. Quella dell'origine in etichetta è una questione di vecchia data, iniziata nel 2016 con l'introduzione dell'obbligo per

2023-04-27T10:38:45+02:0027 Aprile 2023 - 10:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , , |

Domanda cinese: deboli le importazioni di lattiero-caseari, cereali -6%, carni suine in crescita

Pechino (Cina) – Teseo (by Clal) fornisce i numeri delle importazioni della Cina a marzo 2023. Se rimane debole la domanda cinese di prodotti lattiero-caseari e addirittura cala quella dei cereali, cresce invece quella di carni suine. Rimane debole la domanda cinese di prodotti lattiero-caseari, confermando il trend dei due mesi precedenti. Crescono le quantità importate di

2023-04-26T12:33:54+02:0026 Aprile 2023 - 12:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Import cinese: nei primi mesi del 2023, riprende la domanda di carne suina, soia e mais. L’analisi di Clal

Modena - Grazie alla rimozione delle misure zero-Covid, riprende la domanda cinese di carne. Nei primi due mesi del 2023, come mostra un’analisi di Clal, i consumi di carne suina sono aumentati del 50% (fonte: Gro Intelligence) e l’import registra un +24,8% rispetto allo stesso periodo del 2022, nonostante i prezzi siano ancora elevati. La

2023-03-31T09:29:37+02:0031 Marzo 2023 - 09:26|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Ismea: produzione di carne suina in calo del 5,1% nei primi 10 mesi. Soffre il prosciutto di Parma (-10,6% a volume e -5,9% a valore)

Roma - Ismea fotografa il mercato suinicolo italiano e globale in un dettagliato report pubblicato nei giorni scorsi. Nel 2022 il mercato suinicolo mondiale è caratterizzato da una carenza di offerta, a causa della Peste suina e degli elevati costi di allevamento, e da una conseguente spinta al rialzo dei prezzi della carne suina. La

2022-12-14T12:55:53+02:0013 Dicembre 2022 - 14:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Carni suine: l’aumento dei prezzi frena l’export globale. L’analisi di Teseo by Clal

Sermide (Mo) - Aumentano i prezzi della carne suina a livello mondiale ma rallentano i volumi scambiati. Il quadro degli ultimi mesi analizzato da Clal rivela un calo delle esportazioni soprattutto da Usa e Ue: il rallentamento sarebbe dovuto principalmente alla diminuzione della domanda cinese, frenata sia dai prezzi elevati sia dal recupero, dopo la

2022-10-19T09:23:28+02:0019 Ottobre 2022 - 09:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Brasile: l’export di carni suine in calo dell’8,2% nei primi cinque mesi

San Paolo (Brasile) - Le esportazioni di carne di maiale brasiliana (considerando tutti i prodotti, tra freschi e trasformati) hanno raggiunto le 89.300 tonnellate a maggio, secondo dati dell'Associazione brasiliana delle proteine ​animali (Abpa) riportati dall'Agenzia Ice. Si tratta di un calo del 12,4% rispetto a maggio 2021, quando furono spedite 102mila ton. L'export di

2022-06-22T10:01:29+02:0022 Giugno 2022 - 10:00|Categorie: Carni|Tag: , |

Carni suine in Usa: nel primo quadrimestre aumenta l’import e cala l’export

Sermide (Mn) - Si prevede una riduzione dell'autosufficienza americana per le carni suine nel 2022, come spiega un'analisi di Teseo by Clal. In particolare, a fronte di un calo del 2,2% delle produzioni, sono attesi un aumento dell’import e la riduzione dell’export (analisi Usda). Fra gennaio e aprile di quest’anno, le importazioni di carni suine

2022-06-20T11:25:52+02:0020 Giugno 2022 - 11:25|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Cina: continua il calo dell’import di carni suine (-60% rispetto a marzo 2021). L’analisi di Teseo by Clal

Sermide (Mn) - Le importazioni cinesi di carni suine sono in costante diminuzione. I numeri del primo trimestre del 2022 segnano una contrazione del 54,15% delle quantità ritirate da Pechino su base tendenziale, con un decremento in valore che supera il 60%, come spiega un'analisi di Teseo by Clal. L’Ue resta il primo fornitore di

2022-04-26T11:52:04+02:0026 Aprile 2022 - 11:51|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Carni suine: l’Ue concede gli aiuti all’ammasso privato

Bruxelles (Belgio) - L’Ue dà il via agli aiuti all’ammasso privato di carni suine fresche e congelate. Vale a dire la concessione di un premio destinato agli operatori che si impegnano a conservare presso i propri magazzini, per un certo periodo, una quota di prodotto. Il 24 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione

2022-03-30T10:06:42+02:0030 Marzo 2022 - 10:06|Categorie: Carni|Tag: , |

In calo l’import di carni suine dalla Cina. L’analisi di Teseo by Clal

Sermide (Mn) - A febbraio si registra una riduzione degli acquisti di carni suine da parte della Cina del 49,5% in quantità e, addirittura, del 59,9% in valore rispetto a febbraio 2021. Come spiega un'analisi Teseo by Clal, nemmeno i prezzi medi unitari all’import delle carni congelate in forte diminuzione, passati dai 3,20 dollari/kg a

2022-03-28T08:55:15+02:0028 Marzo 2022 - 08:55|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Carni suine: in Cina aumenta la produzione (+11,5% nel 2021) e cala l’import

Sermide (Mn) - Il ministero dell'Agricoltura degli Usa stima un incremento nella produzione cinese di suini pari all'11,5% nel 2021, rispetto all’anno precedente. L'incremento, spiega un'analisi del sito Teseo by Clal, si riflette sulle importazioni di Pechino, che a dicembre ha ridotto ulteriormente gli acquisti dall'estero: i volumi importati scendono infatti del 52%, mentre i

2022-01-27T09:04:10+02:0027 Gennaio 2022 - 09:04|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima