Cina, indagine anti-dumping sulla carne suina: per l’Ue ci sono in gioco sei miliardi di dollari

Pechino (Cina) – Nessun passo indietro sulle carni suine. Il ministro del Commercio cinese conferma l’intenzione di condurre indagini anti-dumping sui prodotti a base di carne di maiale di provenienza europea. Sarebbe “nell’esclusivo interesse dei cittadini”, ha affermato, come riporta il Sole 24 Ore. L’annuncio ufficiale era arrivato a metà giugno (leggi qui). Una decisione

2024-07-08T12:09:27+01:005 Luglio 2024 - 12:50|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Romania, si allarga uno dei player leader nel mercato della carne

Bucarest (Romania) – L’ente rumeno per la concorrenza Consiliul Concurentei ha autorizzato l’operazione con cui Abatorul Periș, il più grande trasformatore di carni suine del sud-est della Romania, ha rilevato tre unità regionali di lavorazione e commercializzazione della carne di proprietà dell'imprenditore locale Alin Zamfira attraverso il Gruppo Cathedral. Le aziende interessate sono Almado Total

Masetti (Coop Italia) a Teseo by Clal: “Volumi in calo per prodotti lattiero caseari e suinicoli”

Sermide (Mn) - Alessandro Masetti, responsabile freschi e surgelati di Coop Italia, commenta al portale Teseo by Clal il contesto di mercato delle filiere lattiero caseario e suinicola. "Il consumatore è molto attento a ciò che acquista, soprattutto in una fase come quella attuale in cui ha minore potere di acquisto e, quindi, presta molta

2023-12-11T09:24:20+01:0011 Dicembre 2023 - 09:23|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , , |

Alcar Uno: nessuna frode fiscale. Restituiti 16 milioni alla famiglia Levoni

Castelnuovo Rangone (Mo) - Assoluzione piena perchè il fatto non sussiste. Il processo per evasione fiscale contro Alcar Uno, azienda gestita dalla famiglia Levoni, finisce in un nulla di fatto. La vicenda risale al 2020, quando è iniziata l'inchiesta che ipotizzava il reato di dichiarazione infedele in relazione all'evasione di imposte, dovute a una cospicua

2023-11-22T12:38:59+01:0022 Novembre 2023 - 12:35|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Carni suine sostenibili: i consumatori europei puntano sul benessere animale, i cinesi sulla sicurezza sanitaria

Copenhagen (Danimarca) – Quali sono i parametri di sostenibilità che i consumatori prendono in considerazione quando acquistano carni suine? Una ricerca danese riportata da Teseo News si è soffermata sulle preferenze d’acquisto dei consumatori danesi, tedeschi, inglesi e di Shanghai, prendendo come riferimento cinque parametri di sostenibilità: minori emissioni, maggior benessere animale, minor uso di

2023-11-02T16:05:05+01:002 Novembre 2023 - 16:05|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Moscatelli (Granterre): “Peste suina e calo delle macellazioni potrebbero determinare il ribasso dei listini. Il consumatore è in difficoltà per aumento prezzi”

Modena - Calo delle macellazioni suine, minore richiesta di tagli da parte di alcune industrie e paura della peste suina africana (Psa). Secondo Maurizio Moscatelli, direttore commerciale marketing di Granterre, sono queste le cause che hanno portato al blocco delle quotazioni dei valori dei suini grassi da macello effettuato dal Garante nell’ultima seduta della Cun

2023-09-04T11:28:01+01:004 Settembre 2023 - 09:50|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Mercato carni suine: Canada e Ue perdono quote, crescono Usa e Brasile. L’analisi di Clal

Modena – Il mercato mondiale delle carni suine è caratterizzato da situazioni di eccesso e carenza di offerta che modificano gli scambi internazionali. È quanto si apprende da un’analisi di Clal. Le produzioni europee stanno facendo i conti con i costi maggiorati di produzione (alimentazione ed energia) e la diffusione della peste suina. La minore

2023-08-03T16:19:58+01:003 Agosto 2023 - 16:19|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Carni suine: in calo l’export dall’Ue, -15% nel primo bimestre 2023. L’analisi di Clal

Modena - Da oltre un anno, l’export di carni suine dall’Ue (primo esportatore mondiale) è in calo. E, secondo quanto si apprende dall’analisi di Clal, anche nel primo bimestre del 2023, le quantità totali segnano un -15% circa rispetto allo stesso periodo del 2022. Il rallentamento si è verificato per tutti i principali prodotti esportati

2023-05-11T12:36:29+01:0010 Maggio 2023 - 14:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Origine in etichetta: prorogato l’obbligo fino al 31 dicembre

Roma - Con un decreto pubblicato il 24 aprile in Gazzetta ufficiale, l'Italia ha prorogato il regime sperimentale che prevede l'indicazione di origine della materia prima in etichetta per prodotti contenenti riso, grano duro, pomodoro, latte, carni suine. Quella dell'origine in etichetta è una questione di vecchia data, iniziata nel 2016 con l'introduzione dell'obbligo per

2023-04-27T10:38:45+01:0027 Aprile 2023 - 10:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , , |

Domanda cinese: deboli le importazioni di lattiero-caseari, cereali -6%, carni suine in crescita

Pechino (Cina) – Teseo (by Clal) fornisce i numeri delle importazioni della Cina a marzo 2023. Se rimane debole la domanda cinese di prodotti lattiero-caseari e addirittura cala quella dei cereali, cresce invece quella di carni suine. Rimane debole la domanda cinese di prodotti lattiero-caseari, confermando il trend dei due mesi precedenti. Crescono le quantità importate di

2023-04-26T12:33:54+01:0026 Aprile 2023 - 12:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Import cinese: nei primi mesi del 2023, riprende la domanda di carne suina, soia e mais. L’analisi di Clal

Modena - Grazie alla rimozione delle misure zero-Covid, riprende la domanda cinese di carne. Nei primi due mesi del 2023, come mostra un’analisi di Clal, i consumi di carne suina sono aumentati del 50% (fonte: Gro Intelligence) e l’import registra un +24,8% rispetto allo stesso periodo del 2022, nonostante i prezzi siano ancora elevati. La

2023-03-31T09:29:37+01:0031 Marzo 2023 - 09:26|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Ismea: produzione di carne suina in calo del 5,1% nei primi 10 mesi. Soffre il prosciutto di Parma (-10,6% a volume e -5,9% a valore)

Roma - Ismea fotografa il mercato suinicolo italiano e globale in un dettagliato report pubblicato nei giorni scorsi. Nel 2022 il mercato suinicolo mondiale è caratterizzato da una carenza di offerta, a causa della Peste suina e degli elevati costi di allevamento, e da una conseguente spinta al rialzo dei prezzi della carne suina. La

2022-12-14T12:55:53+01:0013 Dicembre 2022 - 14:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima